Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: Lotte contadine
VERSO IL 16° CONGRESSO 8 MARZO RITA ATRIA , GIUSI NICOLINI
PATRIA INDIPENDENTE ON LINE http://www.patriaindipendente.it/ 8 MARZO 2016 LE DONNE SICILIANE CHE HANNO RESTITUITO LIBERTA’ IDENTITA’ E DIGNITA’ ALL’ITALIA E ALL’EUROPA DIECI DONNE DELLA LIBERTÀ Gianfranco Pagliarulo 8 marzo 2016: la storia della conquista della libertà in Italia attraverso le … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Franca Viola, Gianfranco Pagliarulo, Giusy Nicolini, Rita Atria
Commenti disabilitati su VERSO IL 16° CONGRESSO 8 MARZO RITA ATRIA , GIUSI NICOLINI
ANPInews 192
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI NEW n.192, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su ANPInews 192
Appello per il 25 aprile 2016
25 APRILE 1945 – 25 APRILE 2016 RESISTENZA: OGGI DOMANI SEMPRE | Appello all’adesione per la festa della Liberazione 25 Aprile Palermo·Giovedì 3 marzo 2016 COMITATO PER IL 25 APRILE A PALERMO 25 APRILE 1945 – 25 APRILE 2016 … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato COMITATO 25 APRILE 2016
Commenti disabilitati su Appello per il 25 aprile 2016
RIFORMA COSTITUZIONALE: IO VOTO NO
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato REFERENDUM COSTITUZIONALE IO VOTO NO
Commenti disabilitati su RIFORMA COSTITUZIONALE: IO VOTO NO
ISCRIVITI ALL’ANPI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su ISCRIVITI ALL’ANPI
nel giorno del ricordo il falso storico della destra nostalgica
Dossier MANIPOLAZIONI FUCILATI DI DANE, SLOVENIA, 31 LUGLIO 1942 Dossier sulle falsificazioni della foto dei contadini fucilati a Dane in Slovenia il 31 luglio 1942 dal Regio Esercito Italiano
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Fatto quotidiano, Manifesto
Commenti disabilitati su nel giorno del ricordo il falso storico della destra nostalgica
SOLIDARIETA’ ALLA PRESIDENTE DELL’AMAP DI PALERMO MARIA PRESTIGIACOMO
COMUNICATO STAMPA Il forum siciliano dei movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni esprime solidarietà e vicinanza alla Presidente di AMAP Palermo, 17 febbraio Apprendiamo con sgomento dell’atto intimidatorio nei confronto del Presidente di AMAP Dott.ssa Maria Prestigiacomo. Aldilà della … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonella Leto, Forun Acqua pubblica, Leoluca Orlando, Maria Prestigiacomo
Commenti disabilitati su SOLIDARIETA’ ALLA PRESIDENTE DELL’AMAP DI PALERMO MARIA PRESTIGIACOMO
L’ITALIA DELLA REPUBBLICA E DEL VOTO ALLE DONNE GUARDA OLTRE IL REFERENDUM
Carlo Smuraglia Perché si aderisce ai Comitati referendari in autonomia e libertà, fuori dal recinto di qualsiasi schieramento politico e con l’esclusivo intento di affermare che le libertà costituzionali non si toccano. Difendiamo la Costituzione Repubblicana ricordando a tutti quante … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Referendum 1
Commenti disabilitati su L’ITALIA DELLA REPUBBLICA E DEL VOTO ALLE DONNE GUARDA OLTRE IL REFERENDUM
ANPI Favara: Il giorno della memoria
Settantuno anni fa l’Armata Rossa sovietica liberò il campo di Auschwitz CONDIVIDI SU: pasquale.cucchiara — Il 27 gennaio di settantuno anni fa l’Armata Rossa sovietica liberò il campo di concentramento di Auschwitz. Da allora, il mondo scoprì l’orrore perpetrato dai … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Calogero Marrone, Gerlando Cilona, Pasquale Cucchiara
Commenti disabilitati su ANPI Favara: Il giorno della memoria
Insigniti della medaglia di partigiani nel 70° della Liberazione
Mercoledì 27 gennaio 2016, “Giorno della Memoria”ore 11 in via Cavour il nuovo prefetto di Palermo dott.ssa Antonella De Miro consegna la medaglia coniata in occasione del 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo ai partigiani e agli internati militari … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Caterina Pollichino, Francesco Ciminato, Giusy Vacca, on. Giuseppe Lupo, Ottavio Terranava, Peppino Benincasa, Pippo Oddo, Pizzuto IMI, Placido Armando Follari, Salvatore Li Castri, Sindaco di Castronovo
Commenti disabilitati su Insigniti della medaglia di partigiani nel 70° della Liberazione