Gennaio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali""Il 20 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile la richiesta di referendum abrogativo della legge 86/2024 (cosiddetta legge Calderoli) ritenendo poco chiari l’oggetto e la finalità del quesito proposto. Rispettiamo la sentenza pur rammaricandoci della mancata possibilità di dare ai cittadini uno strumento di intervento diretto sulle politiche di riforme istituzionali, perché riteniamo […]
- Solidarietà a Liliana Segre vittima sui social di insulti antisemitiIl messaggio sui profili Fb, Instagram, X ANPI nazionale a seguito dei vergognosi attacchi alla Senatrice a vita comparsi sui social dei cinema che hanno proiettato il docufilm "Liliana" del regista Ruggero Gabbai
- "Venga vietato il raduno nazifascista del 26 gennaio - vigilia del Giorno della Memoria - a Roma""Il prossimo 26 gennaio, vigilia del Giorno della Memoria, a Roma, città Medaglia d'Oro al Valore Militare per i fatti della Resistenza e della Guerra di Liberazione, nazifascisti di tutta Europa vorrebbero adunarsi per approfittare dell'onda e del vento che percepiscono favorevoli. A chiamarli è l'organizzazione guidata da un pregiudicato. Le formazioni nazifasciste che rappresentano […]
- Kaja Kallas, alto rappresentante per la politica estera Ue: "Dobbiamo prepararci alla guerra contro la Russia". Pagliarulo: "Dichiarazioni irresponsabili e pericolose""Le dichiarazioni dell’Alto rappresentante per la politica estera UE Kaja Kallas sono irresponsabili e pericolose. Parla di prepararci alla guerra quando finalmente, e tardivamente, si comincia a parlare di negoziato e di pace, dopo il palese fallimento di tre anni di sanzioni alla Russia e di armi all’Ucraina come unica politica dell’UE, e dopo centinaia […]
- Giorno della Memoria a Vaiano CremascoLa Sezione di Vaiano Cremasco parteciperà il giorno, domenica 2 febbraio dalle ore 15:30, alla 15° edizione della marcia dei lumini.
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali"
- Solidarietà a Liliana Segre vittima sui social di insulti antisemiti
- "Venga vietato il raduno nazifascista del 26 gennaio - vigilia del Giorno della Memoria - a Roma"
- Kaja Kallas, alto rappresentante per la politica estera Ue: "Dobbiamo prepararci alla guerra contro la Russia". Pagliarulo: "Dichiarazioni irresponsabili e pericolose"
- Giorno della Memoria a Vaiano Cremasco
Gennaio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali""Il 20 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile la richiesta di referendum abrogativo della legge 86/2024 (cosiddetta legge Calderoli) ritenendo poco chiari l’oggetto e la finalità del quesito proposto. Rispettiamo la sentenza pur rammaricandoci della mancata possibilità di dare ai cittadini uno strumento di intervento diretto sulle politiche di riforme istituzionali, perché riteniamo […]
- Solidarietà a Liliana Segre vittima sui social di insulti antisemitiIl messaggio sui profili Fb, Instagram, X ANPI nazionale a seguito dei vergognosi attacchi alla Senatrice a vita comparsi sui social dei cinema che hanno proiettato il docufilm "Liliana" del regista Ruggero Gabbai
- "Venga vietato il raduno nazifascista del 26 gennaio - vigilia del Giorno della Memoria - a Roma""Il prossimo 26 gennaio, vigilia del Giorno della Memoria, a Roma, città Medaglia d'Oro al Valore Militare per i fatti della Resistenza e della Guerra di Liberazione, nazifascisti di tutta Europa vorrebbero adunarsi per approfittare dell'onda e del vento che percepiscono favorevoli. A chiamarli è l'organizzazione guidata da un pregiudicato. Le formazioni nazifasciste che rappresentano […]
- Kaja Kallas, alto rappresentante per la politica estera Ue: "Dobbiamo prepararci alla guerra contro la Russia". Pagliarulo: "Dichiarazioni irresponsabili e pericolose""Le dichiarazioni dell’Alto rappresentante per la politica estera UE Kaja Kallas sono irresponsabili e pericolose. Parla di prepararci alla guerra quando finalmente, e tardivamente, si comincia a parlare di negoziato e di pace, dopo il palese fallimento di tre anni di sanzioni alla Russia e di armi all’Ucraina come unica politica dell’UE, e dopo centinaia […]
- Giorno della Memoria a Vaiano CremascoLa Sezione di Vaiano Cremasco parteciperà il giorno, domenica 2 febbraio dalle ore 15:30, alla 15° edizione della marcia dei lumini.
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Il Comitato nazionale ANPI dopo la decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sulla legge Calderoli: "Continuare la battaglia a difesa dei principi costituzionali"
- Solidarietà a Liliana Segre vittima sui social di insulti antisemiti
- "Venga vietato il raduno nazifascista del 26 gennaio - vigilia del Giorno della Memoria - a Roma"
- Kaja Kallas, alto rappresentante per la politica estera Ue: "Dobbiamo prepararci alla guerra contro la Russia". Pagliarulo: "Dichiarazioni irresponsabili e pericolose"
- Giorno della Memoria a Vaiano Cremasco
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Patti di Corleone
FASCI SICILIANI: 120 ANNI DOPO
120 ANNI FA: 14 Settembre 1893 siamo nel bel mezzo dello sciopero che vede coinvolte diverse migliaia di contadini che si battono per conquistare gli obiettivi della piattaforma definita in luglio nel congresso regionale di Corleone che passerà alla storia … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Caltavuturo 20 gennaio 1893, Camera del lavoro di Palermo, Governo Crispi, Governo Giolitti, Grotte: Congresso regionale minatori, Lorenzo Zampirollo, natori, Patti di Corleone, Presidente incaricato Zanardelli
Commenti disabilitati su FASCI SICILIANI: 120 ANNI DOPO
Corleone, campi di lavoro antimafia.
L’incontro con Dino Paternostro ANPI Corleone: “il Doccio libera per liberarsi…” Oggi il gruppo di volontari della comunità “Il Doccio” ha cominciato la raccolta dei pomodori! È stata una giornata molto faticosa, ma sicuramente produttiva: sotto il sole rovente siamo riusciti a raccogliere … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Corleone, Bernardino Verro, Dino Paternostro, Patti di Corleone, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su Corleone, campi di lavoro antimafia.