"Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
"Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]
"Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…
"CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […]
Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l'ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. L'iniziativa prevede il posizionamento in tutti i Comuni […]