Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e DialogoTutti i dettagli: https://www.seitv.it/2025/07/17/paestum-resifest-festival-dellanpi-un-weekend-di-cultura-e-dialogo/
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"Esattamente 80 anni fa “Balla Milano” e oggi “Bella Milano”. 14 luglio, come la presa della Bastiglia, libertà eguaglianza fraternità. Il sogno partigiano. Allora la Milano dei partigiani e delle partigiane, la Milano di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla, che si sposarono proprio quel giorno, il 14 luglio 1945 a Milano, la Milano di […]
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"Il 23 luglio p.v., dalle 20.00 alle 23.30, sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma, si darà vita a una milonga per Gaza, in un simbolico abbraccio di tango con i bambini, le donne, i ragazzi, gli anziani palestinesi di Gaza uccisi, mutilati, affamati, ammalati dopo quasi due anni di massacri praticati dal […]
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!Ormai manca poco alla Pastasciutta Antifascista! 🍝 🗓️ Venerdì 25 luglio, 80 anni dopo la Liberazione, celebreremo insieme l’82° anniversario della caduta del fascismo. In tutta Italia (e anche all’estero) si terranno centinaia di 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐞, nel ricordo della storica Pastasciutta organizzata dalla Famiglia Cervi! ⌛⏳ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚? il 25 luglio 1943 […]
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"«La recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite ha confermato in via definitiva le condanne per la strage di Bologna ribadendone la matrice fascista e le responsabilità dei servizi segreti. Non è un segreto che nel corso della storia della Repubblica il ruolo dei servizi è stato spesso collegato a depistaggi e gravissime manomissioni. A […]
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"
Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e DialogoTutti i dettagli: https://www.seitv.it/2025/07/17/paestum-resifest-festival-dellanpi-un-weekend-di-cultura-e-dialogo/
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"Esattamente 80 anni fa “Balla Milano” e oggi “Bella Milano”. 14 luglio, come la presa della Bastiglia, libertà eguaglianza fraternità. Il sogno partigiano. Allora la Milano dei partigiani e delle partigiane, la Milano di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla, che si sposarono proprio quel giorno, il 14 luglio 1945 a Milano, la Milano di […]
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"Il 23 luglio p.v., dalle 20.00 alle 23.30, sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma, si darà vita a una milonga per Gaza, in un simbolico abbraccio di tango con i bambini, le donne, i ragazzi, gli anziani palestinesi di Gaza uccisi, mutilati, affamati, ammalati dopo quasi due anni di massacri praticati dal […]
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!Ormai manca poco alla Pastasciutta Antifascista! 🍝 🗓️ Venerdì 25 luglio, 80 anni dopo la Liberazione, celebreremo insieme l’82° anniversario della caduta del fascismo. In tutta Italia (e anche all’estero) si terranno centinaia di 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐞, nel ricordo della storica Pastasciutta organizzata dalla Famiglia Cervi! ⌛⏳ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚? il 25 luglio 1943 […]
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"«La recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite ha confermato in via definitiva le condanne per la strage di Bologna ribadendone la matrice fascista e le responsabilità dei servizi segreti. Non è un segreto che nel corso della storia della Repubblica il ruolo dei servizi è stato spesso collegato a depistaggi e gravissime manomissioni. A […]
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Giovanni Ortoleva: 69° anniversario della strage di Salussola
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "Pittore", ANPI Isnello, ANPI Palermo, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Matteo Di Figlia, Ottavio Terranova, Partigiano Jacon, Roberto Rossellini, Roma città aperta, Salussola
Commenti disabilitati su Giovanni Ortoleva: 69° anniversario della strage di Salussola
Magris: uno Stato che tratta con la mafia “ha già perduto la guerra, una guerra fondamentale per la sua esistenza”
da “PERSICILIA” questa recensione di Luigi Ficarra sul libro di Fiandaca e Lupo pubblicato da Laterza. Il libro di Fiandaca e Lupo pubblicato da Laterza, “La mafia non ha vinto – Il labirinto della trattativa”, è interessante anche per … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Claudio Magris, Giovanni Fiandaca, Giuseppe Carlo Marino, Luigi Ficarra, Salvatore Lupo, Salvatore Vaiana
Commenti disabilitati su Magris: uno Stato che tratta con la mafia “ha già perduto la guerra, una guerra fondamentale per la sua esistenza”
LETTERA APERTA di ANPI SICILIA AL PRESIDENTE ROSARIO CROCETTA
A.N.P.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA _______________COORDINAMENTO REGIONALE SICILIA_________________ LETTERA APERTA di ANPI SICILIA AL PRESIDENTE ROSARIO CROCETTA Presidente Crocetta perché rifiuta la valorizzazione della Memoria? Caro Presidente, sono ormai trascorsi parecchi mesi dalle nostre due comunicazioni, inviate … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Palermo, ANPI Sicilia, Domenico Stimolo, Ottavio Terranova, Rosario Crocetta
Commenti disabilitati su LETTERA APERTA di ANPI SICILIA AL PRESIDENTE ROSARIO CROCETTA
Deprechiamo indebite pressioni sulla magistratura
Il segretario dell’ANPI Palermo e il coordinatore regionale delle ANPI siciliane, rispettivamente Angelo Ficarra e Ottavio Terranova, condividono pienamente e fanno propria l’indignazione espressa dallo storico Giuseppe Carlo Marino sull’inquietante iniziativa editoriale annunciata vistosamente dal “Corriere della sera” del 17 … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "no trattativa Stato-mafia", Angelo Ficarra, Di Matteo, Giovanni Fiandaca, Giuseppe Carlo Marino, Ottavio Terranova, Salvatore Lupo
Commenti disabilitati su Deprechiamo indebite pressioni sulla magistratura
LETTERA APERTA ALLA SCORTA CIVICA
Sentito, partecipato incontro fra una delegazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Palermo capeggiata dalle signore Gisella Taormina e Maria Antonietta Zagra e i rappresentanti delle associazioni ANPI dei Partigiani italiani, dei Professionisti liberi, del Forum acqua e … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "Scorta Civica", Adriana Castelli, Angelo Ficarra, Anna Ficarra, Antonella Leto, Antonino Di Matteo, e di Cittadinanza per la Magistratura, Franco Carollo, giovane Palazzotto, Giovanni Palazzotto, Gisella Taormina, Maria Antonietta Zagra, rappresentante dei Professionisti liberi, Sabatino
Commenti disabilitati su LETTERA APERTA ALLA SCORTA CIVICA
IL MUOS È ILLEGITTIMO, la repressione arbitraria e immorale
Dietro la costruzione del MUOS ci sono responsabilità istituzionali gravissime, ma ad essere sanzionati sono le attiviste e gli attivisti del movimento NO MUOS. Il MUOS è illegittimo perché La base non poteva essere concessa perché mai autorizzata dal Parlamento … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato CALTANISSETTA, NOMUOS
Commenti disabilitati su IL MUOS È ILLEGITTIMO, la repressione arbitraria e immorale
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► I fatti politici non hanno smentito le mie preoccupazioni della settimana scorsa e si sono affrettati a disperdere i miei sogni. Non entrerò, come sempre, nelle vicende interne del PD e neppure – … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPINEW;, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:
CARE MINEO: La lotta, per il riscatto degli Umani, continua.
CARA MINEO 16/02: ….Eppur si muove il fronte antirazzista Molte“ zeppole” avvelenate pervase di odio e di perversa discriminazione contro gli essere umani, sui “nuovi diversi”, i migranti, ( rom) , in travagliata ricerca di pace, giustizia e libertà, sono … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Sicilia, Domenico Stimolo, NOMUOS
Commenti disabilitati su CARE MINEO: La lotta, per il riscatto degli Umani, continua.
L’incredibile TG3 ( RAI) Sicilia del 10 febbraio sulla “Giornata del Ricordo”
L’ANPI Palermo protesta per l’incredibile TG3 ( RAI) Sicilia del 10 febbraio sulla “Giornata del Ricordo” L’ANPI Palermo rimane trasecolata e protesta di fronte al servizio della redazione del TG3 Sicilia già in onda la mattina del 10 febbraio per … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Domenico Stimolo, Rai TG3 Sicilia
Commenti disabilitati su L’incredibile TG3 ( RAI) Sicilia del 10 febbraio sulla “Giornata del Ricordo”
“Il MUOStro di Niscemi. Per le guerre globali del XXI secolo”
b Il giornalista e saggista Antonio Mazzeo presenterà a Piazza Armerina il suo ultimo libro-inchiesta dal titolo “Il MUOStro di Niscemi. Per le guerre globali del XXI secolo” (Editpress, dicembre 2013), mercoledì 12 febbraio, ore 16,30, presso l’Auditorium del Liceo … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI ENNA, Antonio Mazzeo, Domenico Stimolo, Gaspare Di Stefano, Gianluca Murella, Giuseppe Firrincieli, NOMUOS Piazza Armerina, Ornella Muni
Commenti disabilitati su “Il MUOStro di Niscemi. Per le guerre globali del XXI secolo”