UNITA’ PER COMBATTERE TUTTI I FASCISMI

Minniti: “La marcia di Forza Nuova del 28 ottobre sarebbe in chiaro contrasto con le leggi Scelba e Mancino“.

 

Pubblichiamo la risposta dell’Ministro dell’Interno all’interrogazione presentata dall’On. Franco Bordo (Articolo 1 – Mdp) e firmata da oltre 30 DeputatiAnpinews n.2592 Anpinews n.2593 Anpinews n.2594 Anpinews n.2595 Anpinews n.259

 

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su UNITA’ PER COMBATTERE TUTTI I FASCISMI

in ricordo del compagno Totò Pitti

21616048_514526568895978_8218837214378447131_n

Caro TOTO’ ricorderemo questi momenti ,i viaggi per le manifestazioni sindacali ,riuscivi a coinvolgere i partecipanti creando ore di allegrie in quei treni ,ogni richiesta che ti veniva fatta eri sempre pronto con la tua fisarmonica , mancherai tanto alle iniziative sindacali.

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su in ricordo del compagno Totò Pitti

IN RICORDO DI NICOLA CIPOLLA

Invito(1)

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su IN RICORDO DI NICOLA CIPOLLA

25 aprile: per noi fu un momento emozionante e festoso, la conquista della Libertà.

Anpinews 4 n 257Anpinews 5 n 257Anpinews 6 n 257

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 25 aprile: per noi fu un momento emozionante e festoso, la conquista della Libertà.

L’ANPI: BLOCCARE INTOLLERABILE PROVOCAZIONE VIOLENTA FASCISTA

L’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO MOBILITERA’ TUTTE LE SUE FORZE  E CON IL POPOLO SICILIANO BLOCCHERA’ LA PROVOCAZIONE FASCISTA

Comunicato della Segreteria nazionale dell’ANPI sull’annunciata manifestazione del 28 ottobre di Forza Nuova

 

La Segreteria nazionale dell’ANPI, vista la gravissima provocazione che i movimenti neofascisti  intendono porre in essere per il 28 ottobre, data carica di ricordi negativi e profondamente significativa per tutte le nefaste conseguenze che ne sono derivate, ritiene di non potersi limitare ad una protesta, pur doverosa e ferma, ma assume l’impegno con tutta l’ANPI di contrastare con forza una simile iniziativa, qualora essa non venga impedita dalle autorità pubbliche, non solo con la presenza nelle piazze di Roma il 28 ottobre, ma in tutte le piazze d’Italia, in cui le nostre organizzazioni  ricorderanno e spiegheranno ai cittadini che cosa è stato il 28 ottobre e quanti lutti, dolore e sangue ne sono derivati per i cittadini e il Paese nel suo complesso durante il tragico ventennio fascista.

Rivolge un appello alle Istituzioni pubbliche competenti affinché assumano i provvedimenti necessari a proibire la preannunciata manifestazione, rilevando che è loro compito e dovere primario quello di pretendere e assicurare il rispetto della Costituzione nei suoi contenuti profondamente democratici e antifascisti. Peraltro non occorre la ricerca di chiare e particolari motivazioni, essendo manifesto che il riferimento al 28 ottobre è – di per sé – una evidente manifestazione di apologia del fascismo, repressa dalle leggi vigenti e respinta dall’intero contenuto della Costituzione.

Rivolge altresì un caldo appello a tutte le forze democratiche, partiti, associazioni e a tutti i cittadini affinché prendano posizione apertamente contro l’escalation di tipo neofascista e razzista che si sta verificando nel Paese.

In particolare è dovere degli intellettuali che amano la democrazia, non solo farsi sentire, ma usare gli strumenti della cultura e della informazione per far vivere la memoria, rivolgendosi particolarmente ai giovani che non hanno vissuto la tremenda esperienza del fascismo. Spetta a chi comprende e ricorda rendere evidente che siamo di fronte ad un vero, autentico e grave pericolo per la democrazia.

Si riserva di sottoporre al Comitato Nazionale, convocato per la prossima settimana, ulteriori proposte, perché la voce dell’ANPI si levi sempre più alta e forte in tutte le sedi d’Italia, non solo contro l’aberrante iniziativa che ci si propone di realizzare oggi, ma contro ogni tentativo di inquinamento della nostra democrazia, col rischio effettivo di un grave peggioramento delle condizioni complessive della convivenza civile. Abbiamo assistito a troppe manifestazioni neofasciste, abbiamo letto sul WEB cose addirittura raccapriccianti, per il loro contenuto di fascismo e razzismo. Ora basta!

 

La Segreteria nazionale ANPI

 

Roma, 8 settembre

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su L’ANPI: BLOCCARE INTOLLERABILE PROVOCAZIONE VIOLENTA FASCISTA

No MUOS riceve il Premio Aquisgrana per la pace

Oggi- 1 settembre – il Movimento No MUOS riceve in Germania il Premio di Aquisgrana per la pace (Aachen Friedenspreis)

NO MUOS-7

Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS

Lo striscione che la delegazione No MUOS recherà ad Aachen (Aquisgrana) per la cerimonia di premiazione

Il 1 settembre 2017, ore 19, ad Aquisgrana ci sarà la consegna ufficiale dell’Aachener Friedenspreis (Premio di Aquisgrana per la pace),  il più prestigioso premio europeo per la Pace, al Movimento No Muos,.

Aachener Friedenspreis (Premio per la Pace di Aachen) è il più ambito riconoscimento europeo per la pace che dal 1988 si assegna ogni anno in Germania e prevede due sezioni: una interna alla Germania e l’altra Internazionale.

L’8 maggio 2017, nel corso della consueta conferenza stampa ad Aachen, è stato dato l’annuncio che per quest’anno il premio sarà assegnato a noi No MUOS.

La cerimonia di premiazione è prevista il primo settembre; vi prenderà parte una delegazione di attivisti siciliani.

Nell’esprimere tutta la nostra soddisfazione per l’importante riconoscimento internazionale conseguito, ribadiamo la validità di un impegno che dura da molti anni, caratterizzato da iniziative di ogni tipo, dall’informazione all’azione, con conferenze, azioni legali, cortei, e occupazioni delle antenne della base USA, l’invasione della stessa, i blocchi stradali. Il tutto grazie al consenso popolare che questa lotta si è saputa conquistare e ai valori di autorganizzazione, indipendenza, partecipazione dal basso e solidarietà alla base di questo impegno.

L’assegnazione del Premio per la Pace è un incoraggiamento a proseguire la battaglia contro la militarizzazione della Sicilia e del Mediterraneo, contro i micidiali respingimenti di migranti di Frontex e dei governi europei, contro le guerre imperialiste che insanguinano il Pianeta, delle quali il sistema MUOS, con le sue quattro stazioni sparse nel Mondo, di cui una a Niscemi, è uno strumento essenziale.

La nostra resistenza continuerà fino a quando le antenne NRTF e le parabole del MUOS non verranno smontate, fino a quando Sigonella e tutte le altre basi USA in Sicilia non verranno smantellate. La Sicilia non vuole più essere una piattaforma militare al centro del Mediterraneo, ma una terra di pace, di accoglienza, e di benessere per chi ci vive.

Movimento NO MUOS

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su No MUOS riceve il Premio Aquisgrana per la pace

ANPI Trapani: Erice interessante Convegno IMI GLI EROI DI UNTERLUSS

locandina IMI

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su ANPI Trapani: Erice interessante Convegno IMI GLI EROI DI UNTERLUSS

“…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “

Ci sono stati diversi aggiornamenti: l’ultimo oggi 16/8/2017 art. di Tonino Perna dal “il manifesto”

Ringraziamo Alessandra Sciurba, Giuseppe Carlo Marino, Marco Revelli, Domenico Sabatino, Domenico Stimolo, Tonino Perna,  per vari contributi su “Emigrazioni e diritti” tema antico quanto drammatico che ci costringe a non chiudere gli occhi e a riflettere sulla condizione umana. Tentiamo di farlo nella consapevolezza della sua complessità e con assoluta apertura e anche nella profonda convinzione e determinazione di volere perseguire un obiettivo di vera ‘conoscenza liberatoria’. Lo facciamo tentando di aderire ad un comportamento ‘scientifico’, cioè nella assoluta consapevolezza che il perseguimento della verità non è per sempre, ma “fino a prova contraria”. Ringraziamo per l’importante contributo in chiave “di educazione per la conoscenza come liberazione degli oppressi“A.F.

 

GIUSEPPE CARLO MARINO
UN NUOVO GENOCIDIO DI CUI L’EUROPA E’ (DISTRATTAMENTE) RESPONSABILE
L’importante servizio televisivo di ieri sera (“In Onda”) della 7 ha rivelato quel che si sa da molto tempo e da molto tempo non si vuol vedere o si ignora circa il trattamento criminale riservato dalle cosiddette “autorità libiche” ai migranti. E ha messo in luce l’inferno di violenza al quale sono condannati quei disgraziati, ingabbiati come bestie in soffocanti contenitori metallici, costretti a vivere l’angoscia di come conquistarsi (se forniti di qualche rotolo di carta moneta nelle tasche) una via di fuga per sfuggire ad una morte quasi certa, per percosse, malattie, fame e disidratazione. Ha contestualmente denunziato il fatto incontrovertibile che ormai la Libia è una landa radicalmente deprivata di statualità, consegnata all’anarchia e ai turpi interessi di bande criminali la cui fondamentale risorsa è costituita da quell’infelice umanità di derelitti che sono soliti indicare cinicamente come la loro “merce”. Di fronte a quanto sta lì accadendo, in terra libica – non in mare, si badi, ma prima delle molte e sempre probabili tragedie del mare! – non è azzardato parlare di genocidio. Un genocidio ignorato, direi persino tollerato, da un’Europa che tutt’al più si limita a soccorrere (e con molto e contestato travaglio) quei migranti che siano riusciti a pagarsi il terrifico rischio della fuga e non si preoccupa minimamente di quelli costretti a rimanere in quell’inferno africano. Infatti, questa Europa ad uso e consumo di finanzieri e di sofisticati lestofanti , sa ed ignora e i suoi superflui politicanti (insieme ad una miriade di sciocchi e di codardi che ne costituiscono il seguito di massa), al massimo della loro ipocrisia umanitaria non sanno far altro che blaterare tronfiamente: “AIUTIAMOLI A CASA LORO”,
Ma qual è la loro “casa”, se non quell’inferno? E come aiutarli dopo averli secolarmente dominati e sfruttati, disgregando le loro società e violentando le loro culture con la pretesa di dettare le regole della “civiltà” e del progresso? Sono, queste, delle domande che putroppo rimangono senza risposta. Mentre l’immediato aiuto che potrebbe darsi a quelle crescenti masse di infelici in fuga dalla miseria e dalle torture dei loro indigeni tiranni sarebbe intanto un’azione comune della cosiddetta comunità internazionale (con l’ovvio, primario coinvolgimento operativo di una ben coordinata forza europea) per annientare l’inferno libico e imporre su quella landa di potere criminale e di desertificazione della civiltà gli standard minimi del rispetto della vita umana. Giuseppe Carlo Marino.
Continua a leggere

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “

ANPI Palermo ricorda il compagno Luciano Guerzoni

15194524_10154239439282903_6322650156897168854_o.jpg.742x742_q85LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA PROVINCIALE DELL’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO

Commossi per la scomparsa del compagno Luciano Guerzoni, Vice Presidente Nazionale Vicario, con grande affetto lo ricordiamo particolarmente impegnato in Sicilia nella ricostruzione di un tessuto antifascista e nella promozione delle ANPI siciliane. Con particolare gratitudine lo ricordiamo impegnato nella partecipazione della Resistenza Italiana, il 1° maggio del 2010 a Portella della Ginestra, evento che congiuntamente  alla spinta derivante dalle risoluzioni dell’11° Congresso di Torino, hanno inciso profondamente nell’importantissimo processo di recupero della memoria in particolare della partecipazione siciliana alla lotta di Liberazione e dell’antifascismo. Il suo ricordo rafforzerà sempre più il nostro impegno a proseguire nel recupero dei valori ideali e morali della Resistenza, il più alto momento della Storia Italiana, a partire dalla difesa e dalla realizzazione dei principi fondamentali della nostra Costituzione.

La Presidenza e la Segreteria Provinciale ANPI Palermo Comandante Barnato

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato | Commenti disabilitati su ANPI Palermo ricorda il compagno Luciano Guerzoni

Salvatore Salvino Partigiano di Capaci

documenti 3 lettera anpiSalvatore Salvino Partigiano di CapaciS. SalvinoS. 2 SalvinoS. 3 Salvino

documenti lettera anpidocumenti 2 lettera anpidocumenti 4 lettera anpi

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Salvatore Salvino Partigiano di Capaci