Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- Marzo 2023 (5)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (3)
- Luglio 2020 (6)
- Giugno 2020 (3)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (3)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Aprile 2019 (3)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (2)
- Luglio 2018 (7)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (9)
- Marzo 2018 (4)
- Febbraio 2018 (9)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (6)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (4)
- Agosto 2017 (4)
- Luglio 2017 (4)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (12)
- Aprile 2017 (10)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (7)
- Gennaio 2017 (9)
- Dicembre 2016 (5)
- Novembre 2016 (9)
- Ottobre 2016 (8)
- Settembre 2016 (7)
- Agosto 2016 (6)
- Luglio 2016 (9)
- Giugno 2016 (4)
- Maggio 2016 (9)
- Aprile 2016 (18)
- Marzo 2016 (10)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (9)
- Settembre 2015 (5)
- Agosto 2015 (6)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (14)
- Maggio 2015 (17)
- Aprile 2015 (26)
- Marzo 2015 (16)
- Febbraio 2015 (15)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (17)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (11)
- Agosto 2014 (4)
- Luglio 2014 (10)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (13)
- Aprile 2014 (15)
- Marzo 2014 (8)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (14)
- Dicembre 2013 (14)
- Novembre 2013 (15)
- Ottobre 2013 (17)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (21)
- Giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- Aprile 2013 (23)
- Marzo 2013 (14)
- Febbraio 2013 (4)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (6)
- Novembre 2012 (5)
- Ottobre 2012 (14)
- Settembre 2012 (7)
- Agosto 2012 (6)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (12)
- Aprile 2012 (10)
- Marzo 2012 (10)
- Febbraio 2012 (7)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (6)
- Ottobre 2011 (9)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (9)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (3)
- Aprile 2011 (1)
- Novembre 2008 (1)
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani"L'ANPI di Rieti, grazie alla mano esperta di Federica, nostra iscritta ed appassionata di pittura e di restauro, ha ripulito e ripristinato dopo circa 30 anni, la scritta sotto il cippo sito a Quattro strade a Rieti, che ricorda l'eccidio delle fosse reatine avvenuto in data 9 aprile del 1944 e compiuto dalla furia dei […]
- Al Liceo Carlo Alberto di Novara, su iniziativa dell'ANPI provinciale, è stato proiettato il docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano"Il 29 marzo le studentesse e gli studenti del Liceo Classico LInguistico Carlo Alberto di Novara, aderendo ad una delle proposte #ANPIPERLASCUOLA, hanno assistito alla proiezione del docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano". Erano presenti il regista Massimo Tarducci, la storica Mira Montanari e la presidente provinciale ANPI Novara Michela Cella. […]
- "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna" "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna" Emilio Ricci, vice presidente nazionale ANPI e presidente della Fondazione CVL questa mattina a Buongiorno Regione su Rai 3 a seguito della denuncia dell'ANPI nazionale contro gli atti antisemiti del 19 marzo allo Stadio Olimpico di Roma: "Sono anni che la nostra Associazione rappresenta all'autorità […]
- "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco""La più alta e autorevole voce di Pace nel mondo non può venir meno. Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco" 29 marzo 2023 Su Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale
- Pagliarulo: "Gianni Minà era un uomo solare e libero, un compagno"«Gianni Minà era un uomo mite, solare, libero, un compagno. Era inoltre iscritto all'ANPI, l'unica tessera che aveva, mi ha raccontato oggi la famiglia. Ho un ricordo molto bello di quest'uomo, di questo professionista, di questo intellettuale, di questo giornalista vero, cioè sul campo. Un uomo del mondo, che era sempre in giro per il […]
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani
- Al Liceo Carlo Alberto di Novara, su iniziativa dell'ANPI provinciale, è stato proiettato il docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano"
- "La magistratura sull'apologia del fascismo non è coerente nella condanna"
- "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco"
- Pagliarulo: "Gianni Minà era un uomo solare e libero, un compagno"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi del mese: Agosto 2011
Isnello 3 Settembre. Lettera al Presidente della Repubblica
Caro Presidente, da tempo lavoriamo come ANPI in Sicilia per il recupero della memoria e del contributo che tanti nostri Partigiani siciliani hanno apportato alla Lotta di Liberazione. Dopo 63 anni dalla liberazione il Primo Maggio del 2010, per la … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, antifascismo siciliano, Giovanni Ortoleva Giorgio Napolitano, Ottavio Terranova, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su Isnello 3 Settembre. Lettera al Presidente della Repubblica
Smuraglia: esprimo la mia partecipazione sincera all’iniziativa di Isnello e in particolare al ricordo di un eroico partigiano come Ortoleva.
Milano 29 agosto 2011 Manifestazione Isnello Caro Terranova, come anticipato via mail, mi è assolutamente impossibile partecipare alla manifestazione del 3 settembre, benché da tempo sia mia intenzione venire in Sicilia di persona, per rendere testimonianza della viva partecipazione dell’ANPI … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, segnalazioni iniziative
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, antifascismo siciliano, Carlo Smuraglia, Giovanni Ortoleva, Isnello, Ivano Artioli, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su Smuraglia: esprimo la mia partecipazione sincera all’iniziativa di Isnello e in particolare al ricordo di un eroico partigiano come Ortoleva.
Ora Isnello riscopre l’eroe Jacco
di Delia Parrinello la storia. Giovanni Ortoleva fu trucidato a soli 24 anni nella strage di Salussola: non volle abbandonare i compagni, preferì morire con loro. Sabato prossimo una cerimonia solenne, con un inno a lui dedicato. Nella piazza sarà piantata la rosa … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI, ANPI Palermo, Antonio Ortoleva, Carlo Smuraglia, Delia Parrinello, Giovanni Ortoleva, Isnello, Ivano Artioli, Ottavio Terranova, Pino Mogavero, Salussola, Vito Gaiezza
Commenti disabilitati su Ora Isnello riscopre l’eroe Jacco
Marcia Eroica del maestro Vito Gaiezza ispirata alla storia del partigiano Giovanni Ortoleva
L’organista-compositorre Vito Gaiezza, nato a Roma nel 1962 e palermitano d’adozione, ha scritto la Marcia Eroica, breve componimento musicale ispirato alle gesta del partigiano siciliano delle Madonie, Giovanni Ortoleva, che l’8 marzo 1945 nel Biellese affrontò crudeli sevizie e la … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI
Contrassegnato A. Ortoleva, ANPI, ANPI Palermo, ANTIFASCISMO, Giovanni Ortoleva, Marcia eroica, memoria, Salussola Isnello, Vito Gaiezza
Commenti disabilitati su Marcia Eroica del maestro Vito Gaiezza ispirata alla storia del partigiano Giovanni Ortoleva
Una storia eroica di un giovane partigiano di Isnello
di Antonio Ortoleva giornalista Giovanni aveva ventuno anni quando partì militare, il 30 aprile 1942, ricorda oggi la sorella Giuseppina. Ritorna solo adesso al suo paesello, 70 anni dopo, le sue ceneri nell’urna funebre. E’ un eroe, sarà trattato come … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, Antonio Ortoleva, Giovanni Ortoleva, Isnello, Pino Mogavero, Resistenza, Salussola, Vito Gaiezza
Commenti disabilitati su Una storia eroica di un giovane partigiano di Isnello
firma contro l’attacco all’impianto antifascista della Costituzione
Associazione Nazionale Partigiani Comandante Barbato Palermo attacco all’impianto antifascista della Costituzione Firma petizioni CGIL, o petizione art. 21 Dietro la reazione incomposta ed irresponsabile della classe dirigente alla crisi, si profila sempre più chiaramente l’attacco forsennato al mondo del lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO
Commenti disabilitati su firma contro l’attacco all’impianto antifascista della Costituzione
BECCO GIALLO
VI SEGNALIAMO QUESTO ARTICOLO DI GABRIELLO MONTEMAGNO CHE INTRODUCE APPENA UN FLASH SU UN PERIODO RECENTE DELLA NOSTRA STORIA CHE VA RIPORTATO ALLA LUCE: QUELLO DELL’ANTIFASCISMO SICILIANO. PALERMO SATIRICA da LA repubblica.it 01 luglio 2011 — pagina 14 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, ANTIFASCISMO, Becco Giallo, Gabriello Montemagno, noicimettiamoilbecco
Commenti disabilitati su BECCO GIALLO
A tutti i partigiani d’Italia
A tutti i partigiani d’Italia Non sono una scrittrice famosa; ma ho voluto scrivere questa poesia come atto d’infinita gratitudine per tutti quei giovani, quegli uomini, quelle donne che si sono sacrificati per darci questa libertà e questa democrazia che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, Isnello, Partigiani, Renata Voleri
Commenti disabilitati su A tutti i partigiani d’Italia
UNA STORIA STRAORDINARIA DI UN GIOVANE EROE DI ISNELLO
“Il primo ad essere portato via fu ‘Jacon’, un giovane siciliano, figlio di un albergatore di Palermo. Quando tornò ci riferì che il comandante del contingente addetto alla nostra sorveglianza era suo compaesano e ne parlava con voce piena di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO
Contrassegnato ANPI, ANPI Palermo, ANTIFASCISMO, Caterina Bracco, Giovanni Ortoleva, Isnello, Resistenza, strage di Salussola
Commenti disabilitati su UNA STORIA STRAORDINARIA DI UN GIOVANE EROE DI ISNELLO