ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Vai al contenuto
  • Home
  • ANPI PALERMO ORGANISMI
  • Chi siamo
  • Dona il tuo 5 x 1000 all’ANPI
  • EVENTI
  • I CIRCOLI
    • 9 maggio
    • Bagheria
    • Caltavuturo
    • Campofelice di Roccella
    • Castelbuono
    • Cinisi
    • Corleone
    • Isnello
    • Partinico
    • Petralie
    • Piana degli Albanesi
    • San Cipirrello
    • Termini Imerese
  • LAVORI SCUOLE ANPI
  • MEMORIA: I Decorati della Resistenza Siciliana
    • ANTIFASCISMO recuperiamo la nostra memoria
    • LOTTE CONTADINE
  • No all’autonomia differenziata
  • OSSERVATORIO DEMOCRAZIA
  • Speciale 27 gennaio. Il dovere della memoria

Archivi del giorno: 22 Novembre 2016

PETRALIA SOTTANA: UNA SERATA PER IL NO

Pubblicato il 22 Novembre 2016 da palermo
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato Angelo Ficarra, Armando Sorrentino, Arturo Neglia, Carmelo Giunta, Lillo Spitale, Luca Cangemi, Lucia Maniscalco, Mirella Maggio, Nilde Russo, Nino Campodonico, Pino Apprendi, PINO DI MARTINO, Rosa Plena, Salvina Giunta, Salvo Li Castri, Tonino Torre, Valentino Macaluso | Commenti disabilitati su PETRALIA SOTTANA: UNA SERATA PER IL NO

  • Sito Anpi Nazionale
  • Novembre 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Siti ANPI

    • ANPI Catania
    • ANPI Enna
    • ANPI Palermo
    • ANPI SICILIA
    • ANPInews
    • ARCI
    • Biografie dei deportati internati Militari Italiani
    • CGIL
    • firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
    • Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
    • memorie di Spagna
    • Sito ANPI Nazionale
  • Archivi

  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
      Siamo sulla strada giusta. Avevamo auspicato un tavolo di confronto da realizzare con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Così è avvenuto. Siamo vicini a una soluzione concordata, nel pieno rispetto della volontà dei cittadini, per dar vita finalmente al Museo nazionale della Resistenza e per salvaguardare glicine e tigli; è la conferma che […]
    • IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE
      L'ANPI promuove per il 4 giugno a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, una giornata di solidarietà attiva a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione. Dopo il rinvio della sua Festa nazionale, che si sarebbe dovuta svolgere sempre a Bologna dall'1 al 5 giugno, l'Associazione prosegue nel suo impegno a fare Costituzione in particolare rispetto all'art. 2: […]
    • Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”
      "La questione va affrontata con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Ringrazio in primo luogo il Sindaco per la determinazione con cui da anni persegue il progetto di dar vita in città al Museo nazionale della Resistenza. A 80 anni da quell’8 settembre l’Italia non ha ancora un Museo nazionale. A Milano, città Medaglia […]
    • "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
      "Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela dei diritti, un ragazzo che, dopo aver avvisato il titolare del suo posto di lavoro, parte per andare a spalare il fango a favore di persone travolte da una disastrosa alluvione, dovrebbe essere considerato e […]
    • L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"
      Fino alla fine Comites !Meridionali nella Resistenza E’ in via di ultimazione l’importante e bel lavoro di Maurizio Marzolla e Pino Ippolito Armino. Un lavoro lungo, una ricerca impegnativa sui luoghi dove i partigiani meridionali hanno combattuto – come scrive lo storico e saggista Armino. La pubblicazione accompagna il documentario con lo stesso nome integrandolo […]
  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
    • IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE
    • Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”
    • "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
    • L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"

  • Girolamo Conigliaro partigiano “Trapani” e 57 garofani rossi
    • Anpi Palermo
    • Anpi Palermo
ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Motore utilizzato WordPress.