Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della LiberazioneVerso il 25 aprile #Liberazione80 A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
- "Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
MARIA DI GESU’ prigioniera politica, dal campo di sterminio di Ravensbrück
Daniela Di Francesca Daniela ha scritto: “75 anni fa, il 30 aprile del ‘45 i russi liberarono il campo di sterminio di Ravensbrück, nel nord della Germania. Delle 45.000 prigioniere– la maggior parte delle quali costrette dai nazisti ad evacuare … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Daniela Di Francesca, Maria Di Gesù
Commenti disabilitati su MARIA DI GESU’ prigioniera politica, dal campo di sterminio di Ravensbrück
Comitato Provinciale ANPI di Caltanissetta
Negli ultimi anni grazie all’impegno profuso dal Comitato Provinciale ANPI di Caltanissetta coordinato dal presidente Giuseppe Cammarata dal , con l’ausilio delle diverse sezioni ANPI locali del territorio nisseno, stanno emergendo parecchie storie di uomini e donne che hanno dato … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Giuseppe Calascibetta, Giuseppe Cammarata
Commenti disabilitati su Comitato Provinciale ANPI di Caltanissetta
Straordinaria partecipazione al 25 aprile 2020
LA LAPIDE NELL’ATRIO DEL COMUNE POSTA IL 25 APRILE DEL 2015 NEL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE LA CITTA’ DI PALERMO CELEBRA CON RINNOVATA GRATITUDINE E CONSEGNA ALLA MEMORIA DELLE NUOVE GENERAZIONI AD ESEMPIO PERENNE DI CIVICHE VIRTU’ … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Armando Sorrentino, Leoluca Orlando, Ottavio Terranava, Salvatore Li Castri, Salvatore Orlando
Commenti disabilitati su Straordinaria partecipazione al 25 aprile 2020
CARLA NESPOLO E L’EUROPA
ANPI Palermo Barbato RECUPERIAMO PAGINE DI STORIA in tempi di koronavirus 4) Nespolo: “L’Unione Europea espella l’indegno regime ungherese” 31 Marzo 2020 Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo In Ungheria l’attribuzione dei pieni poteri a Viktor Orban, con l’ignobile pretesto … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carla Nespolo
Commenti disabilitati su CARLA NESPOLO E L’EUROPA
L’ALBA, PRIMA O POI. Gianfranco Pagliarulo
L’ALBA, PRIMA O POI Gianfranco Pagliarulo Il diritto alla vita. Costituzione, salute pubblica, parlamento, eguaglianza. L’UE e i Paesi sovranisti Cittadinanza Costituzione Eguaglianza Libertà “Sentinella, a che punto è la notte?”, recita una citazione biblica. È la domanda che ciascuno di noi pone … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Gianfranco Pagliarulo
Commenti disabilitati su L’ALBA, PRIMA O POI. Gianfranco Pagliarulo
Coronavirus, il partigiano Carlo Smuraglia: «Affrontare il virus è come camminare in guerra tra le mine»
«È come combattere una guerra che ci mette tutti sullo stesso livello, perché il coronavirus a modo suo è democratico. Tutti abbiamo una spada di Damocle sopra la testa e tutti abbiamo gli stessi obblighi». Carlo Smuraglia, presidente emerito dell’Anpi, avvocato, professore, parlamentare, … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Coronavirus, il partigiano Carlo Smuraglia: «Affrontare il virus è come camminare in guerra tra le mine»
Prof, A. Scaglione ricorda Peppino Benincasa sopravvissuto alla strage di Cefalonia
In ricordo di Peppino Benincasa sopravvissuto alla strage di Cefalonia, ha combattuto come partigiano dell’ELLAS per la Libertà dell’Italia e della Grecia dal nazifascismo. Mi avvio alla conclusione con le parole di Giuseppe Benincasa: <<Noi della Divisione Acqui non vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Antonio Scaglione, E. Aga Rossi, E. Bronzini, Francesco Ciminato, Giuseppe Benincasa, I. Insolvibile, Marco De Paolis, V.F.Boni
Commenti disabilitati su Prof, A. Scaglione ricorda Peppino Benincasa sopravvissuto alla strage di Cefalonia
Andrea Camilleri e Pio La Torre
Andrea Camilleri: ”Pio La Torre è stato per me una rivelazione” <a title="Stampa articolo ” href=”http://www.antimafiaduemila.com/home/primo-piano/75246-andrea-camilleri-pio-la-torre-e-stato-per-me-una-rivelazione.html?tmpl=component&print=1&page=” rel=”nofollow”> Stampa Dettagli Pubblicato: 21 Luglio 2019 La prefazione storica dello scrittore al libro “Chi ha ucciso Pio La Torre” di Paolo Mondani … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Andrea Camilleri, Armando Sorrentino, Paolo Mondani, Pio La Torre
Commenti disabilitati su Andrea Camilleri e Pio La Torre
Peppino Benincasa
ANPI Palermo ha aggiornato la sua immagine di copertina. nella foto la commovente immagine di Peppino Benincasa che già oltre i novanta anni suona il silenzio a Isnello di fronte alla tomba del partigiano Giovanni Ortoleva13 h · 17 LUGLIO … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, Senza categoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Buttitta, Armando Sorrentino, Caterina Pollichino, Daniela Dioguardi, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Giuseppe Cammarata, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Castronovo, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Pietro Scaglione, Pippo Oddo, Salvo Li Castri, Tommaso Gullo, Vincenzo Gulì, Vincenzo Messina
Commenti disabilitati su Peppino Benincasa
L’ANPI e l’8 luglio 1960
La battaglia di Palermo Angelo Ficarra Circolo Francesco Vella Palermo 22 marzo 2010 Le iniziative per la ricorrenza di questo 50° anniversario del luglio 1960 partono dal lodevole impegno del circolo “Francesco Vella”. Ad esso, ai suoi dirigenti, va la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’ANPI e l’8 luglio 1960