Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: memoria
“…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “
Ci sono stati diversi aggiornamenti: l’ultimo oggi 16/8/2017 art. di Tonino Perna dal “il manifesto” Ringraziamo Alessandra Sciurba, Giuseppe Carlo Marino, Marco Revelli, Domenico Sabatino, Domenico Stimolo, Tonino Perna, per vari contributi su “Emigrazioni e diritti” tema antico quanto drammatico … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alessandra Sciurba, Angelo Ficarra, Domenico Sabatino, Domenico Stimolo, Giuseppe Carlo Marino, IL MANIFESTO, Il Manifesto 29/7/2017, Marco Revelli, Tonino Perna
Commenti disabilitati su “…sono Numu, Lamin e Sheriff che amo parlino coi miei bambini raccontando loro cosa significhi essere cresciuti desiderando di vivere in un paese finalmente libero dalla dittatura e dall’oppressione. “
ANPI Palermo ricorda il compagno Luciano Guerzoni
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA PROVINCIALE DELL’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO Commossi per la scomparsa del compagno Luciano Guerzoni, Vice Presidente Nazionale Vicario, con grande affetto lo ricordiamo particolarmente impegnato in Sicilia nella ricostruzione di un tessuto antifascista e nella promozione … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Luciano Guerzoni
Commenti disabilitati su ANPI Palermo ricorda il compagno Luciano Guerzoni
Salvatore Salvino Partigiano di Capaci
Salvatore Salvino Partigiano di Capaci
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Avv Napoli, Maresciallo Benedetto Salvino, Ottavio Terranova, Salvatore Salvino, Salvo Li Castri, Vincenzo Gulì
Commenti disabilitati su Salvatore Salvino Partigiano di Capaci
è morto un combattente, Nicola Cipolla
è morto un combattente, Nicola Cipolla è morto un combattente, Nicola Cipolla. Fino ai suoi 95 anni nulla ha fermato la sua totale dedizione, la sua intelligenza, la sua vita alla causa della liberazione degli oppressi. Di seguito un appassionato … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Antonella Leto, CEPES, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Pio La Torre
Commenti disabilitati su è morto un combattente, Nicola Cipolla
FERMIAMO LE PROVOCAZIONI FASCISTE RAZZISTE E XENOFOBE
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Ottavio Terranava
Commenti disabilitati su FERMIAMO LE PROVOCAZIONI FASCISTE RAZZISTE E XENOFOBE
ANPI NEWS: a proposito di violenza sulle donne
NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA: ► “Non basta una legge, deve cambiare prima la nostra testa” (a proposito di violenza sulle donne, ma anche dell’escalation dei neofascismi). Mi approprio (e spero che l’autrice non me ne voglia) … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI NEWS luglio 2017, Carlo Smuragia, Michela Marzano
Commenti disabilitati su ANPI NEWS: a proposito di violenza sulle donne
Palermo 8 luglio 1960
8 luglio 1960 giuseppe marsala <giuse.marsala@gmail.com> Il mio omaggio a quei morti Luglio caldo, furore Il sole nel cervello E nell’aria l’odore Di gas e manganello “Scusasse brigadiere” – … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Commenti disabilitati su Palermo 8 luglio 1960
8 luglio 1960 57° anniversario 8 luglio 2017
Il segretario della Fillea cgil Francesco Piastra commemora i caduti dell’otto luglio sessanta. Siamo in via Spinuzza propio nel luogo dove fu ucciso il compagno Andrea Gangitano 18 anni lavoratore edile. E’ presente la figlia di Fina … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su 8 luglio 1960 57° anniversario 8 luglio 2017
FIAMMETTA BORSELLINO SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
DAL FATTO QUOTIDIANO FIAMMETTA BORSELLINO SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO Strage via D’Amelio, la figlia di Borsellino: “25 anni di buchi neri. Un Paese senza verità” Fiammetta Borsellino, la figlia minore di Paolo, 19 anni nel momento della tragedia, denuncia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su FIAMMETTA BORSELLINO SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Aspettando l’otto luglio
IL TUO PRIMO FIORE PORTA ANCHE TU UN FIORE SUI MORTI DELL’OTTO LUGLIO PER LA LIBERTA’. OGGI SARA’ LA MANO DI TUO FIGLIO A DEPORRE IL TUO FIORE, ED EGLI TORNERA’ANCORA SU QUESTO LUOGO DI MARTIRIO PER DEPORRE … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Ottavio Terranova, Otto luglio 2017
Commenti disabilitati su Aspettando l’otto luglio