Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Vito Brunetto
UNA SPLENDIDA GIORNATA DELLE ANPI SICILIANE CON CARLO SMURAGLIA
STRAORDINARIA GIORNATA DI CARLO SMURAGLIA A PALERMO PER PRESENTARE IL LIBRO SUL CONVEGNO SVOLTO A NAPOLI NEL GENNAIO DEL 2015 ALLORA CONCLUSO, DOPO DUE GIORNI DI INTENSO DIBATTITO, CON LE IMPORTANTI PAROLE DI CARLO SMURAGLIA: ” IL PRIMO RISULTATO E’ … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Adele Baudo, Aldo Lanza, Aldo Samatov, Aldo Virzì, Alessandra Barreca, Alessandro Immordino, Alessandro Riotta, Alfredo Sagona, Angela Savona, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Angelo Valenti, Antonella Azoti, Antonella Leto, Antonia Cascio, Antonina Azoti, Antonina Montalto, Antonino Di Cara, Antonio Terranova, Antonio Zito, Armando Sorrentino, Benedetto Salvino, Beniamino Ginatempo, Calogero Castellana, Carlo Smuraglia, Carmelo Durso, Caterina Pollichino, Chiara Ciccarelli, Corrado Cavarra, Domenico Stimolo, Donatella Massa, Elvira Morana, Emanuela Sortino, Ersilia Mazzarino, Fausto Clemente, Federico Martino, Francesca Messina, Francesco Gentile, Francesco Randone, Franco Carollo, Franco Ciminato, Gaetano D'Agata, Gaetano Imbrociano, Gaetano Sabatino, Giacoma Marino, Gianluca Donati, Giorgio Colajanni, Giorgio Siragusa, Giovanni Giannone, Giovanni Sampino, Giulia Giadone, Giuseppe Calascibetta, Giuseppe Carusotto, Giuseppe Curcio, Giuseppe Mazzaglia, Giuseppe Ricupero, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Graziella Barreca, Ida Pidone, Ignazio Angelo Mastrilli, Laura Schimmenti, Leandro Bianco, Lia Blanda, Maria Consuelo Spera, Maria Letizia Colajanni, Marisa Infuso, Matilde Fazio, Matteo Cangelosi, MImma Argurio, Mimma Ferruzza, Mirko Garofalo, Monica Genovese, Nicola Cipolla, Nunzia Aiello, Ottavio Terranava, Paolo Iraci, Patrizia Caminiti, Patrizia Mannino, Pietro Moceo, Placido Rizzotto, Provvidenza Guddo, Renzo Pintus, Roberta Di Domenico, Rosalba Zagarella, Rossellina Tellario, Ruggero Alessi, Salvatore Grisanti, Salvatore Santaera, Salvo Li Castri, Vincenzo Garbo, Vincenzo Gulì, Vincenzo Muscarella, Vincenzo Ragusa, Virgilio Ragusa, Vito Brunetto, Viviana Ancona
|
Commenti disabilitati su UNA SPLENDIDA GIORNATA DELLE ANPI SICILIANE CON CARLO SMURAGLIA
Alessandro PACE e le ragioni del NO
STRAORDINARIA, PARTECIPATA, ATTENTA ASSEMBLEA NELL’AULA MAGNA DI GIURISPRUDENZA A PALERMO CON ALESSANDRO PACE E LE RAGIONI DEL NO.
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Alberto Mangano, Aldo Marino e Concetta Silvestri, Alessandro Crociata, Angela Biondi, Angelo Ficarra, Anna Maria Ciancimino, Antonella Leto, Antonio Ingroia, Armando Sorrentino, Calogero Maggio, Caterina Pollichino, Daniela Dioguardi, Enzo Muscarella, etc. etc...etc..... e tanti altri ragazzi, Fabio D’Anna, Fabrizio Lo Verso, Filippo Celi, Francesco Lannino, Gaetano Sabatino, Gaspare Semprevivo, Giacomo Maltese, Gina Marino, Giorgio Colajanni, Giovanni Del Vecchio, Giuseppe Carusotto, Giuseppe Lipari, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Gueli e Toscano, Guzzetta, Ida Pidone, Ignazio Coppola, il compagno Valenza, Irene D'Alba con il suo ragazzo, Leonardo Lombardo, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Lino Buscemi, Marcello Colli, Maria Guagliardito, Marisa Cucci', Massimo Giaconia, Maurizio Pizzuto, Maurizio Toscano, Memmo Campisi, Michele Maraventano, Nicola Cipolla presidente del Cepes, Nino Musso, Ottavio Terranova, Pietro M. Gucciardi, Pietro Milazzo, Pipitone, Prof. Alessandro Garilli, Riccardo Giuliano, Roberto Tagliavia, Salvatore Albanese, Salvatore Menna con la moglie, Salvatore Nicosia presidente del Gramsci, Sandro Immordino, Toto' Grisanti, Vincenzo Marineo, Vito Brunetto
|
Commenti disabilitati su Alessandro PACE e le ragioni del NO