Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitanoDomenica 3 dicembre si terrà a Firenze un incontro promosso dal leader della Lega Matteo Salvini, che invita alla Fortezza da Basso le forze politiche di estrema destra europee. Una convention nera, inquietante e pericolosa per ciò che propone e rappresenta: sovranista, razzista e xenofoba, avversa ai diritti LGBTQIA+, patriarcale, guerrafondaia, contraria ai diritti sindacali […]
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"Il cosiddetto “pacchetto sicurezza” recentemente approvato dal governo conferma la deriva di una visione poliziesca e repressiva dell’ordine pubblico, ignora qualsiasi politica di prevenzione dei reati, colpisce le fasce più disagiate e criminalizza i conflitti sociali. Questo orientamento era visibile nei precedenti decreti: il provvedimento anti-rave, che introduce una fattispecie di reato con pene elevatissime […]
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionaleOggi 29 novembre, giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese istituita nel 1977 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Segreteria nazionale ANPI ha deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dal Laboratorio ebraico antirazzista, Assopace, Emergency e Mediterranea Saving Humans, per il cessate il fuoco permanente e per una soluzione politica del conflitto pluridecennale fra israeliani e palestinesi. […]
- Rinasce a Ispica (Ragusa) la Sezione ANPI. Il comunicato della nuova Presidente"Nei giorni scorsi si è svolta ad Ispica l’Assemblea organizzativa comunale dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sancendo nella nostra Città la rinascita di questa gloriosa organizzazione a quasi 80 anni dalla prima fondazione. Oltre agli attuali 25 Soci, ha partecipato il Presidente provinciale ANPI Ragusa, sen. Gianni Battaglia. A conclusione dell’Assemblea è stato eletto il […]
- L' 1 dicembre a Domodossola presidio e fiaccolata per chiedere il "Cessate il fuoco!"
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitano
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitano
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionale
- Rinasce a Ispica (Ragusa) la Sezione ANPI. Il comunicato della nuova Presidente
- L' 1 dicembre a Domodossola presidio e fiaccolata per chiedere il "Cessate il fuoco!"
Archivi tag: Lucia Vincenti
LETTERA E MEMORIA
La “Lettera” di Memoria e Libertà senza memoria non c’è futuro, per la democrazia, la pace e i diritti dei cittadini Nota a cura di Domenico Stimolo. Per contribuire a valorizzare i Percorsi e i Valori della Memoria fondanti dell’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Carmela Zangara, Domenico Stimolo, Lucia Vincenti, Nicola Cipolla, Niscemi 28 gennaio 2017
Commenti disabilitati su LETTERA E MEMORIA
LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COMANDANTE BARBATO – PALERMO PER NON DIMENTICARE ANNIVERSARI TERRIBILI DELLA STORIA IL NOSTRO PENSIERO COMMOSSO VA AL 16 OTTOBRE 1943 ROMA RASTRELLAMENTO DEL GHETTO E PRIMO VAGONE PIOMBATO CHE PARTE DALL’ITALIA FASCISTA PER I … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anacreonte La Mantia, Angela FIOM, Antonella Azoti, Antonella Primula Daonensis.Angelo Ficarra, Foti FIOM, Franco Carollo, Giuseppe Carusotto, Giuseppe Lupo, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Ida Pidone, Lia Blanda, Lino Buscemi, Lucia Vincenti, Maria Letizia Colajanni, Matteo Ventimiglia, Rino Messina, Salvatore Nicosia, Salvo Li Castri, Velia Amelia Salvifici
Commenti disabilitati su LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
L’ANPI A USTICA
Con le parole e le immagini di Lucia Vincenti in occasione della presentazione del suo “Vento di Sicilia” diamo notizia della bella iniziativa de ‘L’ANPI a Ustica’ . La storia dell’isola tra passato e presente. Tra luoghi di confino … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Annamaria Amitrano, Attilio Licciardi, Lucia Vincenti, Nuccio Pepe, Ottavio Terranova, Rosa Venuti, Vito Ailara
Commenti disabilitati su L’ANPI A USTICA
GIORNO DEI GIUSTI: CALOGERO MARRONE
ANPI 6 marzo 2015 al giardino dei giusti in via Alloro ricordiamo Calogero Marrone Giusto tra le nazioni Tanti sono stati gli eroi siciliani che hanno combattuto per difendere la libertà contro la sopraffazione e, fra coloro che sacrificarono la … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Calogero Marrone, Favara, Lucia Vincenti
Commenti disabilitati su GIORNO DEI GIUSTI: CALOGERO MARRONE
FESTA DEL TESSERAMENTO A PALERMO
Salutiamo con gioia fraternamente quelle/i che saranno le nuove colonne dell’ANPI. Con i gloriosi comandanti Barbato e Otello diamo un abbraccio di benvenuto a tutti ed in particolare ai giovani Armando Carta, l’immancabile Mario Azzolini, il prof. Cannizzaro, e ad … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna La Mattina, Antonella Azoti, Armando Carta, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Corrado Lamberti, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Linda Grasso, Lucia Vincenti, Matilde Fazio, Ottavio Terranova, Paolo Papotti, Peppino Sunseri, Prof. Cannizzaro, Renato Sardo, Salvo Li Castri, Tesseramento 2014
Commenti disabilitati su FESTA DEL TESSERAMENTO A PALERMO
Palermo celebra il 25 Aprile
Da MadonieLive riceviamo e con piacere pubblichiamo. Prima il ricordo, al Giardino Inglese, dei martiri di Cefalonia, con il sopravvissuto Giuseppe Benincasa, il coordinatore dell’Anpi Ottavio Terranova e il sindaco Leoluca Orlando. Sulle note di un violino sono rievocati i … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Bucca, ANPI Isnello, ANPI Palermo, Antonella Leto, Antonio Ortoleva, Caltavuturo, Caterina Pollichino, Cefalonia, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Benincasa, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Isnello, Leoluca Orlando, Lucia Vincenti, MadonieLive, Maria Letizia Colajanni, Marineo, Mario Azzolini, Niscemi, NO MUOS, Ottavio Terranova, Piazza Verdi, Placido Armando Follari, Placido Rizzotto, Pollina, Rosario Filoramo, San Mauro Castelverde
Commenti disabilitati su Palermo celebra il 25 Aprile
INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE INCONTRO CON LIDIA MENAPACE STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO SINDACO di PALERMO 5 MARZO 2013 ORE 16,30 PALAZZO DELLE AQUILE SALA DELLE LAPIDI PALERMO Partecipano: Rita Borsellino, Silvana Bova, Anna Bucca, Luisa Capitummino, Daniela Dioguardi, Antonella … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandra Siragusa, Anna Bucca, Antonella Leto, Daniela Dioguardi, Elvira Morana, Fasci Siciliani, Giovanna Marano, Giusy Vacca, Leoluca Orlando, Lidia Menapace, Lucia Vincenti, Luisa Capitummino, Maria Letizia Colajanni, Resistenza, Rita Borsellino, Silvana Bova
Commenti disabilitati su INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
GIORNO DELLA MEMORIA
Ricordiamo le vittime della barbarie fascista e nazista, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali del fascismo, la persecuzione, la deportazione, la prigionia e la morte. A tutte le donne perite nei campi di morte. A tutte le donne che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Aldo Mausner, Aldo Sparti, Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Costanza Afan de Rivera Florio, Federica Maggì, Leoluca Orlando, Lucia Vincenti
Commenti disabilitati su GIORNO DELLA MEMORIA