A tutti i partigiani d’Italia

A tutti i partigiani d’Italia

Non sono una scrittrice famosa; ma ho voluto scrivere questa poesia come atto d’infinita gratitudine per tutti quei giovani, quegli uomini, quelle donne che si sono sacrificati per darci questa libertà e questa democrazia che non sappiamo mai apprezzare abbastanza.

da qualche anno mi sono trasferita in una piccola casa sulle colline e camminando tra i boschi mi capita spesso di pensare ai partigiani,sento la loro presenza e per questo motivo ho voluto rendere loro omaggio con questo mio umile tributo e voglio dedicarlo a tutti i sopravvissuti

Renata Voleri

PARTIGIANI

Fra fruscii di foglie passano

nei boschi fra gli ulivi passano

li sento

sparare, sperare, spirare

perire

in anfratti

sparire

li sento ….. li vedo

in fila, appesi

girocollo di filo spinato

manifesto di rabbia

che genera rabbia

La storia non può dimenticare!

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su A tutti i partigiani d’Italia

UNA STORIA STRAORDINARIA DI UN GIOVANE EROE DI ISNELLO

“Il primo ad essere portato via fu ‘Jacon’, un giovane siciliano, figlio di un albergatore di Palermo. Quando tornò ci riferì che il comandante del contingente addetto alla nostra sorveglianza era suo compaesano e ne parlava con voce piena di speranza. Tra i due vi furono numerosi colloqui infine, dopo l’ultimo colloquio, ‘Jacon’ ci disse che avrebbe potuto salvarsi se avesse accettato di passare dalla loro parte….”

La foto è tratta dal sito http://www.museolaboratoriosalussola.org/s_9marzo.html

“Lo guardammo sbalorditi e perplessi, nessuno parlò, nemmeno il commissario di distaccamento: sapevamo tutti che avrebbe potuto essere una scelta tra la vita e la morte. Ci guardava ad uno ad uno come se si aspettasse una parola, un consiglio, poi ruppe il silenzio con voce che tradiva il pianto mentre accarezzava le mostrine partigiane: ‘Non posso, questa è la mia divisa e i miei compagni siete voi, siete i miei amici, qualunque sia la nostra sorte, io sarò al vostro fianco’. La scelta era fatta, ci stringemmo attorno a lui commossi: eravamo fieri di quel nostro compagno che, così lontano dalla sua terra e dalla sua famiglia, non aveva tradito.”

Cesarina Bracco, una staffetta partigiana, ricorda uno dei più efferati massacri compiuti  dai nazifascisti. I ventuno di Salussola.

Ortoleva Giovanni partigiano JaconGiovanni Ortoleva partigiano  “Jacon”

immagine resa disponibile  per gentile cortesia del Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra

Dalla strada salì fino a noi un vociare confuso, seguito da grida e passi frettolosi, risonanti sotto la volta del portone carraio che immette nel cortile fino all’uscio della casa dove aveva sede il comando della V divisione Garibaldi, a Sala Biellese.

Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su UNA STORIA STRAORDINARIA DI UN GIOVANE EROE DI ISNELLO

E’ morto il partigiano Nunzio Di Francesco

E’ MORTO IL PARTIGIANO NUNZIO DI FRANCESCO

Gli antifascisti siciliani e gli appartenenti alle  Associazioni nazionali partigiani di tutta la Sicilia rendono commossi l’estremo saluto a Nunzio Di Francesco,  il partigiano “Athos” di Linguaglossa, che scelse  dopo l’8 settembre, di lottare per la libertà aderendo alle prime formazioni partigiane della Brigata Garibaldi al cui comando era Pompeo Colajanni,  il comandante “ Barbato”.

Sopravvisse ai lager nazifascisti di Bolzano, di Mauthausen e di Gusen II.  Nomi di lager che da soli tristemente evocano i  barbari orrori del fascismo e del nazismo, ahimè condivisi da moltissimi partigiani e deportati siciliani.

Nel rendere omaggio alla sua straordinaria figura di combattente per la libertà, vogliamo soprattutto ricordare, nell’ambito del nostro dovere e obiettivo fondamentale del recupero della memoria storica, l’alto valore etico e morale del suo impegno inesauribile di testimone degli orrori del nazifascismo e della deportazione.

Si prodigò perché questa memoria fosse sempre tramandata alle giovani generazioni  a monito per il futuro e a presidio degli ideali di libertà e di difesa della dignità umana che la Resistenza e la lotta di Liberazione hanno posto a fondamento della nostra Carta Costituzionale.

Angelo  Ficarra segretario ANPI Palermo

Ottavio Terranova coordinatore regionale ANPI Sicilia

Palermo 22 luglio 2011

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO | Commenti disabilitati su E’ morto il partigiano Nunzio Di Francesco

FATTI E MISFATTI DEL POTERE IN ITALIA

QUESTA SERA 18 LUGLIO ORE 20,30 APPUNTAMENTO DA NON MANCARE

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su FATTI E MISFATTI DEL POTERE IN ITALIA

PORTA ANCHE TU UN FIORE

8 LUGLIO 1960 8 LUGLIO 2011

ANPI PALERMO

Carissimi,

NOI CI SAREMO

ANCHE NOI PORTEREMO UN FIORE

ANCHE QUEST’ANNO L’OTTO LUGLIO SARA’ DEGNAMENTE RICORDATO CON VARIE INIZIATIVE. CONTINUIAMO IL PERCORSO DI RIAPPROPIAZIONE POPOLARE DELLA NOSTRA MEMORIA.

NEL 1960 IL DC TAMBRONI COSTITUIVA UN GOVERNO CON L’APPOGGIO DETERMINANTE DEI FASCISTI DEL MOVIMENTO SOCIALE, PER LA PRIMA VOLTA DOPO LA LIBERAZIONE.

UNA PROVOCAZIONE CHE DI FATTO TENTAVA LA RICOSTITUZIONE DEL PARTITO FASCISTA ALLA QUALE IL POPOLO ITALIANO RISPOSE CON MANIFESTAZIONI UNITARIE E SCIOPERO GENERALE DELLA CGIL IN TUTTO IL PAESE.

LA REAZIONE DELLA POLIZIA DEL PEGGIORE PERIODO SCELBIANO, FU VIOLENTA E FURONO BARBAREMENTE UCCISI 11 MANIFESTANTI: 5 A REGGIO EMILIA, 4 A PALERMO, 1 A CATANIA E UNO, IL PRIMO A CADERE, IL 5 LUGLIO, A LICATA.

LA GRAVE SITUAZIONE POLITICO-ECONOMICA ATTUALE, CARATTERIZZATA PERALTRO ANCORA DA VARI GRAVISSIMI TENTATIVI DI STRAVOLGIMENTO DELLA COSTITUZIONE, REGISTRA LA RIPROPOSIZIONE, OGGI COME IERI, DI ALCUNE NORME CHE VIOLANO IL DETTATO COSTITUZIONALE CONTRO LA RICOSTITUZIONE DEL PARTITO FASCISTA ARRIVANDO ADDIRITTURA ALLA RIABILITAZIONE DELLE NEFANDE SQUADRACCIE REPUBBLICHINE

CARI COMPAGNI E AMICI, NON MANCHIAMO L’APPUNTAMENTO.

NON PUOI NON ESSERCI.            ANCHE TU PORTA UN FIORE.

LA MATTINA DI VENERDI’ OTTO LUGLIO ALLE ORE 9,00 ANCHE NOI PORTEREMO UN FIORE IN RICORDO DEI NOSTRI CADUTI AI PIEDI DELLA LAPIDE CHE LI RICORDA POSTA IN VIA MAQUEDA ANGOLO VIA CELSO.

LA NOSTRA MANIFESTAZIONE COMMEMORATIVA SARA’ ANCHE UNA RISPOSTA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA CONTRO QUESTO GOVERNO E UNA CONCRETA RISPOSTA A CHI PENSA SIA ANCORA POSSIBILE IMPORRE LEGGI E GOVERNI AUTORITARI.

ANPI PALERMO



Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI | Commenti disabilitati su PORTA ANCHE TU UN FIORE

STORIA

L’ANTIFASCISMO E’ LA NOSTRA STELLA POLARE E’ MEMORIA  E’ IMPEGNO E’ FESTA L’ANTIFASCISMO CHE RIVENDICHIAMO OGGI A TANTI ANNI DALLA DITTATURA FASCISTA E DALLA LOTTA DI LIBERAZIONE DAL NAZISMO E DAL FASCISMO E’ LOTTA CONTRO LA VIOLENZA ED IL RAZZISMO, E’ LOTTA PER I DIRITTI CIVILI E I DIRITTI UMANI. E’ IMPEGNO SOLENNE PER UNA NUOVA RESISTENZA, PER IL RECUPERO DELLA MEMORIA E CON ESSA DI UNA PIU’ CRITICA IDENTITA’, PER UNA NUOVA SOLIDARIETA’, PER SEGNARE UN IMPORTANTE PASSO AVANTI NELLA COSTRUZIONE DI UN MONDO MIGLIORE. LA RESISTENZA ITALIANA E’ UNO DEI MOMENTI PIU’ ALTI E NOBILI DELLA NOSTRA STORIA COLLETTIVA. NASCE COME SENTIMENTO DI RIBELLIONE DEGLI AMANTI DELLA LIBERTA’ E DELLA VERITA’ CONTRO L’OPPRESSIONE NAZIFASCISTA. ANCORA OGGI L’ALTO VALORE MORALE DELLA RESISTENZA E’ STIMOLO PER LE GIOVANI GENERAZIONI PER LOTTARE CONTRO L’ESPROPIAZIONE DEI DIRITTI E DELLE CONQUISTE SOCIALI PER UNA DIFESA PIU’ AVANZATA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA’.

Pubblicato in ANTIFASCISMO | Commenti disabilitati su STORIA

Anniversario assassinio Giacomo Matteotti

Giacomo Matteotti   Assassinato il  10 giugno 1924

Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai   (Giacomo Matteotti)

Pubblicato in ANTIFASCISMO | Commenti disabilitati su Anniversario assassinio Giacomo Matteotti

REFERENDUM 12 E 13 GIUGNO


L’ANPI vi invita a votare questi importantissimi referendum contro il tentativo di occultamento dell’informazione:

contro il nucleare vota SI

per l’acqua pubblica due SI

per una legge uguale per tutti

contro il legittimo impedimento SI

Appello Anpi per i referendum
“L’ANPI invita i suoi soci e tutti gli antifascisti e i democratici a partecipare al voto referendario del 12 e 13 giugno e a dare indicazioni coerenti col dettato Costituzionale, coi principi di libertà, giustizia, uguaglianza”. Così inizia un appello dell’Anpi per i referendum sulla gestione degli acquedotti, l’uso dell’energia nucleare e il legittimo impedimento.
L’indicazione che l’Anpi rivolge ai suoi iscritti e ai simpatizzanti è precisa: “A favore della tutela dei beni pubblici, contro tutti i provvedimenti che possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini, e contro quelli che contrastano con l’esigenza e la necessità di una giustizia uguale per tutti”.

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su REFERENDUM 12 E 13 GIUGNO

WiWa la Resistenza

ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO
Benvenuto nel sito ufficiale

ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO.

Sede provvisoria: c/o Cgil Sicilia via Bernabei, 22

90145 PALERMO  Tel 0912825864

e mail anpisegreteriapalermo@gmail.com

Sul pianoro della strage di Portella delle Ginestre del 1° maggio 1947 c’è un sasso che ne ricorda un’altro passato alla storia come il sasso di Nicola Barbato, straordinario dirigente del Movimento dei Fasci dei Lavoratori Siciliani. Salendo su quel sasso Barbato arringava le masse in lotta per la libertà e la dignità umana. E’ proprio rifacendosi a questa mitica figura che Pompeo Colajanni diventa, nella lotta di Liberazione il “comandante Barbato”.

Pubblicato in Anpi notizie | Commenti disabilitati su WiWa la Resistenza

follari

ttttsssss

ssss

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su follari