Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana "Anuska". Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro' nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi. Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola […]
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPITutti i dettagli sull'iniziativa: https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/legnano/2025/05/11/da-legnano-a-mauthausen-una-quarantina-di-giovani-in-visita-al-campo-di-concetramento-con-lanpi/1321774/#google_vignette
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"Le parole di La Russa "Farò propaganda per il non voto" sono uno sfregio all'altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione dei cittadini costituzionalmente garantita. Mai l'Italia ha avuto un presidente del Senato così fazioso e inadeguato. Se vuole fare il dirigente di partito lo faccia ma si dimetta.Il Comitato nazionale ANPI
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"«Il Comitato Nazionale ANPI, viste le continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”; ritenuto che negli ultimi […]
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma""Con un vero colpo di mano il Governo ha proceduto con la decretazione di urgenza introducendo una serie di norme, già previste nel DDL 1660, di carattere liberticida e gravemente lesive dei diritti costituzionali, fra cui quello di manifestazione pacifica. Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su […]
- Ciao Partigiana "Anuska"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPI
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana "Anuska". Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro' nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi. Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola […]
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPITutti i dettagli sull'iniziativa: https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/legnano/2025/05/11/da-legnano-a-mauthausen-una-quarantina-di-giovani-in-visita-al-campo-di-concetramento-con-lanpi/1321774/#google_vignette
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"Le parole di La Russa "Farò propaganda per il non voto" sono uno sfregio all'altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione dei cittadini costituzionalmente garantita. Mai l'Italia ha avuto un presidente del Senato così fazioso e inadeguato. Se vuole fare il dirigente di partito lo faccia ma si dimetta.Il Comitato nazionale ANPI
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"«Il Comitato Nazionale ANPI, viste le continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”; ritenuto che negli ultimi […]
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma""Con un vero colpo di mano il Governo ha proceduto con la decretazione di urgenza introducendo una serie di norme, già previste nel DDL 1660, di carattere liberticida e gravemente lesive dei diritti costituzionali, fra cui quello di manifestazione pacifica. Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su […]
- Ciao Partigiana "Anuska"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPI
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi del mese: Dicembre 2017
Gli auguri di Carla Nespolo Presidente nazionale ANPI
L’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO RICAMBIA CON GRANDE AFFETTO GLI AUGURI DI CARLA NESPOLO ANCHE NELLA CERTEZZA DI UN SEMPRE PIU’ ALTO IMPEGNO NEL RECUPERO DELLA MEMORIA E NELLA PIU’ AMPIA DIFFUSIONE DEI VALORI IDEALI E MORALI DELLA RESISTENZA ITALIANA ED … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carla Nespolo, Fausto Clemente, Ottavio Terranava
Commenti disabilitati su Gli auguri di Carla Nespolo Presidente nazionale ANPI
La terribile storia dei deportati nei campi fascisti e nazisti
Dice giustamente Silvio Lanaro, uno dei maggiori storici italiani, che quello dei militari italiani internati in Germania “è stato uno dei pochi capitoli gloriosi della storia dell’esercito italiano: il rifiuto di obbedienza alla Repubblica Sociale Italiana, il rifiuto del giuramento … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, Senza categoria
Contrassegnato Gioacchino Virga, Giovanni Palumbo, Marco Ficarra, S.Giuseppe Jato, Salvtore Prestia, Silvio Lanaro
Commenti disabilitati su La terribile storia dei deportati nei campi fascisti e nazisti
Alla Camera con la Boldrini contro la violenza sulle donne
Le nostre compagne dell’ANPI Palermo Claudia Pedrotti e Maria Letizia Colajanni alla Camera il 25 novembre contro la violenza sulle donne. 25 novembre 2017 E’ stata un’esperienza toccante, coinvolgente, emozionante. La Presidente Laura Boldrini ha aperto i lavori … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Claudia Pedrotti, Laura Boldrini, Maria Letizia Colajanni
Commenti disabilitati su Alla Camera con la Boldrini contro la violenza sulle donne
Alla Ciro Scianna una settimana di studi per dire NO alla violenza sulle donne
Alla Ciro Scianna una settimana di studi per dire NO alla violenza sulle donne– da Bagheria News di Clementina Castrone Clementina Castrone 08 Dicembre 2017 Visite: 1560 Nell’ambito del progetto curriculare di educazione alla legalità, in occasione della Giornata … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessia Frulloni, Alice Modica, Andrea Bozzali, Chiara Donnarumma, Clementina Castrone, Giulia Speranza, Julia Stefanovicz, Lidia Vivoli, Riccardo Scianna, Romina Chiello, Sabrina La Corte, Sara Sciortino, Scuola Ciro Scianna di Bagheria, Simona Gagliano
Commenti disabilitati su Alla Ciro Scianna una settimana di studi per dire NO alla violenza sulle donne
ANTIFASCISMO OGGI: RICORDIAMO LA STRAGE DELLA BANCA DELL’AGRICOLTURA
12 DICEMBRE 2017 PALERMO CORTEO ANTIFASCISTA ORE 18 TEATRO MASSIMO IL DOVERE DELL’ANTIFASCISMO, IL DOVERE DELLA MEMORIA. NON CI LASCIAMO INTIMIDIRE E NON CI FACCIAMO INCANTARE DA CHI FINO AD OGGI HA CREATO DI FATTO, CON GRAVE LEGGEREZZA, PROBLEMI ALLA … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Carla Nespolo, Ottavio Terranava, STRAGE BANCA DELL'AGRICOLTURA
Commenti disabilitati su ANTIFASCISMO OGGI: RICORDIAMO LA STRAGE DELLA BANCA DELL’AGRICOLTURA