Giorno 04 giugno 2024 si è svolta, presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S. PIO LA TORRE, messa a disposizione dal Dirigente Scolastico Andrea Fossati, la giornata conclusiva del progetto scuola “25 aprile 2025: Ottantesimo anniversario della Liberazione”, durante la quale gli alunni e le alunne delle scuole aderenti hanno presentato il lavoro finale realizzato con l’ausilio dei/delle loro docenti.Il progetto è stato curato dalla prof.ssa Maria Letizia Colajanni, responsabile scuola dell’Anpi provinciale Palermo e Sicilia. Purtroppo, è stato l’ultimo tra quelli svolti e curati dalla nostra Maria Letizia Colajanni, per il suo decesso avvenuto il 23 febbraio 2025. Il progetto scuola ha interessato sia le scuole primarie e secondarie di primo grado sia quelle secondarie superiori. Alla riuscita del progetto si sono prodigati i seguenti nostri associati: Giovanna Bonafede, Maria Antonietta Dioguardi, Gina Marino, Daniela Dioguardi ed il Vice Presidente Vicario di Anpi provinciale Palermo, Armando Sorrentino. Il decesso della cara Maria Letizia Colajanni, ovviamente, ha determinato alcuni problemi che, però si è cercato di superare perché sapevamo quanto Ella tenesse al completamento del progetto che ha curato, pur nella situazione di non perfetta salute che l’ha accompagnata negli ultimi mesi precedenti al decesso. Pertanto, il percorso formativo è stato portato a termine. Siamo riusciti ad organizzare la giornata conclusiva, almeno, per le scuole superiori.
Gli Istituti di Istruzione secondaria superiore che hanno aderito alla nostra proposta sono stati:
IISS E. Majorana (una classe seconda e una classe terza).
Liceo De Cosmi (due classi quinte)
IISS A. Volta (tre classi del Triennio)
IISS Pio La Torre (tre classi del Triennio)
In tale giorno è stato rilasciato a ciascuno/a alunno/a un attestato di partecipazione valido per il credito formativo e ad ogni Istituto che ha partecipato è stata donata una targa commemorativa. Gli alunni e le alunne, che nei mesi precedenti avevano partecipato con vivo interesse agli incontri organizzati all’interno delle loro scuole, hanno tutti e tutte realizzato dei prodotti pregevoli mostrando di avere acquisito consapevolezza del ruolo avuto dalla guerra di Liberazione nella creazione dell’Italia contemporanea. Il nostro ringraziamento viene rivolto indistintamente ai rispettivi Dirigenti scolastici, ai docenti ed ai ragazzi che hanno allietato la giornata conclusiva del progetto, predisposto dalla Prof.ssa Maria Letizia Colajanni.
A seguire, i lavori dei ragazzi seguendo l’ordine delle scuole indicate e le foto della premiazione svoltasi nell’auditorium del Pio La Torre.
https://sites.google.com/forapps.net/donnepartigiane/home-introduzione








