Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- Marzo 2023 (5)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (3)
- Luglio 2020 (6)
- Giugno 2020 (3)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (3)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Aprile 2019 (3)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (2)
- Luglio 2018 (7)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (9)
- Marzo 2018 (4)
- Febbraio 2018 (9)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (6)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (4)
- Agosto 2017 (4)
- Luglio 2017 (4)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (12)
- Aprile 2017 (10)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (7)
- Gennaio 2017 (9)
- Dicembre 2016 (5)
- Novembre 2016 (9)
- Ottobre 2016 (8)
- Settembre 2016 (7)
- Agosto 2016 (6)
- Luglio 2016 (9)
- Giugno 2016 (4)
- Maggio 2016 (9)
- Aprile 2016 (18)
- Marzo 2016 (10)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (9)
- Settembre 2015 (5)
- Agosto 2015 (6)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (14)
- Maggio 2015 (17)
- Aprile 2015 (26)
- Marzo 2015 (16)
- Febbraio 2015 (15)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (17)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (11)
- Agosto 2014 (4)
- Luglio 2014 (10)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (13)
- Aprile 2014 (15)
- Marzo 2014 (8)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (14)
- Dicembre 2013 (14)
- Novembre 2013 (15)
- Ottobre 2013 (17)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (21)
- Giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- Aprile 2013 (23)
- Marzo 2013 (14)
- Febbraio 2013 (4)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (6)
- Novembre 2012 (5)
- Ottobre 2012 (14)
- Settembre 2012 (7)
- Agosto 2012 (6)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (12)
- Aprile 2012 (10)
- Marzo 2012 (10)
- Febbraio 2012 (7)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (6)
- Ottobre 2011 (9)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (9)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (3)
- Aprile 2011 (1)
- Novembre 2008 (1)
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani"L'ANPI di Rieti, grazie alla mano esperta di Federica, nostra iscritta ed appassionata di pittura e di restauro, ha ripulito e ripristinato dopo circa 30 anni, la scritta sotto il cippo sito a Quattro strade a Rieti, che ricorda l'eccidio delle fosse reatine avvenuto in data 9 aprile del 1944 e compiuto dalla furia dei […]
- Al Liceo Carlo Alberto di Novara, su iniziativa dell'ANPI provinciale, è stato proiettato il docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano"Il 29 marzo le studentesse e gli studenti del Liceo Classico LInguistico Carlo Alberto di Novara, aderendo ad una delle proposte #ANPIPERLASCUOLA, hanno assistito alla proiezione del docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano". Erano presenti il regista Massimo Tarducci, la storica Mira Montanari e la presidente provinciale ANPI Novara Michela Cella. […]
- "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna" "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna" Emilio Ricci, vice presidente nazionale ANPI e presidente della Fondazione CVL questa mattina a Buongiorno Regione su Rai 3 a seguito della denuncia dell'ANPI nazionale contro gli atti antisemiti del 19 marzo allo Stadio Olimpico di Roma: "Sono anni che la nostra Associazione rappresenta all'autorità […]
- "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco""La più alta e autorevole voce di Pace nel mondo non può venir meno. Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco" 29 marzo 2023 Su Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale
- Pagliarulo: "Gianni Minà era un uomo solare e libero, un compagno"«Gianni Minà era un uomo mite, solare, libero, un compagno. Era inoltre iscritto all'ANPI, l'unica tessera che aveva, mi ha raccontato oggi la famiglia. Ho un ricordo molto bello di quest'uomo, di questo professionista, di questo intellettuale, di questo giornalista vero, cioè sul campo. Un uomo del mondo, che era sempre in giro per il […]
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani
- Al Liceo Carlo Alberto di Novara, su iniziativa dell'ANPI provinciale, è stato proiettato il docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano"
- "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna"
- "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco"
- Pagliarulo: "Gianni Minà era un uomo solare e libero, un compagno"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Domenico Stimolo
24 marzo 1944 Roma strage delle fosse Ardeatine: I caduti
24 MARZO: 75° Anniversario ( 24 marzo 1944) della strage nazifascista alle Fosse Ardeatine – Roma -, 335 civili e militari italiani uccisi: quattordici i siciliani. La strage delle Fosse Ardeatine di Renato Guttuso AGNINI FERDINANDO … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su 24 marzo 1944 Roma strage delle fosse Ardeatine: I caduti
TOTALE SOLIDARIETA’ A MIMMO LUCANO
RIACE, sabato 6 ottobre: l’Italia che resiste La grande manifestazione svoltasi a Riace nel pomeriggio di sabato 6 ottobre a sostegno del sindaco Mimmo Lucano è già stata raccontata dalle cronache informative nazionali. Un paese di 2300 abitanti, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, MIMMO LUCANO, RIACE
Commenti disabilitati su TOTALE SOLIDARIETA’ A MIMMO LUCANO
Resistenza perfetta e partecipazione siciliana alla lotta di Liberazione
Grande soddisfazione per la tre giorni siciliana di richiamo ai valori ideali e morali della Resistenza e alla partecipazione siciliana alla lotta per la Liberazione dal nazifascismo.Tre giorni con il Prof. De Luna già ordinario di Storia all’Università di Torini. … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Agostino Levantino, Anacreonte La Mantia, Angelo Azoti, Angelo Ficarra, Armando Sorrentino, Carlo Verri, Carmela Perretta, Carmelo Giunta, Caterina Pollichino, Ciccio Benincasa, Claudio, Compagno Ustica, De Luna, Domenico Stimolo, figlia di Ciminato 1, figlia di Ciminato 2, Finella Giordano, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Gianni La Greca, Gilda Arcuri, Gina Marino, Giorgio Mannino, Giorgio Siragusa, Giuseppina Granata, Giusy Vacca, Maria Letizia Colajanni, Matilde Fazio, Michele Maraventano, MImma Argurio, Ottavio Terranava, Peppino Benincasa, Pippo Oddo, Ramon La Torre, Renzo Pintus, Salvatore Nicosia, Salvina Giunta, Salvo Li Castri, Sig.ra Ciminato, Sig.ra Pintus, Umberto Santino, Vincenzo Gulì, Vincenzo Muscarella, Vincenzo Ognibene
Commenti disabilitati su Resistenza perfetta e partecipazione siciliana alla lotta di Liberazione
La Sicilia sempre aperta all’accoglienza
Messaggio Inoltrato ——– Oggetto: 25 agosto, tutte e tutti al PORTO di CATANIA Data: Fri, 24 Aug 2018 21:19:48 +0200 Mittente: Domenico Stimolo <dostimolo@tiscali.it> A: Domenico Stimolo <dostimolo@tiscali.it> Catania città aperta all’accoglienza! Facciamoli scendere! Apriamo i porti! Dimissioni del … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Catania, ANPI Palermo, ANPI Sicilia, Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su La Sicilia sempre aperta all’accoglienza
Le strutture sanitarie pubbliche catanesi non sono luoghi di bivacco degli estremisti di destra
Da Domenico Stimolo NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COORDINAMENTO REGIONALE SICILIA COMUNICATO STAMPA DI ANPI SICILIA: Le strutture sanitarie pubbliche catanesi non sono luoghi di bivacco degli estremisti di destra L’ ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sicilia stigmatizza in … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Domenico Stimolo, Ottavio Terranava
Commenti disabilitati su Le strutture sanitarie pubbliche catanesi non sono luoghi di bivacco degli estremisti di destra
Una partigiana di 91 anni eletta consigliere comunale in Sicilia
Una partigiana di 91 anni eletta consigliere comunale in Sicilia “Un’umile categoria di donne, / umile ma gloriosa / come soleva dir Tindaro La Rosa. / La piana di Milazzo, / un tempo verde e profumata / da bianchi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Domenico Stimolo, Eliana Giorli, Franca Sinagra Brisca
Commenti disabilitati su Una partigiana di 91 anni eletta consigliere comunale in Sicilia
Lettera Memoria e Libertà
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su Lettera Memoria e Libertà
E’ morto, novantaquattrenne, Nicolò Di Salvo, partigiano di Palagonia ( Ct) Nel giorno di Pasqua, a meno di due mesi dai festeggiamenti per il raggiungimento dei 94 anni, è morto Nicolò Di Salvo, detto “ Cola”, partigiano di … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, Nicolò Di Salvo Partigiano di Palagonia
Commenti disabilitati su
No MUOS riceve il Premio Aquisgrana per la pace
Oggi- 1 settembre – il Movimento No MUOS riceve in Germania il Premio di Aquisgrana per la pace (Aachen Friedenspreis) Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS Lo striscione che la delegazione No MUOS recherà ad Aachen (Aquisgrana) per la cerimonia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, NO MUOS Aquisgrana
Commenti disabilitati su No MUOS riceve il Premio Aquisgrana per la pace
“…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “
Ci sono stati diversi aggiornamenti: l’ultimo oggi 16/8/2017 art. di Tonino Perna dal “il manifesto” Ringraziamo Alessandra Sciurba, Giuseppe Carlo Marino, Marco Revelli, Domenico Sabatino, Domenico Stimolo, Tonino Perna, per vari contributi su “Emigrazioni e diritti” tema antico quanto drammatico … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandra Sciurba, Angelo Ficarra, Domenico Sabatino, Domenico Stimolo, Giuseppe Carlo Marino, IL MANIFESTO, Il Manifesto 29/7/2017, Marco Revelli, Tonino Perna
Commenti disabilitati su “…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “