Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democraticoSguardi critici sul mondo: guerre, autoritarismi, crisi ecologica, democrazia 11 dicembre - Roma, Auditorium Via Rieti, 13 Prima parte 9,15 - 10,45: Sconvolgimenti globali Coordina Simona Maggiorelli (Direttrice di Left) Livio Pepino, ex magistrato, presidente di Volere la luna Presentazione dell’iniziativa Daniela Padoan, scrittrice, presidente di Libertà e Giustizia “Nulla di questo mondo ci risulta […]
- "RESISTENZA 2024": in anteprima, la nuova tessera ANPIUn omaggio alla Resistenza nel sud e alle Partigiane. Il disegno, realizzato dall'illustratore Salvatore Liberti, ritrae in primo piano, Maddalena Cerasuolo, tra le protagoniste delle Quattro giornate di Napoli
- "LIBERE DI ESSERE..."LIBERE DI ESSERE VIVE Libere di amare, studiare, viaggiare, sognare, contro la cultura patriarcale del possesso, dello stupro, della violenza di genere, della strage dei femminicidi ANTIFASCISTE perché la Costituzione antifascista nata dalla Resistenza, sancisce principi di uguaglianza nel lavoro e nella società tutta contro e le morti sul lavoro e ogni tentativo di azzerare […]
- "Fascismo e antifascismo": il 21 novembre a Boves una serata col Presidente nazionale ANPI
- Ordini del giorno del Comitato nazionale ANPI su Gaza e il PremieratoDALL'ORDINE DEL GIORNO SUL PREMIERATO: "(...) Il Comitato Nazionale ANPI esprime netta contrarietà al disegno di legge di riforma costituzionale; ritiene che la priorità del Paese non sia la riforma della Costituzione ma l’attenzione ai bisogni ed ai diritti dei cittadini messi in discussione dalla crisi economica e dal dilagare delle guerre, che producono aumento […]
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democratico
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "SGUARDI CRITICI SUL MONDO": l'11 dicembre a Roma una giornata di riflessione promossa dall'associazionismo democratico
- "RESISTENZA 2024": in anteprima, la nuova tessera ANPI
- "LIBERE DI ESSERE..."
- "Fascismo e antifascismo": il 21 novembre a Boves una serata col Presidente nazionale ANPI
- Ordini del giorno del Comitato nazionale ANPI su Gaza e il Premierato
Archivi tag: Gaetano Imbrociano
L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Armando Sorrentino, Carmelo Botta, Concetta Di Benedetto, Daniela Dioguardi, Emilia Sakharova, Fausto Clemente, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Guddo Provvidenza Maria Grazia, Ida Pidone, Lia Blanda, Maria Antonietta, Maria Letizia Colajanni, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Sabatino, Salvo Li Castri
Commenti disabilitati su L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
SEMPRE PIU’ GRANDE PARTECIPAZIONE NEL RICORDO DELL’OTTO LUGLIO 1960
Grande partecipazione alla commemorazione della “battaglia di Palermo” dell’otto luglio 1960. Presente oltre l’ANPI e la Fillea, CGIL, FIOM, la rete degli studenti universitari e medi, l’ARCI, Democrazia Costituzionale, PRC, Movimento ex carcere, moviamocinsieme. Fiori rossi sui luoghi dove vennero … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandro Genovesi, Anna Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Emilio Arcuri, Enzo Campo, Fausto D'Alessandro, Francesco Piastra, Francesco Ribaudo, Franco Carollo, Franco Ciminato, Frank Ferlisi, Gaetano Imbrociano, Giusy Vacca, Granata Giuseppina, Letizia Colajanni, Marcello Costa, Marco Campagna, Michele Maraventano, Ottavio Terranova, Salvo Li Castri, Uzzo
Commenti disabilitati su SEMPRE PIU’ GRANDE PARTECIPAZIONE NEL RICORDO DELL’OTTO LUGLIO 1960
IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo A., Antonella Azoti, Antonio Puma, Armando Sorrentino, Comandante Antonella Buttitta, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Elisa Paternostro, Emilio Arcuri, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Lidia Tilotta, Matilde Fazio, Patrizia Abbate, Sonia Spallitta, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su IMMAGINI 25 APRILE 2016 CORTEO, TEATRO MASSIMO, I GIOVANI
I SICILIANI CONFINATI DURANTE LA DITTATURA FASCISTA
a cura di Gaetano Imbrociano I SICILIANI Le biografie dei confinati politici che hanno un corrispondente fascicolo nel Casellario Politico Centrale, di cui la quasi totalità di essi vengono ricordati nell’elenco allegato, rivelano un aspetto della società siciliana oggi dimenticata. … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carbone "Confino", Franco Grasso, Gaetano Imbrociano
Commenti disabilitati su I SICILIANI CONFINATI DURANTE LA DITTATURA FASCISTA
IMMAGINI, TESTIMONIANZE, PENSIERI del 25 APRILE DEL 70°
Angelo Ficarra La Sicilia, con i suoi rappresentanti a Milano alla grande festa nazionale della Liberazione, si avvia alla sua grande stagione dell’antifascismo. Giusy Vacca Una manifestazione straordinaria!!! Moltissimi siciliani sono venuti a trovarci; è commozione purissima e coinvolgente…poi vedrete … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Sicilia, Antonia Cascio, Antonio Ortoleva, Caterina Pollichino, Claudio Riolo, comandante "Otello", Coro della Polizia Municipale Palermo, Coro Scuola Gabelli, Dario Carnevale, Dino Paternostro, Erminia Carta, Ersilia Mazzarino, Francesco Ciminato, Franco Russo, Gaetano Imbrociano, Giorgio Colajanni, Gisella Taormina, Giuseppe Benincasa, Giuseppe Carlo Marino, Giusto Catania, Giusy Vacca, i figli di Antonio Ortoleva, il figlio di Lia, Leoluca Orlando, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Rizzuti, Marco Ficarra, Maria Letizia Colajanni, Mario Piraino, Matilde Fazio, Matteo Di Figlia, Maurizio Mattarella, Ottavio Navarra, Ottavio Terranova, Paolo Toro, Partigiano Pellegrino, Partigiano Zabbia, Pasqua De Candia, Pino Bova, Pino Lo Bello, Salvatore Nicosia, Salvo Li Castri, Tommaso Gullo, Tommaso Mazzara, Via del Pratello Bologna
Commenti disabilitati su IMMAGINI, TESTIMONIANZE, PENSIERI del 25 APRILE DEL 70°
ANPI CONVEGNO NAPOLI: MEZZOGIORNO E RESISTENZA
http://youtu.be/_S2_F9LaS88 Sulla scia di un rinnovamento degli studi sull’argomento, dopo decenni di sottovalutazione, si affronteranno i numerosi episodi resistenziali nel sud, il diretto coinvolgimento di meridionali in formazioni partigiane nel centro-nord, percorsi biografici esemplari, il tema del “ritorno” e … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Albanese, ANPI News, Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Convegno Napoli SUD e Resistenza, Daniela Dioguardi, Delegazione ANPI Sicilia: Ottavio Terranova Angelo Ficarra Giuseppe Mazzaglia Aldo Virzì Carmela Zangara Conigliaro Caterina Pollichino Giuseppe Carlo Marino Giusy Vacca Lucia Vincenti Anna La Mattina, Franco Carollo, Gaetano Imbrociano, Pino Lo Bello Mario Piraino Antonio Zito
Commenti disabilitati su ANPI CONVEGNO NAPOLI: MEZZOGIORNO E RESISTENZA
8 luglio e difesa della Costituzione
Significativa celebrazione del 54° anniversario dell’otto luglio 1960 con deposizione delle corone dell’ANPI e della Fillea ai piedi della Lapide che ne ricorda i caduti. Tutti gli intervenuti, dal sindaco Leoluca Orlando a Maurizio Calà, Ottavio Terranova, Nicola Cipolla ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anna Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Carmelo Botta, Carmelo Butera, Dino Paternostro, Dott. Moceo, Ficarra Angelo, Fina Vella, Franceca Lo Nigro, Franco Carollo, Franco Tarantino, Gaetano Cipolla, Gaetano Imbrociano, Gilda Arcuri, Giorgio Colajanni, Giuseppina Granata, Giusto Catania, Grazia Bucca, Leoluca Orlando, Maria Vittoria Cerami, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Nicola Cipolla, Nipote di Ciccio Vella, Ottavio Piombo, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su 8 luglio e difesa della Costituzione
Roma 29 aprile e Costituzione: se la politica ascoltasse quei ragazzi…
Se la politica ascoltasse quei ragazzi… di Roberto Bertoni Come sarebbe stato bello se Renzi e la Boschi, anziché prendersela con i “professoroni” che da trent’anni, non si sa come, non si sa perché, bloccherebbero le mitiche riforme, fossero stati con … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Carlo Smuraglia, Caterina Pollichino, Elena De Rosa, Gaetano Imbrociano, Gianni Ferrara, Giusy Vacca, Ottavio Terranova, Roberto Bertoni, Stefano Rodotà
Commenti disabilitati su Roma 29 aprile e Costituzione: se la politica ascoltasse quei ragazzi…