Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "NANNARELLA, PER SEMPRE"Esattamente 50 anni fa, il 26 settembre 1973 moriva a Roma #AnnaMagnani "Nannarella", che visse tutto con estrema passione e libertà. Che fu indimenticabilmente Teresa Gullace in "Roma città aperta", simbolo ancora oggi di un coraggio superiore contro la brutalità e la viltà fasciste e naziste. Che se la rideva di cuore seppellendo furbizie, superficialità […]
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana""L'ANPI saluta #GiorgioNapolitano. Dirigente di lungo corso del PCI, fu Presidente della Camera dei Deputati, Ministro e per due volte Presidente della Repubblica. Ricordiamo una figura rilevante della vita democratica italiana e un antifascista. Giungano alla moglie Clio e ai figli le nostre sentite condoglianze" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale)
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero""Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico""Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi""Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…
- "NANNARELLA, PER SEMPRE"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "NANNARELLA, PER SEMPRE"
- "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana"
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
Archivi tag: Ida Pidone
3 e 4 febbraio FESTA DEL TESSERAMENTO
IMMAGINI SIAMO NELLA GALLERIA SOTTO I PORTICI DI VIA RUGGERO SETTIMO A PALERMO
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonella Azoti, Antonella Leto, Antonio Terranova, Armando Sorrentino, Caterina Pollichino, Franco Carollo Giuseppe Carlo Marino, Gina Marino, GiuseppeDavide Ficarra, Ida Pidone, Lia Blanda, Maria Cristina Farinella, Maria Letizia Colajanni, Nicola Nocilla, Ottavio Terranova, Rino Mastrilli, Salvo Li Castri, Scordino Valeria, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su 3 e 4 febbraio FESTA DEL TESSERAMENTO
70° anniversario assassinio NICOLO’ AZOTI
7O° ANNIVERSARIO ASSASSINIO NICOLO’ AZOTI – INTERVENTO DELLA FIGLIA ANTONELLA – VILLA NICOLO’ AZOTI PALERMO, 21 DICEMBRE 2016 E’ commovente, per me, essere qui a COMMEMORARE, a ricordare con tutti voi, mio padre a settant’anni da quella notte, quando, bambina … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonina Azoti, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Elvira Rosa, Enzo Campo, Franco Carollo, Gaspare Semprevivo, Gianni La Greca, Gina Marino, Giuseppe Carlo Marino, Giusto Catania, Giusy Vacca, Ida Pidone, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, MImma Argurio, Ottavio Terranova, Pietro Scaglione, Placido Rizzotto, Salvo Li Castri
Commenti disabilitati su 70° anniversario assassinio NICOLO’ AZOTI
L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Armando Sorrentino, Carmelo Botta, Concetta Di Benedetto, Daniela Dioguardi, Emilia Sakharova, Fausto Clemente, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gaetano Imbrociano, Gina Marino, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Guddo Provvidenza Maria Grazia, Ida Pidone, Lia Blanda, Maria Antonietta, Maria Letizia Colajanni, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Sabatino, Salvo Li Castri
Commenti disabilitati su L’ANPI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI MARIA LETIZIA COLAJANNI
Ancora Festa del Tesseramento
Partigiani d’Italia, giornata nazionale del tesseramento Anpi nel nome dell’antifascismo “Siamo eredi di un patrimonio immenso i sogni, i pensieri, le speranze, i progetti dei combattenti per la libertà. Questo ci impegna ad essere noi stessi tenendo ferma la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Adele Cinà, Angelo Ficarra, Franco Carollo, Giacomo Cirrincione, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Lipari, Grazia Bucca, Ida Pidone, Marco Giordano, Maria Letizia Colajanni, Mimmo Aronica, Ottavio Terranava, Pietro Moceo, Placido Rizzotto, Salvo Li Castri, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su Ancora Festa del Tesseramento
LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COMANDANTE BARBATO – PALERMO PER NON DIMENTICARE ANNIVERSARI TERRIBILI DELLA STORIA IL NOSTRO PENSIERO COMMOSSO VA AL 16 OTTOBRE 1943 ROMA RASTRELLAMENTO DEL GHETTO E PRIMO VAGONE PIOMBATO CHE PARTE DALL’ITALIA FASCISTA PER I … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anacreonte La Mantia, Angela FIOM, Antonella Azoti, Antonella Primula Daonensis.Angelo Ficarra, Foti FIOM, Franco Carollo, Giuseppe Carusotto, Giuseppe Lupo, Giuseppe Sunseri, Giusy Vacca, Ida Pidone, Lia Blanda, Lino Buscemi, Lucia Vincenti, Maria Letizia Colajanni, Matteo Ventimiglia, Rino Messina, Salvatore Nicosia, Salvo Li Castri, Velia Amelia Salvifici
Commenti disabilitati su LA STRAGE DI VIA MAQUEDA 19 ottobre 1944 – 19 ottobre 2015
l’ANPI e la SCUOLA
GRANDE SCIOPERO DELLA SCUOLA IERI A PALERMO ANPI NEWS NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA: Il 24, al Quirinale; premiazione del Concorso per le scuole, bandito da ANPI e MIUR, sul tema “Dalla Resistenza alla cittadinanza attiva”. Scuole selezionate: … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Gioacchino Cannizzaro, Giorgio Colajanni, Giusy Vacca, Ida Pidone, Maria Letizia Colajanni, Pino Lo Bello, Scuola pubblica
Commenti disabilitati su l’ANPI e la SCUOLA
GIOVANNI ORCEL: DAI FASCI SICILIANI ALL’ANTIFASCISMO ALLA RESISTENZA
L ’ANPI, Il centro Impastato, La CGIL, Centro Pio La Torre con la partecipazione del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando lunedì 14 ottobre 2013 alle ore 11,30, ricordano Giovanni Orcel nel 93° anniversario del suo assassinio avvenuto il 14 ottobre 1920 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Palermo, Centro Impastato, Centro studi Pio La Torre, Ernesto Orcel, Francesco Foti, Giovanni Marchese, Giovanni Orcel, Ida Pidone, ITI Vitt. Em. III, Leoluca Orlando, Maurizio Calà, Nicola Alongi, Ottavio Terranova, Umberto Santino
Commenti disabilitati su GIOVANNI ORCEL: DAI FASCI SICILIANI ALL’ANTIFASCISMO ALLA RESISTENZA