Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana""L'ANPI saluta #GiorgioNapolitano. Dirigente di lungo corso del PCI, fu Presidente della Camera dei Deputati, Ministro e per due volte Presidente della Repubblica. Ricordiamo una figura rilevante della vita democratica italiana e un antifascista. Giungano alla moglie Clio e ai figli le nostre sentite condoglianze" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale)
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero""Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico""Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi""Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE""CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […]
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana"
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE"
Archivi tag: Vincenzo Gervasi
Lotta alla mafia e LERCARA 1893 “Natale di sangue”
Importante manifestazione di solidarietà a Di Matteo e agli altri magistrati del Tribunale di Palermo impegnati nel processo sulla trattativa Stato mafia di Venerdì 20 dicembre 2013. b … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Ficarra, Antonella Leto, Antonino Di Matteo, Antonio Marotta, Armando Sorrentino, Barracato, Caterina Pollichino, Cecilia Giordano, Claudio Riolo, Finella Giordano, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Gisella Taormina, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Lercara 1893, Marco Giordano, Maria Cristina Lucania, Ottavio Terranova, Pietro Muratore, Pino Toro, Pippo Furnari, Salvino Calatabiano, Tinè, Umberto Santino, Vincenzo Gervasi
|
Commenti disabilitati su Lotta alla mafia e LERCARA 1893 “Natale di sangue”
70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI E’ FESTA D’APRILE
25 APRILE 2013
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato "70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI", 25 Aprile a Palermo, ANPI Palermo "Comandante Barbato", Antonella Leto, Antonio Ortoleva, Caltavuturo, Città di Palermo, Claudio Riolo, corista Buttitta, Coro dei Vigili Urbani di Palermo, Davide Paternostro, Dino Paternostro, Franco Ciminato, Gaetano Imbrociano, Giorgio Colajanni, Giusto Catania, Giusy Vacca, Leoluca Orlando, Lucia Vincenti, Maria Letizia Colajanni, Mario Azzolini, Massimiliano Cerra, Nella Toscano, Ottavio Terranova, Pietro Ancona, Pippo Oddo, Silvia Bentivegna, Sindaco di Marineo, Sindaco di Pollina, Sindaco di San Mauro Castelverde, Vincenzo Gervasi
|
Commenti disabilitati su 70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI E’ FESTA D’APRILE