Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese""Succedono cose da pazzi. A Ravenna oggi, anniversario della liberazione della città avvenuta nel 1944 con Arrigo Boldrini comandante e Benigno Zaccagnini presidente del CLN, per la prima volta si è impedita la deposizione della corona ANPI nel corso della cerimonia. A domanda, la risposta sembra sia stata che così prevede il nuovo cerimoniale voluto […]
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne""Saluto, con profondo dolore, a nome di tutta l'ANPI, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne e prima donna a ricoprire il ruolo di Vice presidente della Camera dei Deputati. Il sogno delle Partigiane e dei Partigiani di un Paese pienamente libero, democratico, antifascista resta e resterà il nostro impegno e […]
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitanoDomenica 3 dicembre si terrà a Firenze un incontro promosso dal leader della Lega Matteo Salvini, che invita alla Fortezza da Basso le forze politiche di estrema destra europee. Una convention nera, inquietante e pericolosa per ciò che propone e rappresenta: sovranista, razzista e xenofoba, avversa ai diritti LGBTQIA+, patriarcale, guerrafondaia, contraria ai diritti sindacali […]
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"Il cosiddetto “pacchetto sicurezza” recentemente approvato dal governo conferma la deriva di una visione poliziesca e repressiva dell’ordine pubblico, ignora qualsiasi politica di prevenzione dei reati, colpisce le fasce più disagiate e criminalizza i conflitti sociali. Questo orientamento era visibile nei precedenti decreti: il provvedimento anti-rave, che introduce una fattispecie di reato con pene elevatissime […]
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionaleOggi 29 novembre, giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese istituita nel 1977 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Segreteria nazionale ANPI ha deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dal Laboratorio ebraico antirazzista, Assopace, Emergency e Mediterranea Saving Humans, per il cessate il fuoco permanente e per una soluzione politica del conflitto pluridecennale fra israeliani e palestinesi. […]
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese"
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne"
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitano
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionale
Archivi tag: Giuseppe Carlo Marino
Peppino Benincasa
ANPI Palermo ha aggiornato la sua immagine di copertina. nella foto la commovente immagine di Peppino Benincasa che già oltre i novanta anni suona il silenzio a Isnello di fronte alla tomba del partigiano Giovanni Ortoleva13 h · 17 LUGLIO … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, Senza categoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Buttitta, Armando Sorrentino, Caterina Pollichino, Daniela Dioguardi, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Giuseppe Cammarata, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Castronovo, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Pietro Scaglione, Pippo Oddo, Salvo Li Castri, Tommaso Gullo, Vincenzo Gulì, Vincenzo Messina
Commenti disabilitati su Peppino Benincasa
STRAGE DI CAPACI: FALCONE BORSELLINO E LOTTA ALLA MAFIA
ANPI ARCI APPELLO FALCONE Nel giorno in cui ricordiamo la strage di Capaci e invochiamo per tutti i caduti verità e giustizia, chiediamo di fare nostro il coraggioso salto di qualità nella lotta contro la mafia e i neofascismi segnato … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Adele Furnari, ale, Alessandro Carta, Alessandro Crociata, Angelo Ficarra, Antonella Leto, Armando Sorrentino, Claudio Riolo, Fausto Melluso, Gaetano Sabatino, Gaspare Semprevivo, Gianni La Greca, Gina Marino, Giovanni Ferro, Giuseppe Carlo Marino, Mario Guarino, Marta Sabatino, Ottavio Terranava, Pino Toro, Ramon La Torre, Salvo Li Castri, Tommaso Gullo, Vincenzo Gulì
Commenti disabilitati su STRAGE DI CAPACI: FALCONE BORSELLINO E LOTTA ALLA MAFIA
25 APRILE 2019
25 aprile a Palermo E’ stata una giornata meravigliosa, gioiosa, felice. E’ una giornata che è iniziata allo scoccare della mezzanotte del 24 a piazza Bellini con uno straordinario coro del Bella ciao, grazie ai meravigliosi ragazzi di Marco e … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Leto, Antonio Ortoleva, Armando Sorrentino, Caterina Pollichino, Franco Carollo, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Leoluca Orlando, Maria Letizia Colajanni, Marta Sabatino, Maruzza Battaglia, Ottavio Terranava, Peppino Lo Bianco, Pietro Moceo, Salvo Li Castri, studente Zanghi
Commenti disabilitati su 25 APRILE 2019
Delegazione scuola Francese e Scuola di Mazara visita Portella della Ginestra
Delegazione scuola Francese e Scuola di Mazara visita Portella della Ginestra e Monreale E’ stata una giornata straordinaria, un significativo, indimenticabile tuffo nella memoria di Portella e della Storia delle lotte di Liberazione da tutti i fascismi; attori fondamentali … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, Senza categoria
Contrassegnato Angela Jannello, Angelo Ficarra, Antonella Azoti, Enzo Giuliana, Enzo Palermo, Finella Giordano, Gaspare Semprevivo, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Carusotto, Giusy Vacca, Liceo Adria Ballatore di Mazara del Vallo, Liceo Basile Monreale, Liceo Jean Moulin di Revin, Maria Letizia Colajanni, Maria Luisa Presti, Mirella Isaia, responsabile Anpi Delia, Rino Mastrilli, Salvo Li Castri, Serafino Petta
Commenti disabilitati su Delegazione scuola Francese e Scuola di Mazara visita Portella della Ginestra
Cefalonia: “Perché chi ama la Patria è antifascista” di Giuseppe Carlo Marino
Una lezione innovativa e molto attuale dallo studio della strage nazista di Cefalonia del settembre ’43 e dei mancati processi ai responsabili. La Resistenza come indivisibile fenomeno nazionale grazie al contributo del Sud. Se ne è parlato a Palermo in … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative, Senza categoria
Contrassegnato Giuseppe Carlo Marino, Patria Indipendente
Commenti disabilitati su Cefalonia: “Perché chi ama la Patria è antifascista” di Giuseppe Carlo Marino
1938 accadde in Italia — 2018 accade in Italia
Introdotta da Fausto Clemente una interessante Conferenza dibattito promossa da un popolare “Comitato 25 Aprile” per opporsi alla iniziativa del sindaco di Termini Imerese di intitolare una via a Giorgio Almirante. legato alla vergognosa pagina delle leggi razziali del fascismo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative, Senza categoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, Fausto Clemente, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Pino Lo Belle, Salvatore Curreri
Commenti disabilitati su 1938 accadde in Italia — 2018 accade in Italia
Palermo antifascista sempre
ANTIFASCISMO OGGI E’ ESSENZIALMENTE DIFESA DELLA DIGNITA’ UMANA RECUPERO DELLA MEMORIA, RECUPERO DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA VOLONTA’ POPOLARE
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonio Ortoleva, Armando Sorrentino, Giuseppe Carlo Marino, Maruzza Battaglia, Ottavio Terranova, Pasqua De Candia, Salvo Li Castri, Sandra Rizza, SEZIONE ANPI 'VALLE DELLO JATO'
Commenti disabilitati su Palermo antifascista sempre
Oggi con l’ANPI manifestazioni antifasciste in tutte le piazze d’Italia
ANPI Comunicato Stampa: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COMANDANTE BARBATO – PALERMO La Presidenza dell’Anpi Palermo Comandante Barbato, nella condivisione dell’impegno primario dell’ANPI Nazionale per sconfiggere le destre razziste e neofasciste, invita tutti i cittadini e impegna i militanti alla manifestazione … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Giuseppe Carlo Marino, Ottavio Terranava
Commenti disabilitati su Oggi con l’ANPI manifestazioni antifasciste in tutte le piazze d’Italia
UN’ETA’ CONTRO LA STORIA
Segnaliamo questo interessante saggio del prof. Giuseppe Carlo Marino, Presidente onorario dell’ANPI Palermo, edito dalla Università degli studi in formato ebook. Il saggio avanza una interpretazione dell’attuale fase storica calata nello scenario della globalizzazione. Il titolo, “Un’età contro la Storia“, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Giuseppe Carlo Marino
Commenti disabilitati su UN’ETA’ CONTRO LA STORIA
Continua la riflessione, aperta il 27 maggio scorso con vari interventi, sul processo di recupero della memoria dell’antifascismo e della partecipazione siciliana e meridionale alla lotta di Liberazione. Gli scenari nuovi aperti dalla ricerca di questi anni e dai risultati … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Armando Sorrentino, Fausto Clemente, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Salvo Li Castri, Valentina Chinnici, Vincenzo Gulì
Commenti disabilitati su