Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
RIESI: ITINERARI DELLA MEMORIA
ITINERARI DELLA MEMORIA NASCITA DI UNA SEZIONE ANPI DALLE TESTIMONIANZE DELLE LOTTE DEI MINATORI ALL’ANTIFASCISMO DELLA “REPUBBLICA DI RIESI” 120° Fasci Siciliani 70°Resistenza RIESI 6 AGOSTO 2013 Con il Patrocinio dell’Anpi di Caltanissetta Con il Patrocinio del Comune di Riesi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "Repubblica di Riesi", Angelo Ficarra, Filippo Falcone, Filippo Marino, Nicola Boccadutri, Riesi, Rosario Riggio, Salvatore Chiantia
Commenti disabilitati su RIESI: ITINERARI DELLA MEMORIA
Sul percorso del recupero della memoria
Naso convegno sui fratelli Di Lena testimoni di … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Pinzone, Antonio Baglio, Carmelo Di Lena, Cono Di Lena, Daniele Letizia, Ignazio Di Lena, Massimo Cono Pietropaolo, Naso, Santi Fedele
Commenti disabilitati su Sul percorso del recupero della memoria
EGITTO: NON POSSIAMO PIU’ REGISTRARE VIOLENZA E MORTE Catania, 14 agosto: “Freedom” – libertà – gridano i bambini siriani.
Costituzione articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali … Costituzione articolo 3 : “tutti i cittadini hanno pari dignità davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Resistenza
Contrassegnato Catania 14 agosto, Costituzione Repubblicana, Domenico Stimolo, Egitto stragi, rete antirazzista catanese, Siria guerra
Commenti disabilitati su EGITTO: NON POSSIAMO PIU’ REGISTRARE VIOLENZA E MORTE Catania, 14 agosto: “Freedom” – libertà – gridano i bambini siriani.
“Ad ottobre in piazza per difendere la Carta”
Interessante intervista a Rodotà e Landini sulla difesa della COSTITUZIONE. ANPI Palermo “Comandante Barbato” Costituzione, Rodotà e Landini: “Ad ottobre in piazza per difendere la Carta” Nessun partito, nessuna lista, ma un fronte aperto per applicare la Costituzione, ripristinare l’agi…
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Caterina Pollichino, Maurizio Landini, Rodotà
Commenti disabilitati su “Ad ottobre in piazza per difendere la Carta”
SANT’ANNA DI STAZZEMA
Caterina Pollichino ha pubblicato qualcosa in ANPI Palermo “Comandante Barbato” Sant’Anna di Stazzema, alta Versilia, è il paese protagonista di uno dei massacri più efferati condotti dai nazisti in ritirata. In poche ore vengono massacrate con particolare crudeltà 560 persone, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Caterina Pollichino, Sant'Anna di Stazzema
Commenti disabilitati su SANT’ANNA DI STAZZEMA
RICORDANDO UMBERTO CARPI
Lo ricordiamo con affetto a Palermo il 3 dicembre 2010 per una lectio magistralis su l’unità d’Italia e la Resistenza, al congresso di Torino e in vari comitati e consigli nazionali. Ne riportiamo l’ultimo suo messaggio all’ANPI. “L’unica organizzazione politica … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Umberto Carpi
Commenti disabilitati su RICORDANDO UMBERTO CARPI
NISCEMI NO MUOS: Missione di libertà e democrazia
Cari Compagni l’ANPI in Sicilia è stata ed è contro tutte le servitù militari e di guerra, il racconto del nostro Domenico Stimolo per la sua profondità di contenuti e l’espressione poetica di una importante giornata di lotta, ci riporta … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, Niscemi, NOMUOS, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su NISCEMI NO MUOS: Missione di libertà e democrazia
Le falsità su Via Rasella di Pippo Baudo: la rettifica del Tg3
Questa sera, martedì 30 luglio, nel corso del Tg3 delle 19 (edizione nazionale) è stato letto il comunicato di rettifica delle falsità sui fatti di via Rasella pronunciate durante la puntata dell’8 luglio de “Il viaggio”. Il direttore Bianca Berlinguer … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su Le falsità su Via Rasella di Pippo Baudo: la rettifica del Tg3
svastiche all’esterno della sede dell’ANPI nazionale a Roma
Le scritte inneggianti al criminale Erich Priebke e le svastiche apparse all’esterno della sede dell’ANPI nazionale a Roma, sono il solito vile atto di chi ancora non cede di fronte all’unica e sacrosanta verità della storia: il nazismo e … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato segreteria nazionale ANPI ROMA
Commenti disabilitati su svastiche all’esterno della sede dell’ANPI nazionale a Roma
1943: LE POPOLAZIONI DI MASCALUCIA CACCIANO I TEDESCHI
La lapide che ricorda la sollevazione popolare di Mascalucia contro i tedeschi, “La prima scintilla della Resistenza”, e le foto di Nicola Musumarra e di Domenico Stimolo della celebrazione di ieri 27 luglio del 70° anniversario. E’ stata una importante … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Achille Preda, Angelo Ficarra, Carmen Privitera, Comune di Mascalucia, Comune di Nicolosi, Giovanni Leonardi, Giuseppe Berretta, Giuseppe Mazzaglia, Nicola Musumarra, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su 1943: LE POPOLAZIONI DI MASCALUCIA CACCIANO I TEDESCHI