Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo al convegno nazionale ANPI sulla separazione delle carriere: "La nostra Associazione si impegnerà al massimo nella campagna referendaria per far vincere il NO"Tanta partecipazione al convegno del 14 novembre all'Auditorium di Via Rieti a Roma promosso dall'ANPI nazionale: "Separazione delle carriere e e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?". Ha introdotto l'Avv. Emilio Ricci, Vice Presidente nazionale ANPI e concluso Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale ANPI, che ha comunicato il futuro impegno dell'Associazione per il no […]
- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
- Pagliarulo al convegno nazionale ANPI sulla separazione delle carriere: "La nostra Associazione si impegnerà al massimo nella campagna referendaria per far vincere il NO"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo al convegno nazionale ANPI sulla separazione delle carriere: "La nostra Associazione si impegnerà al massimo nella campagna referendaria per far vincere il NO"Tanta partecipazione al convegno del 14 novembre all'Auditorium di Via Rieti a Roma promosso dall'ANPI nazionale: "Separazione delle carriere e e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?". Ha introdotto l'Avv. Emilio Ricci, Vice Presidente nazionale ANPI e concluso Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale ANPI, che ha comunicato il futuro impegno dell'Associazione per il no […]
- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- L'ANPI di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
- Pagliarulo al convegno nazionale ANPI sulla separazione delle carriere: "La nostra Associazione si impegnerà al massimo nella campagna referendaria per far vincere il NO"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: memoria
appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
Ringraziamo i proff. Francesca Lo Nigro e Carmelo Botta per questo contributo sul convegno “COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA” INIZIATIVA UNITARIA SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA Giovedì 19 giugno, alle ore 15,30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, l’Associazione Giuristi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Francesca Lo Nigro, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
Tutta la solidarietà dell’ANPI alla nostra Mari Albanese
Mari Albanese ha dato a tutti una grande lezione di civiltà e di solidarietà umana. Le siamo immensamente grati e le siamo vicini. A te Mari giunga l’abbraccio dell’ANPI Palermo Comandante Barbato, del suo presidente Ottavio Terranova e un arrivederci … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alberto Samonà, Angelo Ficarra, Mari Albanese, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su Tutta la solidarietà dell’ANPI alla nostra Mari Albanese
coordinamento regionale ANPI: incontro con SMURAGLIA
19 giugno 2014, salone dell Cgil regionale siciliana. Coordinamento regionale con Carlo Smuraglia costituzionalista, partigiano già senatore della Repubblica; grande saggezza, conoscenza ed umanità; la sua è stata una chiara, profonda, semplice lezione ricca di esortazioni a più fare, più … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Lanza, Aldo Virzì, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Antonella Azoti, Carlo Smuraglia, Caterina Pollichino, Dino Paternostro, Ersilia Mazzarino, Francesca Lo Nigro, Franco Carollo, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Mazzaglia, Giuseppe Oddo, Giuseppe Samperi, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova, Salvatore Li Castri, Santina Sconza
Commenti disabilitati su coordinamento regionale ANPI: incontro con SMURAGLIA
Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno
Da Silvia Bentivegna Oggi Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, grazie all’Anpi Palermo e all’associazione Giuristi Democratici ho assistito ad una speciale lezione di diritto Costituzionale i cui relatori e docenti erano di una caratura eccezionale. Tra questi Domenico … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Lanza, Aldo Virzì, Angelo Capitummino, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Antonella Azoti, Antonino Di Matteo, Antonio Terranova, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Claudio Riolo, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Domenico Gallo, Dott. Moceo, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Fulvio Tuttolomondo, Giorgio Colajanni, Giouseppe Carlo Marino, Giovanni Santangelo, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Pizzuto, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Saverio Lo Dato, Silvia Bentivegna
Commenti disabilitati su Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno
COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
“ Come G.D. (Giuristi Democratici) di Palermo e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) abbiamo voluto fissare un incontro per discutere e ragionare sulla nostra Legge Fondamentale, sulla sua insuperata attualità nei principi e nelle garanzie fondamentali, sulle riforme annunciate, quelle … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Domenico Gallo, Giuristi Democratici Palermo
Commenti disabilitati su COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE immagini
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su 6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE immagini
Fasci Siciliani & Resistenza
Pubblicato su “Centonove” n. 22 del 06 /06/ 2014 pag.35 Anniversari. Un libro dell’Anpi celebra la nostra storia Fasci Siciliani & Resistenza La raccolta degli atti di un convegno curata da A. Ficarra svela la ricchezza innovativa dei fascianti che … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Adolfo Rossi, Angelo Ficarra, Carmelo Botta, Casa Editrice Europea, Franca Sinagra Brisca, Francesca Lo Nigro, Giuseppe Carlo Marino, Gonzalo Alvarez Garcia, Ottavio Terranova, Rino Messina, Umberto Santino
Commenti disabilitati su Fasci Siciliani & Resistenza
6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE
UNA DELEGAZIONE DELL’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO PARTECIPA ALLA CERIMONIA SOLENNE PER I 70 ANNI DELL’ANPI CON MARIA LETIZIA COLAJANNI, GIUSY VACCA, LIA BLANDA E IL PRESIDENTE OTTAVIO TERRANOVA,
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su 6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE
trattativa stato mafia
Per avere un quadro più ampio del dibattito suscitato da “La mafia non ha vinto” di Lupo e Fiandaca, abbiamo recuperto questo intervento di Umberto Santino del 10 aprile scorso sulla trattativa Stato mafia. Umberto Santino / Centro Impastato La mafia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Ciancimino, Gaetano Martorana, Giovanna Maggiani Chelli, Giovanni Fiandaca, Mori, Peppino Impastato, Salvatore Lupo, Umberto Santino
Commenti disabilitati su trattativa stato mafia
120° DEI FASCI SICILIANI TRA MEMORIA E ATTUALITA’
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Adolfo Pepe, Angelo Ficarra, Dario Lanfranca, Giuseppe Carlo Marino, Giusto Catania, Leoluca Orlando, Maurizio Calà, MImma Argurio, Umberto Santino, Vito Lo Monaco
Commenti disabilitati su 120° DEI FASCI SICILIANI TRA MEMORIA E ATTUALITA’

