Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
23 maggio Capaci: “Verità sulla trattativa Stato mafia”
la bandiera dell’ANPI al memoriale di Capaci nel 25° anniversario della strage in cui trovarono la morte Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinari. Porta la bandiera dell’Anpi il professore Vincenzo Gulì del circolo ANPI di Isola … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Franco Carollo, Ottavio Terranava, Rita Borsellino, Vincenzo Gulì
Commenti disabilitati su 23 maggio Capaci: “Verità sulla trattativa Stato mafia”
MEMORIA E FUTURO – ANPI PALERMO LA STRAGE DI PORTELLA
Interessante convegno organizzato da Memoria e Futuro sulla strage di Portella della Ginestra con interventi di Nicola Tranfaglia, Ferdinando Imposimato, Armando Sorrentino, Peppino Lo Bianco, Antimafia 2000, Sandro Immordino, Giorgio Mannino. Testimonianze di Ottavio Terranova e video di Giuseppe Casarubbea, … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandro Immordino, Angelo Ficarra, Antimafia 2000, Armando Sorrentino, Ferdinando Imposimato, Giorgio Mannino, Maurizio Casarubea, Memoria e Futuro, Nicola Tranfaglia, Ottavio Terranava, Peppino Lo Bianco
Commenti disabilitati su MEMORIA E FUTURO – ANPI PALERMO LA STRAGE DI PORTELLA
Palermo 27 maggio Giornata antifascista
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su Palermo 27 maggio Giornata antifascista
INVITO ANPI PER MOSTRA ATTIVITA’ SCUOLE CELEBRIAMO IL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Maria Letizia Colajanni
Commenti disabilitati su INVITO ANPI PER MOSTRA ATTIVITA’ SCUOLE CELEBRIAMO IL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
27 maggio giornata dell’antifascismo
ARCI, CGIL e Libertà e Giustizia aderiscono alla Giornata antifascista promossa dall’ANPI 15 Maggio 2017 Il testo dei messaggi di Francesca Chiavacci, della Segreteria Nazionale CGIL e di Tomaso Montanari Di seguito, il testo delle adesioni: Caro Carlo, come sai, … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato 27 maggio giornata dell'antifascismo
Commenti disabilitati su 27 maggio giornata dell’antifascismo
Ricordo di TERESA MARTINI e le sue sorelle che con Lei furono nella cospirazione e nel rischio
Carissimi/e, con dispiacere vi annunciamo che è morta Teresa Martini, nostra iscritta da sempre, che negli anni bui e drammatici della guerra fece parte, allora giovane ragazza, della “rete” coordinata da Padre Placido Cortese, conventuale del Santo, che aiutava, nascondendoli, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su Ricordo di TERESA MARTINI e le sue sorelle che con Lei furono nella cospirazione e nel rischio
46 anni fa l’omicidio del Procuratore della Repubblica Pietro Scaglione e dell’agente Antonio Lorusso
Dal nostro Pietro Scaglione junior riceviamo e con piacere pubblichiamo ricordando che sabato 6 maggio ci sarà la cerimonia ricordo dalle ore 930 alle ore 1030 nell’aula magna del Palazzo di Giustizia. Comunicato stampa: 46 anni fa l’omicidio del Procuratore … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonio Lorusso, Antonio Scaglione, Pietro Scaglione
Commenti disabilitati su 46 anni fa l’omicidio del Procuratore della Repubblica Pietro Scaglione e dell’agente Antonio Lorusso
1° maggio a Portella della Ginestra
Ieri sera a Corleone interessante dibattito/conoscenza sulla memoria orale e la Sicilia dei Fasci Siciliani, di Portella, della battaglia di Palermo. Avrei voluto leggere il pianto di Ignazio Buttitta su Portella ma è mancato il tempo (e forse il giusto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su 1° maggio a Portella della Ginestra
PORTELLA DELLA GINESTRA: UN MISTERO LUNGO 70 ANNI.
grazie a Pietro Scaglione per questo prezioso contributo PORTELLA DELLA GINESTRA: UN MISTERO LUNGO 70 ANNI. MA GIA’ NEL 1953 PM SCAGLIONE INDICO’ APERTAMENTE I MOVENTI E LA FINALITA’ ANTICOMUNISTA DELLA STRAGE. Lunedì si celebrerà a Portella della Ginestra il … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Pietro Scaglione, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su PORTELLA DELLA GINESTRA: UN MISTERO LUNGO 70 ANNI.
Un monumento a Rosario Di Salvo e a Pio La Torre
con Gabriele Bonafede ‘sul percorso del recupero della memoria’ A ogni 25 aprile ritornano i ricordi di famiglia. In Italia, ci si ricorda dei propri nonni, e non solo quelli che combatterono tra le file partigiane. Oggi, in questo … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Gabriele Bonafede, Mario Vercellino
Commenti disabilitati su Un monumento a Rosario Di Salvo e a Pio La Torre