ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Vai al contenuto
  • Home
  • ANPI PALERMO ORGANISMI
  • Chi siamo
  • Dona il tuo 5 x 1000 all’ANPI
  • EVENTI
  • I CIRCOLI
    • 9 maggio
    • Bagheria
    • Caltavuturo
    • Campofelice di Roccella
    • Castelbuono
    • Cinisi
    • Corleone
    • Isnello
    • Partinico
    • Petralie
    • Piana degli Albanesi
    • San Cipirrello
    • Termini Imerese
  • LAVORI SCUOLE ANPI
  • MEMORIA: I Decorati della Resistenza Siciliana
    • ANTIFASCISMO recuperiamo la nostra memoria
    • LOTTE CONTADINE
  • No all’autonomia differenziata
  • OSSERVATORIO DEMOCRAZIA
  • Speciale 27 gennaio. Il dovere della memoria
← NO CELEBRAZIONE ALMIRANTE A PALERMO
DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA →

CON ISNELLO RICORDIAMO GIOVANNI ORTOLEVA

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 da palermo

Questa voce è stata pubblicata in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative e contrassegnata con Armando Sorrentino, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Isnello, strage di Salussola. Contrassegna il permalink.
← NO CELEBRAZIONE ALMIRANTE A PALERMO
DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA →

  • Sito Anpi Nazionale
  • Febbraio 2015
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    232425262728  
    « Gen   Mar »
  • Siti ANPI

    • ANPI Catania
    • ANPI Enna
    • ANPI Palermo
    • ANPI SICILIA
    • ANPInews
    • ARCI
    • Biografie dei deportati internati Militari Italiani
    • CGIL
    • firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
    • Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
    • memorie di Spagna
    • Sito ANPI Nazionale
  • Archivi

  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
      "Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]
    • Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
      "Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]
    • "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
      "Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…
    • Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE"
      "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione   "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […]
    • Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio Ossola
      Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l'ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. L'iniziativa prevede il posizionamento in tutti i Comuni […]
  • RSS ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

    • Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
    • Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
    • "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
    • Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE"
    • Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio Ossola

  • Girolamo Conigliaro partigiano “Trapani” e 57 garofani rossi
    • Anpi Palermo
    • Anpi Palermo
ANPI Palermo "Comandante Barbato"
Motore utilizzato WordPress.