Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Aprile 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Agosto 2020 (3)
- Luglio 2020 (6)
- Giugno 2020 (3)
- Maggio 2020 (3)
- Aprile 2020 (3)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Aprile 2019 (3)
- Marzo 2019 (2)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (2)
- Luglio 2018 (7)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (1)
- Aprile 2018 (9)
- Marzo 2018 (4)
- Febbraio 2018 (9)
- Gennaio 2018 (2)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (6)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (4)
- Agosto 2017 (4)
- Luglio 2017 (4)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (12)
- Aprile 2017 (10)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (7)
- Gennaio 2017 (9)
- Dicembre 2016 (5)
- Novembre 2016 (9)
- Ottobre 2016 (8)
- Settembre 2016 (7)
- Agosto 2016 (6)
- Luglio 2016 (9)
- Giugno 2016 (4)
- Maggio 2016 (9)
- Aprile 2016 (18)
- Marzo 2016 (10)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (9)
- Settembre 2015 (5)
- Agosto 2015 (6)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (14)
- Maggio 2015 (17)
- Aprile 2015 (26)
- Marzo 2015 (16)
- Febbraio 2015 (15)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (17)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (11)
- Agosto 2014 (4)
- Luglio 2014 (10)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (13)
- Aprile 2014 (15)
- Marzo 2014 (8)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (14)
- Dicembre 2013 (14)
- Novembre 2013 (15)
- Ottobre 2013 (17)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (21)
- Giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- Aprile 2013 (23)
- Marzo 2013 (14)
- Febbraio 2013 (4)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (6)
- Novembre 2012 (5)
- Ottobre 2012 (14)
- Settembre 2012 (7)
- Agosto 2012 (6)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (12)
- Aprile 2012 (10)
- Marzo 2012 (10)
- Febbraio 2012 (7)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (6)
- Ottobre 2011 (9)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (9)
- Luglio 2011 (3)
- Giugno 2011 (3)
- Aprile 2011 (1)
- Novembre 2008 (1)
Articoli ANPI
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"Oltre 150 iniziative in tutta Italia. Il 26 gennaio alle 18 sulle pagine Fb Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI e ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti, ...
- "CIAO LAURA"Il post dell'ANPI nazionale sulla scomparsa di Laura Wronowski, partigiana, nipote di Giacomo Matteotti
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"Un passaggio dell'intervento del Presidente nazionale ANPI al convegno sulle foibe svoltosi oggi 20 gennaio a Zagabria, presso la Casa dei giornalisti. Sono intervenuti, oltre a Pagliarulo, i Presidenti delle ...
- IL SERVIZIO CIVILE NELL'ANPIUna modalità concreta per i giovani di sostenere la memoria attiva della Resistenza.Le istruzioni per la trasmissione delle candidature. L'elenco dei progetti ANPI
- "NOI VI RICORDIAMO"In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, ANPI e ANED nazionali hanno realizzato un video-racconto, a più voci, delle deportazioni. Verrà reso pubblico il 26 gennaio alle ore 18 ...
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"
Articoli ANPI
- Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"
- "CIAO LAURA"
- Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"
- IL SERVIZIO CIVILE NELL'ANPI
- "NOI VI RICORDIAMO"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi del mese: Febbraio 2012
64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
Epifanio Li Puma Raffo – Petralia Soprana …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Corso Italia – Raffo 13/B 90026 Petralia Soprana (Pa) P.Iva: 05917960824 Tel/Fax 0921.687257 cell. 335/6671785 – 346/5294615 E-mail: centrostudilipuma@libero.it Centro Studi MORIRE PER I DIRITTI E LA LIBERTA’ 64° anniversario dell’assassinio di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Antonino Musca, Centro studi Epifanio Li Puma, Eliana Polizzi, Epifanio Li Puma, Fondo Raffo, Lillo Speziale, Nino Miranti, Petralia Soprana, Vincenzo Liarda
Commenti disabilitati su 64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
Angelo Ficarra RICORDO DI UN INCONTRO CON ENZO SELLERIO C’era stato da poco, il 19 di novembre ad Agrigento, il coordinamento regionale siciliano dell’ Associazione Nazionale dei Partigiani. Su proposta del Presidente Ottavio Terranova ci eravamo impegnati alla realizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandro Di Benedetto, Angelo Ficarra, Antonio Sellerio, Dalle parti degli infedeli, Enzo Sellerio, Franco Grasso, Leonardo Sciascia, Lina Coffarato Colajanni, Marco Ficarra, Maria Eleonora Fais, Olga Sellerio, Pompeo Colajanni, Raffaella Mameli Fais, Stalag XB, Totò Di Benedetto, Ugo Sellerio
Commenti disabilitati su L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Silvia Bentivegna I fratelli bentivegna furono veramente GRANDIOSI credimi. il mio trisavolo stefano era un rivoluzionario puro, che dopo il fallimento dell’unificazione ( perchè l’Italia paradossalmente fu meno unita dopo l’unità) per il dolore , il tradimento e la delusione divenne un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Verro, Bernardino Verro, Cefalonia, Giovanni Falcone, Movimento fasci dei lavoratori siciliani, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
In memoria di Mario Geymonat figlio di Ludovico Geymonat uno dei pochi professori in Italia che rifiutò la tessera del fascismo a costo della persecuzione e dell’esilio. Con il nome di battaglia Luca fu partigiano inPiemonte nella 150ª Brigata Carlo Pisacane di Sebastiano Saglimbeni Il cinque … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Archimede, Carlo Pisacane, Galileo Galilei, Ludovico Geymonat, Mario Geymonat, Partigiano Luca, Sebastiano Saglimbeni
Commenti disabilitati su COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, Caltavuturo, Chiara, Crocifissione, Guttuso, Leonardo Giordano, Londra
Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
Dal sito di ANPI Gorizia Speciale foibe L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del territorio libero con la Zona A e la Zona B, la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI Gorizia, Patria
Commenti disabilitati su Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria