Giugno 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- BUON 2 GIUGNO!
- Il Parlamento europeo approva il Regolamento per la produzione di munizioni: una gravissima violazione della natura e delle regole dell’UEOggi, 1° giugno 2023, i membri del Parlamento europeo hanno votato con procedura d’urgenza la proposta di Regolamento a sostegno della produzione di munizioni (ASAP). Esso prevede lo stanziamento di 500 milioni di euro di fondi del bilancio UE per sovvenzionare l'industria bellica, ed ulteriori stanziamenti provenienti da una collaborazione privato-pubblica. Questa proposta continuerà il […]
- Più di 2400 persone alla Festa dell'ANPI provinciale di Bergamo. Il Presidente Magistrati: "Un risultato straordinario"Su BergamoNews del 31 maggio 2023 "Grumello del Monte. Tutti gli obiettivi che l’Anpi provinciale di Bergamo si era prefissata con l’organizzazione di Partygiana, sono stati centrati: al Palafeste di Grumello del Monte,dal 25 al 28 maggio, sono arrivate circa 2400 persone. Quattro giorni di incontri, musica, riflessioni, convivialità, socialità: “In una parola, tanta voglia di […]
- La sottoscrizione ANPI per le popolazioni colpite dall'alluvione ha raggiunto quota 55.000 euroLa nostra sottoscrizione per le popolazioni colpite dall'alluvione ha raggiunto quota 55.000 euro! Ringraziamo di cuore le cittadine e i cittadini, le Sezioni e i Comitati provinciali ANPI per la preziosa generosità e sensibilità. Non ci fermiamo. Nell'immagine le indicazioni per le donazioni LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"Siamo sulla strada giusta. Avevamo auspicato un tavolo di confronto da realizzare con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Così è avvenuto. Siamo vicini a una soluzione concordata, nel pieno rispetto della volontà dei cittadini, per dar vita finalmente al Museo nazionale della Resistenza e per salvaguardare glicine e tigli; è la conferma che […]
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- BUON 2 GIUGNO!
- Il Parlamento europeo approva il Regolamento per la produzione di munizioni: una gravissima violazione della natura e delle regole dell’UE
- Più di 2400 persone alla Festa dell'ANPI provinciale di Bergamo. Il Presidente Magistrati: "Un risultato straordinario"
- La sottoscrizione ANPI per le popolazioni colpite dall'alluvione ha raggiunto quota 55.000 euro
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
Archivi tag: Bernardino Verro
RICORDIAMO BERNARDINO VERRO NEL 98° ANNIVERSARIO DEL SUO ASSASSINIO
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Bernardino Verro, Campofelice di Roccella, Corleone, Fasci Siciliani, Francesco Fustaneo
Commenti disabilitati su RICORDIAMO BERNARDINO VERRO NEL 98° ANNIVERSARIO DEL SUO ASSASSINIO
Omaggio a Peppino Benincasa Partigiano e Cavaliere della Repubblica
Castronovo 27 luglio splendida serata in piazza Pepi. La cittadinanza rende omaggio al partigiano e cavaliere Sopravissuto all’eccidio di Aqui nell’isola di Cefalonia , partigiano dopo l’ 8 settebre 1943 nella resistenza greca, sposatosi con Maria Valli, figlia del capo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, Annamaria Traina, Antonino Verro, Bernardino Verro, Eugenio Giannone, Francesco Bentivegna, Franco Licata, Mario Liberto, Pippo Oddo, Sasà Bentivegna, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna, Vitale Pellitteri
Commenti disabilitati su Omaggio a Peppino Benincasa Partigiano e Cavaliere della Repubblica
CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO
IERI E’ STATA UNA GIORNATA STRAORDINARIA. DA TUTTA LA SICILIA E DA MOLTE PARTI D’ITALIA LA PARTECIPAZIONE DEI COMPAGNI DELLA CGIL, DELL’ANPI, DEI PARTITI DELLA SINISTRA E’ STATA ATTENTA E COMMOSSA. SI LEGGEVA NEGLI OCCHI DEL POPOLO DI CORLEONE L’ORGOGLIO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bernardino Verro, Dino Paternostro, fratelli Bentivegna, Pastorello Letizia, Placido Rizzotto, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO
DA ORTOLEVA A PLACIDO RIZZOTTO RISCRIVIAMO LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLE LOTTE CONTADINE IN SICILIA
Placido Rizzotto L’ANPI Palermo chiede di più. Dobbiamo andare anche oltre i funerali di stato che abbiamo chiesto e che diamo per scontati perchè sacrosanti. Noi dobbiamo ricostruire la memoria … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Bernardino Verro, Corleone, Giovanni Ortoleva, Isnello, Movimento dei fasci dei lavoratori siciliani, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su DA ORTOLEVA A PLACIDO RIZZOTTO RISCRIVIAMO LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLE LOTTE CONTADINE IN SICILIA
ONORE E GLORIA A PLACIDO RIZZOTTO
APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DOPO 64 ANNI TROVATI I RESTI DEL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO. L’ANPI SICILIA CHIEDE IN SUO ONORE FUNERALI DI STATO LA MAFIA DI CORLEONE AVEVA DECISO CHE DI PLATIDO RIZZOTTO PARTIGIANO E SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Bernardino Verro, Corleone, Movimento dei fasci dei lavoratori siciliani, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Resistenza
Commenti disabilitati su ONORE E GLORIA A PLACIDO RIZZOTTO
MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Silvia Bentivegna I fratelli bentivegna furono veramente GRANDIOSI credimi. il mio trisavolo stefano era un rivoluzionario puro, che dopo il fallimento dell’unificazione ( perchè l’Italia paradossalmente fu meno unita dopo l’unità) per il dolore , il tradimento e la delusione divenne un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Verro, Bernardino Verro, Cefalonia, Giovanni Falcone, Movimento fasci dei lavoratori siciliani, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Echi antichi e recenti del massacro di Cefalonia
di Pippo Oddo La sede era degna dell’evento; il numero dei partecipanti al di là delle più rosee aspettative. L’uditorio attento e commosso, quasi stesse assistendo di persona allo spietato massacro di quasi settanta anni addietro. L’eco del barbaro eccidio, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Antonella Sorci, Antonino Verro medaglia d'argento, Bernardino Verro, Carmelo Nolano, Carmelo Onorato medaglia d'oro, divisione Acqui, Fortunato Basile, Francesco Bentivegna, Francesco Licata, Gagliotis Foti comandante partigiano ELAS, Giorgio Colajanni, Giorgio Lo Iacono, Giorgio Muxarello, Giorgio Rasis, Giovannino Brillantino, Giuseppe Benincasa, Giuseppe Oddo, Lero, Luigi Ghilardini, Luigi Mescarpa, Mario Liberto, Pietro Manali, ponte Kimonico, Provvidenza Cuccia, Renata Lavagnini console di Grecia, Rodo Santoro, Rosa Verro, Rosa Verro Moscato, Rosellina Bentivegna, Salvatore Li Causi, Salvatore Nicosia, Valerio Spataro, Vincenzo Rotolo, Vincenzo Saettone medaglia d'argento
Commenti disabilitati su Echi antichi e recenti del massacro di Cefalonia