Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- gennaio 2021 (1)
- ottobre 2020 (1)
- agosto 2020 (3)
- luglio 2020 (6)
- giugno 2020 (3)
- maggio 2020 (3)
- aprile 2020 (3)
- marzo 2020 (2)
- febbraio 2020 (1)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (1)
- maggio 2019 (4)
- aprile 2019 (3)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (2)
- gennaio 2019 (2)
- dicembre 2018 (2)
- novembre 2018 (3)
- ottobre 2018 (3)
- settembre 2018 (4)
- agosto 2018 (2)
- luglio 2018 (7)
- giugno 2018 (4)
- maggio 2018 (1)
- aprile 2018 (9)
- marzo 2018 (4)
- febbraio 2018 (9)
- gennaio 2018 (2)
- dicembre 2017 (5)
- novembre 2017 (6)
- ottobre 2017 (7)
- settembre 2017 (4)
- agosto 2017 (4)
- luglio 2017 (4)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (12)
- aprile 2017 (10)
- marzo 2017 (6)
- febbraio 2017 (7)
- gennaio 2017 (9)
- dicembre 2016 (5)
- novembre 2016 (9)
- ottobre 2016 (8)
- settembre 2016 (7)
- agosto 2016 (6)
- luglio 2016 (9)
- giugno 2016 (4)
- maggio 2016 (9)
- aprile 2016 (18)
- marzo 2016 (10)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (8)
- dicembre 2015 (5)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (9)
- settembre 2015 (5)
- agosto 2015 (6)
- luglio 2015 (14)
- giugno 2015 (14)
- maggio 2015 (17)
- aprile 2015 (26)
- marzo 2015 (16)
- febbraio 2015 (15)
- gennaio 2015 (10)
- dicembre 2014 (8)
- novembre 2014 (17)
- ottobre 2014 (10)
- settembre 2014 (11)
- agosto 2014 (4)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (8)
- maggio 2014 (13)
- aprile 2014 (15)
- marzo 2014 (8)
- febbraio 2014 (12)
- gennaio 2014 (14)
- dicembre 2013 (14)
- novembre 2013 (15)
- ottobre 2013 (17)
- settembre 2013 (10)
- agosto 2013 (9)
- luglio 2013 (21)
- giugno 2013 (11)
- maggio 2013 (17)
- aprile 2013 (23)
- marzo 2013 (14)
- febbraio 2013 (4)
- gennaio 2013 (6)
- dicembre 2012 (6)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (14)
- settembre 2012 (7)
- agosto 2012 (6)
- luglio 2012 (12)
- giugno 2012 (10)
- maggio 2012 (12)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (10)
- febbraio 2012 (7)
- gennaio 2012 (14)
- dicembre 2011 (13)
- novembre 2011 (6)
- ottobre 2011 (9)
- settembre 2011 (9)
- agosto 2011 (9)
- luglio 2011 (3)
- giugno 2011 (3)
- aprile 2011 (1)
- novembre 2008 (1)
Articoli ANPI
- "Libere sempre": il video-omaggio alle partigianeIdeato e prodotto dal Coordinamento donne ANPI. Presentazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo e della responsabile del Coordinamento Vania Bagni
- "UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA"Il testo dell'appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Tra questi: ANPI, ARCI, CGIL, CISL, UIL, Libera, 6000sardine, Partito Democratico, M5S, Articolo ...
- "1941, L'AGGRESSIONE" - l'Italia fascista in JugoslaviaIl 19 gennaio, in diretta sulla pagina FB dell'ANPI nazionale, convegno storico promosso dall'Comitato nazionale e dal Coordinamento Friuli-Venezia Giulia ANPI
- Pagliarulo: "CIAO MIMMA"Il messaggio del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo, per la scomparsa di Aude Pacchioni, partigiana, per anni Presidente dell'ANPI provinciale di Modena
- Pagliarulo: "Neofascisti e affini sono una bomba ad orologeria contro la democrazia"Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo
- "Libere sempre": il video-omaggio alle partigiane
Feed sconosciuto
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Nicola Barbato
MIMMO RIZZO, MASSIMO GANCI E POMPEO COLAJANNI RICORDANO NICOLA BARBATO
PRESENTAZIONE ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO GIOVEDI’ 10 OTTOBRE ORE 17,30 “QUESTA TRASCRIZIONE, QUESTE PAGINE, COSI’ RICCHE DI STORIA, DI UMANITA’, DI SOLIDARIETA’ VOGLIONO ESSERE UN OMAGGIO ANCHE IN LORO RICORDO (degli autori. n.e.). Vittorio Riera SARA’ PRESENTE IL CURATORE VITTORIO RIERA
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Domenico Rizzo, Giuseppe Carlo Marino, Massimo Ganci, Nicola Barbato, Pompeo Colajanni, Vittorio Riera
|
Commenti disabilitati su MIMMO RIZZO, MASSIMO GANCI E POMPEO COLAJANNI RICORDANO NICOLA BARBATO
Memorie di Cefalonia
Dopo il “Nicola Barbato” ecco la seconda copertina dei Quaderni dell’ANPI Sicilia collana diretta da Giuseppe Carlo Marino nella nuova veste grafica dell’Istituto Poligrafico Europeo: “Memorie di Cefalonia” di Giuseppe Benincasa, Diario di un sopravvissuto della Divisione Acqui. Il libro sarà … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Antonino Cicero, Antonino Verro, Cefalonia, Francesco Barrancotto, Francesco Fustaneo, Francesco La Bruna, Franco Ciminato, Franco Vito Gaiezza, Giovanni Ortoleva, Giusy Vacca, Mauro Zito, Nicola Barbato, Peppino Benincasa
|
Commenti disabilitati su Memorie di Cefalonia
92° anniversario assassinio Giovanni Orcel
L ’ANPI domenica 14 ottobre 2012 alle ore 9, ricorda Giovanni Orcel nel 92° anniversario del suo assassinio avvenuto il 14 ottobre 1920 in Corso Vittorio Emanuele all’altezza della Biblioteca centrale dove con la Cgil, e il Centro Impastato deporremo … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative
|
Contrassegnato ANPI Palermo, Centro Impastato, CGIL, Ernesto Orcel, Ettore Messana, Fascio dei Lavoratori siciliani di Cefalù, FIOM, Giovanni Abbagnato, Giovanni Orcel, Nicola Barbato, Nicolò Alongi, Strage di Riesi
|
Commenti disabilitati su 92° anniversario assassinio Giovanni Orcel
NOME DI BATTAGLIA: NICOLA BARBATO
da PATRIAluglio_Bellardi_Profili-Pompeo_Colajanni_pag18-19 POMPEO COLAJANNI di Elisa Bellardi Carismatico comandante partigiano, valoroso combattente e membro del Partito Comunista: Pompeo Colajanni, nome di battaglia Nicola Barbato, fu un personaggio che seppe lottare per i propri … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato " Fasci Siciliani dei Lavoratori", Alcide De Gasperi, battaglione Carlo Pisacane, Elisa Bellardi, Ferruccio Parri, Giancarlo Pajetta, Mauro Zito, Nicola Barbato, Pompeo Colajanni, Vincenzo Modica "Comandante Petralia"
|
Commenti disabilitati su NOME DI BATTAGLIA: NICOLA BARBATO
Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
Tela (3 metri x 2) sui fasci dei lavoratori siciliani di Lorenzo Zampirollo realizzata in occasione del centenario dei fasci ne 1993 APPELLO FIRMATO DAI COORDINAMENTI REGIONALI DI ANPI , ARCI , LIBERA E CGIL Circa centoventi anni fa, … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato 20 gennaio 1893, a, Belmonte Mezzagno, Bernardino Verro, Caltavuturo, Concetto Marchesi, Corleone, De Felice, Francesco De Luca, Francesco Lo Sardo, Giardinello, Gibellina, Lercara, Lorenzo Zampirollo, Mineo, Nicola Barbato, Palermo, Petrina Noè, Piana degli Albanesi, Pietraperzia, Rosario Garibaldi Bosco, Santa Caterina Villermosa
|
Commenti disabilitati su Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
APPELLO: Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola Circa centoventi anni fa, tra il 1892 e il 1894, nelle campagne e nelle città della Sicilia nacque e si sviluppò il movimento dei Fasci dei … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato ANPI Palermo, Belmonte Mezzagno, Bernardino Verro, Caltavuturo, CGIL, Giardinello, Gibellina, Lercara, Libera Arci, Marineo, Monreale, Nicola Barbato, Pietraperzia, Rosario Garibaldi Bosco, Santa Caterina Villarmosa
|
Commenti disabilitati su Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola