Archivi autore: palermo

Fiat Termoli. A operai Fiom taglio di 250 euro su stipendio

Ai lavoratori della Fiat di Termoli iscritti alla Fiom, non sono state pagate alcune voci salariali relative alla contrattazione di secondo livello per un totale di 250 euro.   La denuncia arriva dal segretario regionale della Fiom-Cgil, Giuseppe Tarantino che … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fiat Termoli. A operai Fiom taglio di 250 euro su stipendio

AIUTA LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE

  DONA IL 5×1000 ALL’ANPI Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2011 all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice: Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef dei Modelli CUD, 730-1 e Unico, apponi la … Continua a leggere

Pubblicato in Anpi notizie | Commenti disabilitati su AIUTA LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE

FESTA NAZIONALE ANPI

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FESTA NAZIONALE ANPI

LE DONNE NELLA RESISTENZA: “Ci chiamavano libertà”

Donatella Alfonso “Chi lotta e continua a fare resistenza non invecchia mai…” sorride sicura Vanda Bianchi, la partigiana “Sonia”, con la sua medaglia d’oro di staffetta partigiana bene in vista e il fazzoletto rosso da garibaldina in mano, mentre Fabio … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su LE DONNE NELLA RESISTENZA: “Ci chiamavano libertà”

Al partigiano Giuseppe Benincasa della Acqui sterminata a Cefalonia il riconoscimento del Presidente della Repubblica

Pippo Oddo, fra i principali artefici del ricordo di Cefalonia all’Istituto Gramsci siciliano del dicembre scorso, nel commentare simpaticamente la nomina a cavaliere della Repubblica  di Peppino Benincasa, ce ne ricorda la storia. A Giuseppe Benincasa con la nostra tessera … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Al partigiano Giuseppe Benincasa della Acqui sterminata a Cefalonia il riconoscimento del Presidente della Repubblica

ANCORA CORLEONE E RIZZOTTO NEL RICORDO DI SILVIA BENTIVEGNA

Grazie sempre! per me è stato come rivivere i funerali solenni a Francecso Bentivegna del giugno 1860 quanti sacrifici ancora pretenderanno i siciliani… solo 20 anni fa Giovanni Falcone e Paolo Borsellino… rabbia e dolore ! Onore a Placido Rizzotto … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su ANCORA CORLEONE E RIZZOTTO NEL RICORDO DI SILVIA BENTIVEGNA

CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO

IERI E’ STATA UNA GIORNATA STRAORDINARIA. DA TUTTA LA SICILIA E DA MOLTE PARTI D’ITALIA LA PARTECIPAZIONE DEI COMPAGNI DELLA CGIL, DELL’ANPI, DEI PARTITI DELLA SINISTRA E’ STATA ATTENTA E COMMOSSA. SI LEGGEVA NEGLI OCCHI DEL POPOLO DI CORLEONE L’ORGOGLIO … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su CORLEONE E IL PARTIGIANO PLACIDO RIZZOTTO

“QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE

L’ARTICOLO DI ANTONIO ORTOLEVA SUL LIBRO DI SAVERIO LODATO APPARSO OGGI NELLA PAGINA CULTURALE DEL GIORNALE DI SICILIA. LODATO HA PRESENTATO A PALERMO IL SUO “QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “QUARANT’ANNI DI MAFIA” PROPRIO SUL PALCO DELL’ANPI DEL 25 APRILE A PALERMO AL GIARDINO INGLESE

Riflettendo sui funerali di Stato per Placido Rizzotto

Ben vengano dunque i funerali di Stato in differita. Onore a Placido Rizzotto, la cui tomba sarà il monumento simbolo a tanti eroi italiani senza nome, il Pantheon dei martiri dimenticati. Onore alla Patria repubblicana, nata dalla resistenza al nazi-fascismo, … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Riflettendo sui funerali di Stato per Placido Rizzotto

NEL RICORDO DI GIOVANNI FALCONE

Due anni fa, mentre tentavamo di coniugare per la prima volta a Portella della Ginestra i valori della Resistenza italiana con le lotte contadine in difesa della dignità umana e contro la mafia, abbiamo ricevuto questo significativo messaggio di Maria … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su NEL RICORDO DI GIOVANNI FALCONE