Gennaio 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (3)
- Luglio 2020 (6)
- Giugno 2020 (3)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (3)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Aprile 2019 (3)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (2)
- Luglio 2018 (7)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (9)
- Marzo 2018 (4)
- Febbraio 2018 (9)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (6)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (4)
- Agosto 2017 (4)
- Luglio 2017 (4)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (12)
- Aprile 2017 (10)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (7)
- Gennaio 2017 (9)
- Dicembre 2016 (5)
- Novembre 2016 (9)
- Ottobre 2016 (8)
- Settembre 2016 (7)
- Agosto 2016 (6)
- Luglio 2016 (9)
- Giugno 2016 (4)
- Maggio 2016 (9)
- Aprile 2016 (18)
- Marzo 2016 (10)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (9)
- Settembre 2015 (5)
- Agosto 2015 (6)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (14)
- Maggio 2015 (17)
- Aprile 2015 (26)
- Marzo 2015 (16)
- Febbraio 2015 (15)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (17)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (11)
- Agosto 2014 (4)
- Luglio 2014 (10)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (13)
- Aprile 2014 (15)
- Marzo 2014 (8)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (14)
- Dicembre 2013 (14)
- Novembre 2013 (15)
- Ottobre 2013 (17)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (21)
- Giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- Aprile 2013 (23)
- Marzo 2013 (14)
- Febbraio 2013 (4)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (6)
- Novembre 2012 (5)
- Ottobre 2012 (14)
- Settembre 2012 (7)
- Agosto 2012 (6)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (12)
- Aprile 2012 (10)
- Marzo 2012 (10)
- Febbraio 2012 (7)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (6)
- Ottobre 2011 (9)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (9)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (3)
- Aprile 2011 (1)
- Novembre 2008 (1)
Articoli ANPI
- Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"Oltre 150 iniziative in tutta Italia. Il 26 gennaio alle 18 sulle pagine Fb Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI e ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti, ...
- "CIAO LAURA"Il post dell'ANPI nazionale sulla scomparsa di Laura Wronowski, partigiana, nipote di Giacomo Matteotti
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"Un passaggio dell'intervento del Presidente nazionale ANPI al convegno sulle foibe svoltosi oggi 20 gennaio a Zagabria, presso la Casa dei giornalisti. Sono intervenuti, oltre a Pagliarulo, i Presidenti delle ...
- IL SERVIZIO CIVILE NELL'ANPIUna modalità concreta per i giovani di sostenere la memoria attiva della Resistenza.Le istruzioni per la trasmissione delle candidature. L'elenco dei progetti ANPI
- Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"
Articoli ANPI
- Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"
- "CIAO LAURA"
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"
- IL SERVIZIO CIVILE NELL'ANPI
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Resistenza
Festa della Liberazione dell’antifascismo e della democrazia
di Carlo Smuraglia Un anno pieno di provocazioni fasciste. Il richiamo alla Costituzione e alla Resistenza. L’arrivo del Movimento Cinque Stelle e la necessità di un cambiamento In una situazione di grave crisi economica e morale Da Patria Indipendente uno stralcio dall’editoriale … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato 25 Aprile, ANTIFASCISMO, Carlo Smuraglia, Patria Indipendente, Resistenza
Commenti disabilitati su Festa della Liberazione dell’antifascismo e della democrazia
difendiamo il prestigio e la dignità del Parlamento voluto dalla Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza
Boldrini presidente Camera, il discorso di insediamento » Guarda il video Boldrini presidente Camera, il discorso di insediamento. Aggiornati con le ultime video notizie di Sky.
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Costituzione, Laura Boldrini, Resistenza
Commenti disabilitati su difendiamo il prestigio e la dignità del Parlamento voluto dalla Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza
Cinisi, dove muore la memoria
Di Marcello Longo “Il casolare di contrada Feudo dove lo hanno massacrato e ucciso 35 anni fa è stato trasformato in una discarica, il terreno circostante ricoperto di letame e l’edificio è a rischio crollo”. È il luogo in cui è … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Cinisi, Fasci Siciliani, Marcello Longo, Peppino Impastato, Radio 100 passi, Radio Aut, Resistenza
Commenti disabilitati su Cinisi, dove muore la memoria
70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI
IL COMUNE DI ISNELLO E L’ANPI RENDONO ONORE A GIOVANNI ORTOLEVA EROE PARTIGIANO APPUNTAMENTO A ISNELLO NEL GIORNO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SALUSSOLA INCONTRO CON LE SCUOLE E CON I CITTADINI SU LOTTE PER LA LIBERTA’ E PER LA DIFESA … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Antonio Ortoleva, Fasci Siciliani, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Isnello, Piergiorgio Morosini, Resistenza, Salussola
Commenti disabilitati su 70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI
DAI FASCI SICILINI ALLA RESISTENZA
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Fasci Siciliani, Lidia Menapace. Leoluca Orlando, Resistenza
Commenti disabilitati su DAI FASCI SICILINI ALLA RESISTENZA
INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE INCONTRO CON LIDIA MENAPACE STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO SINDACO di PALERMO 5 MARZO 2013 ORE 16,30 PALAZZO DELLE AQUILE SALA DELLE LAPIDI PALERMO Partecipano: Rita Borsellino, Silvana Bova, Anna Bucca, Luisa Capitummino, Daniela Dioguardi, Antonella … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandra Siragusa, Anna Bucca, Antonella Leto, Daniela Dioguardi, Elvira Morana, Fasci Siciliani, Giovanna Marano, Giusy Vacca, Leoluca Orlando, Lidia Menapace, Lucia Vincenti, Luisa Capitummino, Maria Letizia Colajanni, Resistenza, Rita Borsellino, Silvana Bova
Commenti disabilitati su INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
ONORE E GLORIA A PLACIDO RIZZOTTO
APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DOPO 64 ANNI TROVATI I RESTI DEL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO. L’ANPI SICILIA CHIEDE IN SUO ONORE FUNERALI DI STATO LA MAFIA DI CORLEONE AVEVA DECISO CHE DI PLATIDO RIZZOTTO PARTIGIANO E SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Bernardino Verro, Corleone, Movimento dei fasci dei lavoratori siciliani, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Resistenza
Commenti disabilitati su ONORE E GLORIA A PLACIDO RIZZOTTO
LA SICILIA NELLA RESISTENZA
IMPORTANTE RECUPERO DELLA MEMORIA NELL’INTERESSANTE ARTICOLO DI ROBERTO BONFIGLIOLI SU PATRIA DEL DICEMBRE 1983 DEDICATO AGLI ITALIANI DEL SUD NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE NAZIONALE Patria-Il meridione nella resistenza
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANTIFASCISMO, Patria 1983, Resistenza, Roberto Bonfiglioli, Sicilia, Sud
Commenti disabilitati su LA SICILIA NELLA RESISTENZA
PLACIDO ARMANDO FOLLARI COMANDANTE “OTELLO”
Placido Follari comandante Otello partecipa alla liberazione di Bologna DOMENICA 20 novembre il comandante “OTELLO” in piazza Verdi partecipa all’incontro dell’ANPI con la città e i giovani in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL TESSERAMENTO IN CONTEMPORANEA IN CENTO CITTA’ D’ITALIA
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ANPI Palermo, ANTIFASCISMO, Bologna, comandante "Otello", Giornata Nazionale Tesseramento 2012, Placido Armando Follari, Resistenza
Commenti disabilitati su PLACIDO ARMANDO FOLLARI COMANDANTE “OTELLO”
20 NOVEMBRE GIORNATA DEL TESSERAMENTO
Una grande giornata per rafforzare le fila dell’antifascismo e il futuro della democrazia. Lanciamo una grande campagna di tesseramento, diamo più forza all’ANPI. Recuperiamo la memoria del contributo dei siciliani alla lotta di Liberazione Recuperiamo la storia dell’antifascismo siciliano
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI Palermo, ANTIFASCISMO, Liberazione, Resistenza, Tesseramento 2012
Commenti disabilitati su 20 NOVEMBRE GIORNATA DEL TESSERAMENTO