Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"Siamo sulla strada giusta. Avevamo auspicato un tavolo di confronto da realizzare con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Così è avvenuto. Siamo vicini a una soluzione concordata, nel pieno rispetto della volontà dei cittadini, per dar vita finalmente al Museo nazionale della Resistenza e per salvaguardare glicine e tigli; è la conferma che […]
- IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONEL'ANPI promuove per il 4 giugno a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, una giornata di solidarietà attiva a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione. Dopo il rinvio della sua Festa nazionale, che si sarebbe dovuta svolgere sempre a Bologna dall'1 al 5 giugno, l'Associazione prosegue nel suo impegno a fare Costituzione in particolare rispetto all'art. 2: […]
- Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”"La questione va affrontata con buon senso, pazienza e capacità di ascolto. Ringrazio in primo luogo il Sindaco per la determinazione con cui da anni persegue il progetto di dar vita in città al Museo nazionale della Resistenza. A 80 anni da quell’8 settembre l’Italia non ha ancora un Museo nazionale. A Milano, città Medaglia […]
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna""Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela dei diritti, un ragazzo che, dopo aver avvisato il titolare del suo posto di lavoro, parte per andare a spalare il fango a favore di persone travolte da una disastrosa alluvione, dovrebbe essere considerato e […]
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"Fino alla fine Comites !Meridionali nella Resistenza E’ in via di ultimazione l’importante e bel lavoro di Maurizio Marzolla e Pino Ippolito Armino. Un lavoro lungo, una ricerca impegnativa sui luoghi dove i partigiani meridionali hanno combattuto – come scrive lo storico e saggista Armino. La pubblicazione accompagna il documentario con lo stesso nome integrandolo […]
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Sala: "Il glicine sarà preservato", Pagliarulo e Cenati: "Siamo sulla strada giusta"
- IL 4 GIUGNO A BOLOGNA UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ ATTIVA. E CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE
- Pagliarulo sul Museo della Resistenza a Milano: “Subito un tavolo tecnico per fare il Museo e salvare i glicini”
- "Profonda vicinanza al giovane di Marano vicentino barbaramente licenziato per essersi recato a spalare il fango in Emilia-Romagna"
- L'ANPI provinciale di Catanzaro: "In via di ultimazione Fino alla fine Comites! Meridionali nella Resistenza, un prezioso lavoro di storia e memoria"
Archivi del mese: Febbraio 2012
64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
Epifanio Li Puma Raffo – Petralia Soprana …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Corso Italia – Raffo 13/B 90026 Petralia Soprana (Pa) P.Iva: 05917960824 Tel/Fax 0921.687257 cell. 335/6671785 – 346/5294615 E-mail: centrostudilipuma@libero.it Centro Studi MORIRE PER I DIRITTI E LA LIBERTA’ 64° anniversario dell’assassinio di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Antonino Musca, Centro studi Epifanio Li Puma, Eliana Polizzi, Epifanio Li Puma, Fondo Raffo, Lillo Speziale, Nino Miranti, Petralia Soprana, Vincenzo Liarda
Commenti disabilitati su 64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
Angelo Ficarra RICORDO DI UN INCONTRO CON ENZO SELLERIO C’era stato da poco, il 19 di novembre ad Agrigento, il coordinamento regionale siciliano dell’ Associazione Nazionale dei Partigiani. Su proposta del Presidente Ottavio Terranova ci eravamo impegnati alla realizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandro Di Benedetto, Angelo Ficarra, Antonio Sellerio, Dalle parti degli infedeli, Enzo Sellerio, Franco Grasso, Leonardo Sciascia, Lina Coffarato Colajanni, Marco Ficarra, Maria Eleonora Fais, Olga Sellerio, Pompeo Colajanni, Raffaella Mameli Fais, Stalag XB, Totò Di Benedetto, Ugo Sellerio
Commenti disabilitati su L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Silvia Bentivegna I fratelli bentivegna furono veramente GRANDIOSI credimi. il mio trisavolo stefano era un rivoluzionario puro, che dopo il fallimento dell’unificazione ( perchè l’Italia paradossalmente fu meno unita dopo l’unità) per il dolore , il tradimento e la delusione divenne un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Verro, Bernardino Verro, Cefalonia, Giovanni Falcone, Movimento fasci dei lavoratori siciliani, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
In memoria di Mario Geymonat figlio di Ludovico Geymonat uno dei pochi professori in Italia che rifiutò la tessera del fascismo a costo della persecuzione e dell’esilio. Con il nome di battaglia Luca fu partigiano inPiemonte nella 150ª Brigata Carlo Pisacane di Sebastiano Saglimbeni Il cinque … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Archimede, Carlo Pisacane, Galileo Galilei, Ludovico Geymonat, Mario Geymonat, Partigiano Luca, Sebastiano Saglimbeni
Commenti disabilitati su COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, Caltavuturo, Chiara, Crocifissione, Guttuso, Leonardo Giordano, Londra
Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
Dal sito di ANPI Gorizia Speciale foibe L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del territorio libero con la Zona A e la Zona B, la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI Gorizia, Patria
Commenti disabilitati su Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria