Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e DialogoTutti i dettagli: https://www.seitv.it/2025/07/17/paestum-resifest-festival-dellanpi-un-weekend-di-cultura-e-dialogo/
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"Esattamente 80 anni fa “Balla Milano” e oggi “Bella Milano”. 14 luglio, come la presa della Bastiglia, libertà eguaglianza fraternità. Il sogno partigiano. Allora la Milano dei partigiani e delle partigiane, la Milano di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla, che si sposarono proprio quel giorno, il 14 luglio 1945 a Milano, la Milano di […]
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"Il 23 luglio p.v., dalle 20.00 alle 23.30, sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma, si darà vita a una milonga per Gaza, in un simbolico abbraccio di tango con i bambini, le donne, i ragazzi, gli anziani palestinesi di Gaza uccisi, mutilati, affamati, ammalati dopo quasi due anni di massacri praticati dal […]
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!Ormai manca poco alla Pastasciutta Antifascista! 🍝 🗓️ Venerdì 25 luglio, 80 anni dopo la Liberazione, celebreremo insieme l’82° anniversario della caduta del fascismo. In tutta Italia (e anche all’estero) si terranno centinaia di 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐞, nel ricordo della storica Pastasciutta organizzata dalla Famiglia Cervi! ⌛⏳ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚? il 25 luglio 1943 […]
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"«La recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite ha confermato in via definitiva le condanne per la strage di Bologna ribadendone la matrice fascista e le responsabilità dei servizi segreti. Non è un segreto che nel corso della storia della Repubblica il ruolo dei servizi è stato spesso collegato a depistaggi e gravissime manomissioni. A […]
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"
Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e DialogoTutti i dettagli: https://www.seitv.it/2025/07/17/paestum-resifest-festival-dellanpi-un-weekend-di-cultura-e-dialogo/
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"Esattamente 80 anni fa “Balla Milano” e oggi “Bella Milano”. 14 luglio, come la presa della Bastiglia, libertà eguaglianza fraternità. Il sogno partigiano. Allora la Milano dei partigiani e delle partigiane, la Milano di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla, che si sposarono proprio quel giorno, il 14 luglio 1945 a Milano, la Milano di […]
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"Il 23 luglio p.v., dalle 20.00 alle 23.30, sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma, si darà vita a una milonga per Gaza, in un simbolico abbraccio di tango con i bambini, le donne, i ragazzi, gli anziani palestinesi di Gaza uccisi, mutilati, affamati, ammalati dopo quasi due anni di massacri praticati dal […]
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!Ormai manca poco alla Pastasciutta Antifascista! 🍝 🗓️ Venerdì 25 luglio, 80 anni dopo la Liberazione, celebreremo insieme l’82° anniversario della caduta del fascismo. In tutta Italia (e anche all’estero) si terranno centinaia di 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐞, nel ricordo della storica Pastasciutta organizzata dalla Famiglia Cervi! ⌛⏳ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚? il 25 luglio 1943 […]
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"«La recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite ha confermato in via definitiva le condanne per la strage di Bologna ribadendone la matrice fascista e le responsabilità dei servizi segreti. Non è un segreto che nel corso della storia della Repubblica il ruolo dei servizi è stato spesso collegato a depistaggi e gravissime manomissioni. A […]
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo
- Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno"
- IL 23 LUGLIO A ROMA "UNA MILONGA PER GAZA"
- IL 25 LUGLIO, IN TUTTA ITALIA, LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA!
- "La Cassazione ribadisce la natura fascista e il ruolo dei servizi nella strage di Bologna. Sconcerta il comma del pacchetto sicurezza che autorizza i servizi a compiere gravissimi reati"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: ANTIFASCISMO
120° FASCI SICILIANI: I PATTI DI CORLEONE
CONTINUA IL RISCATTO DELLE PAGINE PIU’ GLORIOSE DELLA STORIA SICILIANA ANCORA UNA VIA “FASCI SICILIANI” IN SICILIA Accolto l’appello di ANPI , CGIL, ARCI, LIBERA, E L’AUSPICIO DEL CENTRO PEPPINO IMPASTATO
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandro Garilli, Angelo Ficarra, Anna Bucca, Calogero Parisi, Centro Peppino Impastato, Cosimo Lo Sciuto, Dario Cartabellotta, Dino Paternostro, Ivana Galli, Lea Savona, Leoluca Orlando, Maurizio Calà, Ottavio Terranova, Pippo Cipriani, Rosario Riggio, Totò Tripi
Commenti disabilitati su 120° FASCI SICILIANI: I PATTI DI CORLEONE
70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI MASCALUCIA DALLE TRUPPE TEDESCHE
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Achille Preda, Angelo Ficarra, Carmen Privitera, Giorgio Napolitano, Giovanni Leonardi, Giuseppe Berretta, Giuseppe Mazzaglia, Mascalucia, Nicola Musumarra
Commenti disabilitati su 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI MASCALUCIA DALLE TRUPPE TEDESCHE
Nunzio Di Francesco partigiano “Athos”
Un ricordo del partigiano “Athos” di Domenico Stimolo 21 luglio : Anniversario della morte del partigiano Nunzio Di Francesco, “Athos”, educatore alla Libertà e alla Pace, di Linguaglossa ( Catania) …….sono trascorsi due anni dalla sua dipartita Libero … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo, Nunzio Di Francesco
Commenti disabilitati su Nunzio Di Francesco partigiano “Athos”
Trattativa Stato mafia: il tradimento dei chierici
Su segnalazione di un nostro iscritto riportiamo di seguito un articolo di Salvatore Parlagreco apparso su SiciliaInformazioni. Con riferimento al titolo, qui forse non è il caso di citare la “Trahison des clercs” di Julien Benda ma, semmai, almeno per … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Moro, Benito Mussolini, Emanuele Macaluso, Francesco Cossiga, Giovanni Fiandaca, Giulio Andreotti, Jo Bonanno, Peppino Di Lello, Salvatore Lupo, Salvatore Parlagreco
Commenti disabilitati su Trattativa Stato mafia: il tradimento dei chierici
basta con questa sub cultura razzista e fascista
PETIZIONE per le dimissioni di Calderoli http://www.change.org/it/petizioni/presidente-del-senato-pietro-grasso-dimissioni-di-calderoli-iostoconcecilekyenge Il TESTO: Le battute di Calderoli contro la ministra Kyenge (“sembra un orango”) sono la spia di una sub cultura razzista per troppo tempo accettata o derubricata a “eccessi verbali”. Nelle sue parole, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Borghezio, Calderoli, Domenico Stimolo, Ministro Kyenge
Commenti disabilitati su basta con questa sub cultura razzista e fascista
STRAGI: VERITA’ E GIUSTIZIA
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato A. Di Matteo, A. Grosso, C. Maresca, D. Gozzo, G. Conzo, G. Nuzzi, L. Guarnotta, Marco Travaglio, Marilena Monti, Moni Ovadia, P. Morosini, Paolo Borsellino, R. Scarpinato, R. Tartaglia, S.Ardita, Sabina Guzzanti, Vauro
Commenti disabilitati su STRAGI: VERITA’ E GIUSTIZIA
LEGAMI DI MEMORIA
XIX Legami di Memoria “Questa terra diventerà bellissima” Mercoledì 17 luglio duemilatredici ore 20.30 Atrio “Paolo Borsellino” – Biblioteca Comunale di Casa Professa PALERMO: FERITE, CONTRADDIZIONI, SORPRESE. Interventi artistici Nicola Alesini, musicista Franco Carollo, regista teatrale – Attori teatro dell’ … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alfio Foti, Anna Bucca, Franco Carollo, Leoluca Orlando, Lina La Mattina, Melino Imparato, Nicola Alesini, Rita Borsellino, Vittorio Teresi
Commenti disabilitati su LEGAMI DI MEMORIA
DURE PRESE DI POSIZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI E DEL COORDINAMENTO ANPI SICILIA SULLE GRAVI PROVOCAZIONI SU VIA RASELLA E SULLO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943
Considerazioni e domande del Coordinatore Regionale ANPI Sicilia Ottavio Terranova sugli aspetti organizzativi del 70° Anniversario dello sbarco degli Alleati in Sicilia. L’importante anniversario, sbarco degli Alleati in Sicilia del 10 luglio 1943, primo atto operativo diretto in Europa contro … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI, Antonina Liotta, Capponi, Coordinamento ANPI Sicilia, Domenico Stimolo, Enzo Bianco, Ottavio Terranova, Pippo Baudo, Rosario Bentivegna, Rosario Crocetta, Salvo Pogliese, segreteria nazionale ANPI, via Rasella
Commenti disabilitati su DURE PRESE DI POSIZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI E DEL COORDINAMENTO ANPI SICILIA SULLE GRAVI PROVOCAZIONI SU VIA RASELLA E SULLO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943
OTTO LUGLIO: L’impegno per la difesa della democrazia e della Costituzione
In via Maqueda angolo via Celso alla cerimonia in ricordo dei morti dell’8 luglio 1960 a Palermo. Nella foto accanto la figlia di Ciccio Vella Fina e la nipote Ina, tanti compagni edili, l’Assessore Giusto Catania in rappresentanza del Sindaco Orlando, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alberto Mangano, Angelo Ficarra, Caterina Pollichino, Dino Paternostro, Gaetano Imbrociano, Giusto Catania, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Pina Granata, Placido Rizzotto, Rosario Guddo
Commenti disabilitati su OTTO LUGLIO: L’impegno per la difesa della democrazia e della Costituzione