Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna""Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela dei diritti, un ragazzo che, dopo aver avvisato il titolare del suo posto di lavoro, parte per andare a spalare il fango a favore di persone travolte da una disastrosa alluvione, dovrebbe essere considerato e […]
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"Fino alla fine Comites !Meridionali nella Resistenza E’ in via di ultimazione l’importante e bel lavoro di Maurizio Marzolla e Pino Ippolito Armino. Un lavoro lungo, una ricerca impegnativa sui luoghi dove i partigiani meridionali hanno combattuto – come scrive lo storico e saggista Armino. La pubblicazione accompagna il documentario con lo stesso nome integrandolo […]
- "Ascolta la Resistenza": il 2 giugno, Festa della Repubblica, 3 nuovi podcast su www.noipartigiani.it
- Oggi 25 maggio a Grosseto presidio contro via Almirante promosso dall'ANPI provincialePresidio in Piazza Duomo a Grosseto contro via Almirante. Appuntamento alle pietre d'inciampo alle ore 11 di oggi giovedì 25 maggio "Il Comitato Provinciale "Norma Parenti" dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in accordo con le altre realtà aderenti alla Grande Alleanza Democratica ed Antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, promuove per la mattinata […]
- "ANPIFEST": dall'8 all'11 giugno, al Parco delle cascine, festa dell'ANPI provinciale di Firenze🌹 ANPI FEST 2023 La Festa Provinciale di Anpi Firenze 🗓️ 8-9-10-11 giugno 2023 🫂 iniziative, dibattiti, concerti 📍Ultravox, parco delle Cascine Firenze ✨ il programma completo ✨ ✦ 8 GIUGNO 🎙 18:00 - STASERA LEGGIAMO CARLO SMURAGLIA con la costituzione nel cuore 🎙 18:30 - GIUSTIZIA, DIRITTI, RISCATTO l'attualità della scuola di Don Milani […]
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"
- "Ascolta la Resistenza": il 2 giugno, Festa della Repubblica, 3 nuovi podcast su www.noipartigiani.it
- Oggi 25 maggio a Grosseto presidio contro via Almirante promosso dall'ANPI provinciale
- "ANPIFEST": dall'8 all'11 giugno, al Parco delle cascine, festa dell'ANPI provinciale di Firenze
Archivi tag: Carmelo Botta
L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Armando Sorrentino, Carmelo Botta, Concetta Di Benedetto, Daniela Dioguardi, Emilia Sakharova, Fausto Clemente, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Guddo Provvidenza Maria Grazia, Ida Pidone, Lia Blanda, Maria Antonietta, Maria Letizia Colajanni, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Sabatino, Salvo Li Castri
Commenti disabilitati su L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
Il giorno della memoria: Salemi, Benedetto Croce, Istituto nautico
L‘Istituto comprensivo G. Garibaldi di Salemi, aderente al progetto dell’A.N.P.I. “Celebriamo il 70° anniversario della Liberazione”, ha organizzato il 27 gennaio una serie di iniziative finalizzate al recupero della memoria. Le classi, dopo un corteo,si sono recate nella sede dell’Istituto, … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato “Il Male assoluto – La dura memoria della Shoah”., Angelo Ficarra, Carmelo Botta, Corsale Giusy, Costa Paolo, Daniela Dioguardi, Domenico Venuti, Franceca Lo Nigro, Gilda Messina, Istituto Tecnico nautico G.Trabia, La Rosa Francesco, Maria Letizia Colajanni, Noi Donne, Pitti Giovanni, Rita Calabrese, Rizzolo Dario, Salvino Amato
Commenti disabilitati su Il giorno della memoria: Salemi, Benedetto Croce, Istituto nautico
FESTA DEL TESSERAMENTO A PALERMO
Salutiamo con gioia fraternamente quelle/i che saranno le nuove colonne dell’ANPI. Con i gloriosi comandanti Barbato e Otello diamo un abbraccio di benvenuto a tutti ed in particolare ai giovani Armando Carta, l’immancabile Mario Azzolini, il prof. Cannizzaro, e ad … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna La Mattina, Antonella Azoti, Armando Carta, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Corrado Lamberti, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Linda Grasso, Lucia Vincenti, Matilde Fazio, Ottavio Terranova, Paolo Papotti, Peppino Sunseri, Prof. Cannizzaro, Renato Sardo, Salvo Li Castri, Tesseramento 2014
Commenti disabilitati su FESTA DEL TESSERAMENTO A PALERMO
ROMA 11 Ottobre “Ricominciare – Donne che costruiscono 1945-1948″
Francesca Lonigro Una giornata di studi e riflessioni da NON DIMENTICARE. Un evento che sicuramente contribuisce alla crescita della coscienza collettiva. Grazie ANPI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Francesca Lo Nigro, Giusy Vacca, Maria Letizia Colajanni
Commenti disabilitati su ROMA 11 Ottobre “Ricominciare – Donne che costruiscono 1945-1948″
ANPI Convegno Donne che costruiscono 1945-1948 ROMA Sabato 11 ottobre 2014
Donne che costruiscono 1945-1948 Sabato 11 ottobre 2014, si terrà a Roma il convegno nazionale sul ruolo svolto dalle donne – ex partigiane, militanti politiche, cittadine – nel dopoguerra. Un convegno promosso dall’Anpi per raccontare il loro impegno nella ricostruzione di un … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Palermo, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Francesca Lo Nigro, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda
Commenti disabilitati su ANPI Convegno Donne che costruiscono 1945-1948 ROMA Sabato 11 ottobre 2014
La città di Palermo rende onore a Nicolò Azoti
Stamattina in via Girolamo Savonarola si è tenuta una cerimonia di intitolazione di un giardino dedicato a Nicolò Azoti, , il segretario della Camera del lavoro di Baucina e partigiano, ucciso dalla mafia il 21 dicembre 1946. Tra gli intervenuti … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Ficarra, Anna Puglisi, Antonella Azoti, Armando Sorrentino, Carmelo Botta, Dino Paternostro, Enzo Campo, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gianni La Greca, Leoluca Orlando, Lia Blanda, Mario Ridulfo, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Pietro Moceo, Pippo Oddo, Simona Mafai, Umberto Santino
Commenti disabilitati su La città di Palermo rende onore a Nicolò Azoti
Striscianti gli attentati alla Costituzione
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Francesca Lo Nigro, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su Striscianti gli attentati alla Costituzione
8 luglio e difesa della Costituzione
Significativa celebrazione del 54° anniversario dell’otto luglio 1960 con deposizione delle corone dell’ANPI e della Fillea ai piedi della Lapide che ne ricorda i caduti. Tutti gli intervenuti, dal sindaco Leoluca Orlando a Maurizio Calà, Ottavio Terranova, Nicola Cipolla ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anna Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Carmelo Botta, Carmelo Butera, Dino Paternostro, Dott. Moceo, Ficarra Angelo, Fina Vella, Franceca Lo Nigro, Franco Carollo, Franco Tarantino, Gaetano Cipolla, Gaetano Imbrociano, Gilda Arcuri, Giorgio Colajanni, Giuseppina Granata, Giusto Catania, Grazia Bucca, Leoluca Orlando, Maria Vittoria Cerami, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Nicola Cipolla, Nipote di Ciccio Vella, Ottavio Piombo, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su 8 luglio e difesa della Costituzione
appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
Ringraziamo i proff. Francesca Lo Nigro e Carmelo Botta per questo contributo sul convegno “COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA” INIZIATIVA UNITARIA SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA Giovedì 19 giugno, alle ore 15,30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, l’Associazione Giuristi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Francesca Lo Nigro, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA