Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Le grida all'invasione dei migranti sono false e strumentali. La deriva securitaria non risolve il problema"La modifica del termine di trattenimento dei migranti irregolari nei CPR – vere e proprie prigioni - innalzato a 18 mesi, è di fatto una forma di detenzione amministrativa che contraddice lo spirito e la lettera della Costituzione; il pagamento di 5.000 euro da parte del migrante che non vuole essere trattenuto in un CPR […]
- Le quattro giornate Partigiane di Napoli: le Istituzioni e l'ANPI celebrano l'80° anniversarioLa Napoli che, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del 1943, divenne la prima città d'Europa a essersi liberata da sola dai nazifascisti, era una città completamente trasformata e quasi interamente devastata dal secondo conflitto mondiale. Principale porto d'imbarco per le truppe e i materiali destinati ai fronti africani, Napoli era stata […]
- "NANNARELLA, PER SEMPRE"Esattamente 50 anni fa, il 26 settembre 1973 moriva a Roma #AnnaMagnani "Nannarella", che visse tutto con estrema passione e libertà. Che fu indimenticabilmente Teresa Gullace in "Roma città aperta", simbolo ancora oggi di un coraggio superiore contro la brutalità e la viltà fasciste e naziste. Che se la rideva di cuore seppellendo furbizie, superficialità […]
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana""L'ANPI saluta #GiorgioNapolitano. Dirigente di lungo corso del PCI, fu Presidente della Camera dei Deputati, Ministro e per due volte Presidente della Repubblica. Ricordiamo una figura rilevante della vita democratica italiana e un antifascista. Giungano alla moglie Clio e ai figli le nostre sentite condoglianze" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale)
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero""Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
- "Le grida all'invasione dei migranti sono false e strumentali. La deriva securitaria non risolve il problema"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Le grida all'invasione dei migranti sono false e strumentali. La deriva securitaria non risolve il problema"
- Le quattro giornate Partigiane di Napoli: le Istituzioni e l'ANPI celebrano l'80° anniversario
- "NANNARELLA, PER SEMPRE"
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana"
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
Archivi del mese: Gennaio 2015
ANPI News: ESORTAZIONI DEL PRESIDENTE
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► Oggi è la “giornata della memoria” e sarà degnamente celebrato in tutta Italia, anche a cura delle nostre organizzazioni periferiche, da tempo impegnate su questo terreno, anche per sottolineare che si … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato ANPI News, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su ANPI News: ESORTAZIONI DEL PRESIDENTE
Carlo Smuraglia: Un condono da cancellare
Un condono da cancellare 9 gennaio 2015 Non posso fare a meno di dedicare qualche parola ad un fatto grave che è accaduto (o si è scoperto) in questi giorni. Mi riferisco al decreto fiscale approvato dal Governo, nel quale … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato #condono vergognoso, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Carlo Smuraglia: Un condono da cancellare
Scorta Civica 20 gennaio 2015: no alla trattativa Stato mafia difendiamo la Magistratura, difendiamo la Costituzione
evento 20 gennaio ore 9,00 SCORTA CIVICA AGORÀ NELLA PIAZZA ANTISTANTE IL PALAZZO DI GIUSTIZIA: • palchetto a disposizione per interventi dei liberi cittadini • esperienze a confronto, riflessioni sull’esperienza del presidio, istanze per il futuro • scolaresche che saranno … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "Scorta Civica", 20 gennaio 2015
Commenti disabilitati su Scorta Civica 20 gennaio 2015: no alla trattativa Stato mafia difendiamo la Magistratura, difendiamo la Costituzione
RIFORME: era (ed è) una questione di democrazia
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI News
Commenti disabilitati su RIFORME: era (ed è) una questione di democrazia
22-23 gennaio Napoli convegno SUD e Resistenza
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI News 147, Convegno Napoli SUD e Resistenza
Commenti disabilitati su 22-23 gennaio Napoli convegno SUD e Resistenza
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI News
Commenti disabilitati su
Governo e corruzione: coloro che evadono o frodano il fisco in misura inferiore al 3% del loro imponibile non sono più perseguibili penalmente!!!
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► Non posso fare a meno di dedicare qualche parola ad un fatto grave che è accaduto (o si è scoperto) in questi giorni. Mi riferisco al decreto fiscale approvato dal … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato ANPI new, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Governo e corruzione: coloro che evadono o frodano il fisco in misura inferiore al 3% del loro imponibile non sono più perseguibili penalmente!!!
Smuraglia: “Il vero rischio per la democrazia è la politica di oggi”
L’inchiesta del Tribunale dell’Aquila e i 14 arresti tra le frange dell’estremismo nero sono un dato preoccupante che deve invitare a una riflessione corale. E, infatti, secondo il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, che pure non nasconde l’allarme, “il vero rischio … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "Orazione civile in memoria della strage di Palermo del 19 ottobre 1944", Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Smuraglia: “Il vero rischio per la democrazia è la politica di oggi”