Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
LE DONNE NELLA RESISTENZA: “Ci chiamavano libertà”
Donatella Alfonso “Chi lotta e continua a fare resistenza non invecchia mai…” sorride sicura Vanda Bianchi, la partigiana “Sonia”, con la sua medaglia d’oro di staffetta partigiana bene in vista e il fazzoletto rosso da garibaldina in mano, mentre Fabio … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Donatella Alfonso, Vanda Bianchi
Commenti disabilitati su LE DONNE NELLA RESISTENZA: “Ci chiamavano libertà”
Al partigiano Giuseppe Benincasa della Acqui sterminata a Cefalonia il riconoscimento del Presidente della Repubblica
Pippo Oddo, fra i principali artefici del ricordo di Cefalonia all’Istituto Gramsci siciliano del dicembre scorso, nel commentare simpaticamente la nomina a cavaliere della Repubblica di Peppino Benincasa, ce ne ricorda la storia. A Giuseppe Benincasa con la nostra tessera … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Cefalonia, divisione Acqui, Giuseppe Benincasa, Pippo Oddo
Commenti disabilitati su Al partigiano Giuseppe Benincasa della Acqui sterminata a Cefalonia il riconoscimento del Presidente della Repubblica
ANCORA CORLEONE E RIZZOTTO NEL RICORDO DI SILVIA BENTIVEGNA
Grazie sempre! per me è stato come rivivere i funerali solenni a Francecso Bentivegna del giugno 1860 quanti sacrifici ancora pretenderanno i siciliani… solo 20 anni fa Giovanni Falcone e Paolo Borsellino… rabbia e dolore ! Onore a Placido Rizzotto … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Francesco Bentivegna, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre, Placido Rizzotto, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su ANCORA CORLEONE E RIZZOTTO NEL RICORDO DI SILVIA BENTIVEGNA
CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO
IERI E’ STATA UNA GIORNATA STRAORDINARIA. DA TUTTA LA SICILIA E DA MOLTE PARTI D’ITALIA LA PARTECIPAZIONE DEI COMPAGNI DELLA CGIL, DELL’ANPI, DEI PARTITI DELLA SINISTRA E’ STATA ATTENTA E COMMOSSA. SI LEGGEVA NEGLI OCCHI DEL POPOLO DI CORLEONE L’ORGOGLIO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bernardino Verro, Dino Paternostro, fratelli Bentivegna, Pastorello Letizia, Placido Rizzotto, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO
“QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE
L’ARTICOLO DI ANTONIO ORTOLEVA SUL LIBRO DI SAVERIO LODATO APPARSO OGGI NELLA PAGINA CULTURALE DEL GIORNALE DI SICILIA. LODATO HA PRESENTATO A PALERMO IL SUO “QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 25 aprile 2012, Antonio Ortoleva, Quarant'anni di mafia, Saverio Lo Dato
Commenti disabilitati su “QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE
Riflettendo sui funerali di Stato per Placido Rizzotto
Ben vengano dunque i funerali di Stato in differita. Onore a Placido Rizzotto, la cui tomba sarà il monumento simbolo a tanti eroi italiani senza nome, il Pantheon dei martiri dimenticati. Onore alla Patria repubblicana, nata dalla resistenza al nazi-fascismo, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 25 aprile 2012, fratelli Bentivegna, Pippo Oddo, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su Riflettendo sui funerali di Stato per Placido Rizzotto
NEL RICORDO DI GIOVANNI FALCONE
Due anni fa, mentre tentavamo di coniugare per la prima volta a Portella della Ginestra i valori della Resistenza italiana con le lotte contadine in difesa della dignità umana e contro la mafia, abbiamo ricevuto questo significativo messaggio di Maria … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Capaci, Francesca Falcone Morvillo, Giovanni Falcone, Maria Falcone, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su NEL RICORDO DI GIOVANNI FALCONE
FUNERALI DI STATO PER PLACIDO RIZZOTTO
Il 24 maggio a Corleone (PA) – alla presenza del Presidente della Repubblica – si svolgeranno i solenni funerali di Stato per Placido Rizzotto, sindacalista della Cgil, militante socialista e già partigiano combattente in Friuli, barbaramente ucciso il 10 marzo 1948 dalla mafia al servizio … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandro Pollio Salimbeni, ANPI Palermo, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Portella della ginestra
Commenti disabilitati su FUNERALI DI STATO PER PLACIDO RIZZOTTO
Tutti all’albero Falcone Morvillo Di Cillo Montinari Schifano
Grande mobilitazione all’albero Falcone ore 17,00 INGROIA: terribile attentato le cui modalità tristemente ricordano il periodo buio della strategia stragista degli anni 90. Smuraglia: “L’attentato a Brindisi, gravissimo e vile” “Le notizie circa l’orribile attentato avvenuto questa mattina a Brindisi colpiscono … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato ALBERO Falcone, Antonio Ingroia, Morvillo, Ortoleva, Rizzotto, Smuraglia
Commenti disabilitati su Tutti all’albero Falcone Morvillo Di Cillo Montinari Schifano