Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne""Saluto, con profondo dolore, a nome di tutta l'ANPI, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne e prima donna a ricoprire il ruolo di Vice presidente della Camera dei Deputati. Il sogno delle Partigiane e dei Partigiani di un Paese pienamente libero, democratico, antifascista resta e resterà il nostro impegno e […]
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitanoDomenica 3 dicembre si terrà a Firenze un incontro promosso dal leader della Lega Matteo Salvini, che invita alla Fortezza da Basso le forze politiche di estrema destra europee. Una convention nera, inquietante e pericolosa per ciò che propone e rappresenta: sovranista, razzista e xenofoba, avversa ai diritti LGBTQIA+, patriarcale, guerrafondaia, contraria ai diritti sindacali […]
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"Il cosiddetto “pacchetto sicurezza” recentemente approvato dal governo conferma la deriva di una visione poliziesca e repressiva dell’ordine pubblico, ignora qualsiasi politica di prevenzione dei reati, colpisce le fasce più disagiate e criminalizza i conflitti sociali. Questo orientamento era visibile nei precedenti decreti: il provvedimento anti-rave, che introduce una fattispecie di reato con pene elevatissime […]
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionaleOggi 29 novembre, giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese istituita nel 1977 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Segreteria nazionale ANPI ha deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dal Laboratorio ebraico antirazzista, Assopace, Emergency e Mediterranea Saving Humans, per il cessate il fuoco permanente e per una soluzione politica del conflitto pluridecennale fra israeliani e palestinesi. […]
- Rinasce a Ispica (Ragusa) la Sezione ANPI. Il comunicato della nuova Presidente"Nei giorni scorsi si è svolta ad Ispica l’Assemblea organizzativa comunale dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sancendo nella nostra Città la rinascita di questa gloriosa organizzazione a quasi 80 anni dalla prima fondazione. Oltre agli attuali 25 Soci, ha partecipato il Presidente provinciale ANPI Ragusa, sen. Gianni Battaglia. A conclusione dell’Assemblea è stato eletto il […]
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne"
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitano
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionale
- Rinasce a Ispica (Ragusa) la Sezione ANPI. Il comunicato della nuova Presidente
Archivi del mese: Dicembre 2015
I SICILIANI CONFINATI DURANTE LA DITTATURA FASCISTA
a cura di Gaetano Imbrociano I SICILIANI Le biografie dei confinati politici che hanno un corrispondente fascicolo nel Casellario Politico Centrale, di cui la quasi totalità di essi vengono ricordati nell’elenco allegato, rivelano un aspetto della società siciliana oggi dimenticata. … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carbone "Confino", Franco Grasso, Gaetano Imbrociano
Commenti disabilitati su I SICILIANI CONFINATI DURANTE LA DITTATURA FASCISTA
IN RICORDO DI NICOLO’ AZOTI
VERSO IL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DEL SACRIFICIO DI NICOLO’ AZOTI Nicolò Azoti, detto familiarmente “Cola”, fu assassinato alla vigilia del Natale 1946. Era stato gravemente ferito a Baucina (Palermo) in un agguato del 21 dicembre, tesogli dai grandi agrari del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonella Azoti, Antonio Galiano, Giuseppe Carlo Marino, Gusen, Mauthausen, Nicolò Azoti, Pasquale Cucchiara
Commenti disabilitati su IN RICORDO DI NICOLO’ AZOTI
ADDIO AL COMPAGNO VINCENZO FONTI CASTELBONESI
L’ANPI PALERMO COMMOSSA DA L’ULTIMO SALUTO AL COMPAGNO VINCENZO FONTI CASTELBONESI NOSTRO ISCRITTO. Palermo 15 dicembre 2015 Castell’Umberto – Il “Partigiano” Vincenzo torna a vivere sulle note di bella ciao Castell’Umberto- Ieri pomeriggio a dare l’ultimo saluto a Vincenzo Fonti … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Castelbuono, Vincenzo Fonti
Commenti disabilitati su ADDIO AL COMPAGNO VINCENZO FONTI CASTELBONESI
IN RICORDO DI ARMANDO COSSUTTA PARTIGIANO
n. 184 – 15/22 dicembre 2015 IL CORDOGLIO DELL’ANPI PER LA SCOMPARSA DI ARMANDO COSSUTTA La Presidenza e la Segreteria nazionale dell’ANPI hanno appreso con immenso dolore della scomparsa dell’amico, partigiano e generosissimo dirigente dell’Associazione, Armando Cossutta. Figlio di un … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI NEWS 184, Armando Cossutta, carceri, Carlo Smuraglia, Prof. Flick
Commenti disabilitati su IN RICORDO DI ARMANDO COSSUTTA PARTIGIANO
Ancora Festa del Tesseramento
Partigiani d’Italia, giornata nazionale del tesseramento Anpi nel nome dell’antifascismo “Siamo eredi di un patrimonio immenso i sogni, i pensieri, le speranze, i progetti dei combattenti per la libertà. Questo ci impegna ad essere noi stessi tenendo ferma la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Adele Cinà, Angelo Ficarra, Franco Carollo, Giacomo Cirrincione, Giorgio Colajanni, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Lipari, Grazia Bucca, Ida Pidone, Marco Giordano, Maria Letizia Colajanni, Mimmo Aronica, Ottavio Terranava, Pietro Moceo, Placido Rizzotto, Salvo Li Castri, Viviana Ancona
Commenti disabilitati su Ancora Festa del Tesseramento