ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Vai al contenuto
  • Home
  • ANPI PALERMO ORGANISMI
  • Chi siamo
  • Dona il tuo 5 x 1000 all’ANPI
  • EVENTI
  • I CIRCOLI
    • 9 maggio
    • Bagheria
    • Caltavuturo
    • Campofelice di Roccella
    • Castelbuono
    • Cinisi
    • Corleone
    • Isnello
    • Partinico
    • Petralie
    • Piana degli Albanesi
    • San Cipirrello
    • Termini Imerese
  • LAVORI SCUOLE ANPI
  • MEMORIA: I Decorati della Resistenza Siciliana
    • ANTIFASCISMO recuperiamo la nostra memoria
    • LOTTE CONTADINE
  • No all’autonomia differenziata
  • OSSERVATORIO DEMOCRAZIA
  • Speciale 27 gennaio. Il dovere della memoria

Archivi tag: MOVIMENTO EX CARCERE

4 luglio Teatro Mediterraneo Occupato: ASSEMBLEA REFERENDUM immagini

Pubblicato il 10 Luglio 2016 da palermo
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Leto, banchetto Referendum Feltrinelli, calogero, FIOM; ANPI Palermo., Frank Ferlisi, Giuseppe Lipari, Giuseppe Sunseri, Michele Maraventano, MOVIMENTO EX CARCERE, Ninni Cirincione, Ottavio Terranava, Salvo Li Castri, Sonia Spallitta, Stefano Quaranta, Tommaso Mazzara, Vincenzo Fumetta, Vittorio | Commenti disabilitati su 4 luglio Teatro Mediterraneo Occupato: ASSEMBLEA REFERENDUM immagini

2016 otto luglio 1960

Pubblicato il 5 Luglio 2016 da palermo

B

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato ANPI Palermo, Arci, Comune di Palermo, DECIDIAMOLO INSIEME, DEMOCRAZIA IN MOVIMENTO, Fillea CGIL, FIOM, MOVIMENTO EX CARCERE, PRC, RETE DEGLI STUDENTI, UNIONE STUDENTI UNIVERSITARI | Commenti disabilitati su 2016 otto luglio 1960

  • Sito Anpi Nazionale
  • Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Lug    
  • Siti ANPI

    • ANPI Catania
    • ANPI Enna
    • ANPI Palermo
    • ANPI SICILIA
    • ANPInews
    • ARCI
    • Biografie dei deportati internati Militari Italiani
    • CGIL
    • firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
    • Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
    • memorie di Spagna
    • Sito ANPI Nazionale
  • Archivi

  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Il 14 e 15 ottobre a Caserta la prima festa dell'ANPI provinciale
      "Si terrà a Santa Maria Capua Vetere, il 14 e 15 ottobre, la prima festa provinciale dell'Anpi Caserta. L'Associazione Nazionale dei Partigiani d'Italia celebra così, con una due giorni di dibattiti e momenti aggregativi, il 75° anniversario della Costituzione italiana. Una due giorni dedicata al suggestivo tema delle 'Resistenze in Movimento' ad indicare che i […]
    • Svastiche e slogan fascisti lungo la ‘Passeggiata partigiana’: l’ANPI provinciale di Grosseto sporge denuncia
      Articolo del 30 settembre su Fanpage   "È stata depositata una denuncia alle autorità competenti per le svastiche e gli slogan fascisti comparsi lo scorso agosto nel comune di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, sul percorso della ‘Passeggiata partigiana'. Lo ha reso noto con una nota la sezione provinciale grossetana dell'Associazione nazionale partigiani italiani […]
    • "PER UN PAESE ANTIFASCISTA"
      “Per un paese antifascista” è il titolo della presentazione di due leggi promosse dal Partito democratico e sottoscritte da parlamentari di diversi gruppi politici di opposizione. I due Disegni di Legge sono stati scritti in collaborazione con l’ANPI, e verranno illustrati mercoledì 4 ottobre alle ore 10 presso la sala Berlinguer del Gruppo Pd alla […]
    • "Le grida all'invasione dei migranti sono false e strumentali. La deriva securitaria non risolve il problema"
      La modifica del termine di trattenimento dei migranti irregolari nei CPR – vere e proprie prigioni - innalzato a 18 mesi, è di fatto una forma di detenzione amministrativa che contraddice lo spirito e la lettera della Costituzione; il pagamento di 5.000 euro da parte del migrante che non vuole essere trattenuto in un CPR […]
    • Le quattro giornate Partigiane di Napoli: le Istituzioni e l'ANPI celebrano l'80° anniversario
      La Napoli che, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del 1943, divenne la prima città d'Europa a essersi liberata da sola dai nazifascisti, era una città completamente trasformata e quasi interamente devastata dal secondo conflitto mondiale. Principale porto d'imbarco per le truppe e i materiali destinati ai fronti africani, Napoli era stata […]
  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Il 14 e 15 ottobre a Caserta la prima festa dell'ANPI provinciale
    • Svastiche e slogan fascisti lungo la ‘Passeggiata partigiana’: l’ANPI provinciale di Grosseto sporge denuncia
    • "PER UN PAESE ANTIFASCISTA"
    • "Le grida all'invasione dei migranti sono false e strumentali. La deriva securitaria non risolve il problema"
    • Le quattro giornate Partigiane di Napoli: le Istituzioni e l'ANPI celebrano l'80° anniversario

  • Girolamo Conigliaro partigiano “Trapani” e 57 garofani rossi
    • Anpi Palermo
    • Anpi Palermo
ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Motore utilizzato WordPress.