Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna""Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela dei diritti, un ragazzo che, dopo aver avvisato il titolare del suo posto di lavoro, parte per andare a spalare il fango a favore di persone travolte da una disastrosa alluvione, dovrebbe essere considerato e […]
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"Fino alla fine Comites !Meridionali nella Resistenza E’ in via di ultimazione l’importante e bel lavoro di Maurizio Marzolla e Pino Ippolito Armino. Un lavoro lungo, una ricerca impegnativa sui luoghi dove i partigiani meridionali hanno combattuto – come scrive lo storico e saggista Armino. La pubblicazione accompagna il documentario con lo stesso nome integrandolo […]
- "Ascolta la Resistenza": il 2 giugno, Festa della Repubblica, 3 nuovi podcast su www.noipartigiani.it
- Oggi 25 maggio a Grosseto presidio contro via Almirante promosso dall'ANPI provincialePresidio in Piazza Duomo a Grosseto contro via Almirante. Appuntamento alle pietre d'inciampo alle ore 11 di oggi giovedì 25 maggio "Il Comitato Provinciale "Norma Parenti" dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in accordo con le altre realtà aderenti alla Grande Alleanza Democratica ed Antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, promuove per la mattinata […]
- "ANPIFEST": dall'8 all'11 giugno, al Parco delle cascine, festa dell'ANPI provinciale di Firenze🌹 ANPI FEST 2023 La Festa Provinciale di Anpi Firenze 🗓️ 8-9-10-11 giugno 2023 🫂 iniziative, dibattiti, concerti 📍Ultravox, parco delle Cascine Firenze ✨ il programma completo ✨ ✦ 8 GIUGNO 🎙 18:00 - STASERA LEGGIAMO CARLO SMURAGLIA con la costituzione nel cuore 🎙 18:30 - GIUSTIZIA, DIRITTI, RISCATTO l'attualità della scuola di Don Milani […]
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"
- "Ascolta la Resistenza": il 2 giugno, Festa della Repubblica, 3 nuovi podcast su www.noipartigiani.it
- Oggi 25 maggio a Grosseto presidio contro via Almirante promosso dall'ANPI provinciale
- "ANPIFEST": dall'8 all'11 giugno, al Parco delle cascine, festa dell'ANPI provinciale di Firenze
Archivi tag: Pippo Furnari
ripercorrendo alcune stragi durante i Fasci Siciliani
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Ciro Spataro, Enzo Barnabà, Fasci Siciliani, Giardinello, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe D'Amato, Marineo, Peppino Dicevi, Pietro Barbaccia, Pippo Furnari, Umberto Santino, Valguarnera
|
Commenti disabilitati su ripercorrendo alcune stragi durante i Fasci Siciliani
Lotta alla mafia e LERCARA 1893 “Natale di sangue”
Importante manifestazione di solidarietà a Di Matteo e agli altri magistrati del Tribunale di Palermo impegnati nel processo sulla trattativa Stato mafia di Venerdì 20 dicembre 2013. b … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Ficarra, Antonella Leto, Antonino Di Matteo, Antonio Marotta, Armando Sorrentino, Barracato, Caterina Pollichino, Cecilia Giordano, Claudio Riolo, Finella Giordano, Franco Carollo, Giorgio Colajanni, Gisella Taormina, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Lercara 1893, Marco Giordano, Maria Cristina Lucania, Ottavio Terranova, Pietro Muratore, Pino Toro, Pippo Furnari, Salvino Calatabiano, Tinè, Umberto Santino, Vincenzo Gervasi
|
Commenti disabilitati su Lotta alla mafia e LERCARA 1893 “Natale di sangue”
FASCI SICILIANI
di Antonino Musca Sono state due giornate storiche, fantastiche per tutta Caltavuturo. Giornate impegnate, cariche di emozioni, di bei ricordi e di tanta memoria. Le belle parole del nostro caro Don Ciotti segneranno per sempre le nostre coscienze, la sua … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato "Faci Siciliani", Andrea Romana, Angelo Ficarra, Antonino Musca, Calogero Musca, Carmelo Barberino, Dino Paternostro, Domenico Giannopolo, Don Lorenzo Marzullo, Don Luigi Ciotti, Fabio Guglielmino, Giandomenico Lo Pizzo, Giuseppe Cannici, Giusy Vacca, Lorenzo Castellana, Maria Grazia Muscarella, Maria Letizia Colajanni, Mario Di Giorgi, Massimiliano Carra, Ottavio Terranova, Pippo Furnari, Rosanna Maiolino, Sergio Muscarella
|
Commenti disabilitati su FASCI SICILIANI