Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?""Come può Giorgia Meloni condividere le idee di chi fu mandato al confino dal regime fascista di cui fece parte quell'Almirante che tanto l'ha ispirata? Ventotene è il Manifesto dell'Europa della libertà, della pace, del lavoro, dell'eguaglianza sociale, contro ogni nazionalismo. Sappiamo bene che non è l'Europa della Meloni. Infatti è la nostra idea d’Europa. […]
- PAGLIARULO: "UE E GOVERNO ITALIANO CONDANNINO I BOMBARDAMENTI SU GAZA E SOSPENDANO GLI ACCORDI COMMERCIALI CON ISRAELE""È il martirio di Gaza: ancora centinaia di vittime, uomini, donne, bambini. La ripresa dei bombardamenti e delle stragi voluta da Netanyahu e sostenuta da Trump è stata aspramente deplorata dai familiari degli israeliani ancora in mano ad Hamas, Se l’Unione Europea vuole davvero rendersi indipendente dalle posizioni del presidente USA e difendere il diritto […]
- "LIBERAZIONE80": il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza presenta il logo ufficiale per le iniziative del 25 aprile, 80° della LiberazioneIl Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza opererà affinché in tutto il Paese l’80° della Liberazione risuoni come una grande Festa popolare e nazionale in ricordo di tutte e tutti coloro che in tanti casi hanno sacrificato la propria vita, la propria giovinezza per un Paese finalmente libero e liberato. Partigiane, partigiani, staffette, donne, […]
- Padova, 1500 no al fascismo al corteo di Cgil e Anpi"Sabato sera la parte civile della città ha risposto alla manifestazione di Casapound del pomeriggio: quasi 2 mila persone hanno detto no al fascismo alla protesta organizzata dalla Camera del Lavoro e dall’associazione nazionale partigiani" Tutti i dettagli su https://www.collettiva.it/copertine/italia/padova-antifascismo-corteo-c… 17 marzo 2025
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?"
- PAGLIARULO: "UE E GOVERNO ITALIANO CONDANNINO I BOMBARDAMENTI SU GAZA E SOSPENDANO GLI ACCORDI COMMERCIALI CON ISRAELE"
- "LIBERAZIONE80": il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza presenta il logo ufficiale per le iniziative del 25 aprile, 80° della Liberazione
- Padova, 1500 no al fascismo al corteo di Cgil e Anpi
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’ideale federalista europeo la via per curare le ferite di un’Europa avvelenata dagli egoismi nazionalisti, lacerata dalle violenze settarie dei regimi totalitari e insanguinata dalla […]
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?""Come può Giorgia Meloni condividere le idee di chi fu mandato al confino dal regime fascista di cui fece parte quell'Almirante che tanto l'ha ispirata? Ventotene è il Manifesto dell'Europa della libertà, della pace, del lavoro, dell'eguaglianza sociale, contro ogni nazionalismo. Sappiamo bene che non è l'Europa della Meloni. Infatti è la nostra idea d’Europa. […]
- PAGLIARULO: "UE E GOVERNO ITALIANO CONDANNINO I BOMBARDAMENTI SU GAZA E SOSPENDANO GLI ACCORDI COMMERCIALI CON ISRAELE""È il martirio di Gaza: ancora centinaia di vittime, uomini, donne, bambini. La ripresa dei bombardamenti e delle stragi voluta da Netanyahu e sostenuta da Trump è stata aspramente deplorata dai familiari degli israeliani ancora in mano ad Hamas, Se l’Unione Europea vuole davvero rendersi indipendente dalle posizioni del presidente USA e difendere il diritto […]
- "LIBERAZIONE80": il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza presenta il logo ufficiale per le iniziative del 25 aprile, 80° della LiberazioneIl Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza opererà affinché in tutto il Paese l’80° della Liberazione risuoni come una grande Festa popolare e nazionale in ricordo di tutte e tutti coloro che in tanti casi hanno sacrificato la propria vita, la propria giovinezza per un Paese finalmente libero e liberato. Partigiane, partigiani, staffette, donne, […]
- Padova, 1500 no al fascismo al corteo di Cgil e Anpi"Sabato sera la parte civile della città ha risposto alla manifestazione di Casapound del pomeriggio: quasi 2 mila persone hanno detto no al fascismo alla protesta organizzata dalla Camera del Lavoro e dall’associazione nazionale partigiani" Tutti i dettagli su https://www.collettiva.it/copertine/italia/padova-antifascismo-corteo-c… 17 marzo 2025
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa"
- Pagliarulo: "Il Manifesto di Ventotene è antifascista, come può condividerlo la Meloni?"
- PAGLIARULO: "UE E GOVERNO ITALIANO CONDANNINO I BOMBARDAMENTI SU GAZA E SOSPENDANO GLI ACCORDI COMMERCIALI CON ISRAELE"
- "LIBERAZIONE80": il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza presenta il logo ufficiale per le iniziative del 25 aprile, 80° della Liberazione
- Padova, 1500 no al fascismo al corteo di Cgil e Anpi
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi del mese: Luglio 2013
LEGAMI DI MEMORIA
XIX Legami di Memoria “Questa terra diventerà bellissima” Mercoledì 17 luglio duemilatredici ore 20.30 Atrio “Paolo Borsellino” – Biblioteca Comunale di Casa Professa PALERMO: FERITE, CONTRADDIZIONI, SORPRESE. Interventi artistici Nicola Alesini, musicista Franco Carollo, regista teatrale – Attori teatro dell’ … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alfio Foti, Anna Bucca, Franco Carollo, Leoluca Orlando, Lina La Mattina, Melino Imparato, Nicola Alesini, Rita Borsellino, Vittorio Teresi
Commenti disabilitati su LEGAMI DI MEMORIA
DURE PRESE DI POSIZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI E DEL COORDINAMENTO ANPI SICILIA SULLE GRAVI PROVOCAZIONI SU VIA RASELLA E SULLO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943
Considerazioni e domande del Coordinatore Regionale ANPI Sicilia Ottavio Terranova sugli aspetti organizzativi del 70° Anniversario dello sbarco degli Alleati in Sicilia. L’importante anniversario, sbarco degli Alleati in Sicilia del 10 luglio 1943, primo atto operativo diretto in Europa contro … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI, Antonina Liotta, Capponi, Coordinamento ANPI Sicilia, Domenico Stimolo, Enzo Bianco, Ottavio Terranova, Pippo Baudo, Rosario Bentivegna, Rosario Crocetta, Salvo Pogliese, segreteria nazionale ANPI, via Rasella
Commenti disabilitati su DURE PRESE DI POSIZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI E DEL COORDINAMENTO ANPI SICILIA SULLE GRAVI PROVOCAZIONI SU VIA RASELLA E SULLO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943
OTTO LUGLIO: L’impegno per la difesa della democrazia e della Costituzione
In via Maqueda angolo via Celso alla cerimonia in ricordo dei morti dell’8 luglio 1960 a Palermo. Nella foto accanto la figlia di Ciccio Vella Fina e la nipote Ina, tanti compagni edili, l’Assessore Giusto Catania in rappresentanza del Sindaco Orlando, … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Alberto Mangano, Angelo Ficarra, Caterina Pollichino, Dino Paternostro, Gaetano Imbrociano, Giusto Catania, Maria Letizia Colajanni, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Pina Granata, Placido Rizzotto, Rosario Guddo
Commenti disabilitati su OTTO LUGLIO: L’impegno per la difesa della democrazia e della Costituzione
Ribellarsi alla mafia nella Sicilia moderna: due storie a confronto
Da controlacrisi di Francesco Fustaneo Se dovessi scegliere un luogo dove rappresentare l’eterno scontro tra bene e male credo che la Sicilia sarebbe un’ ambientazione appropriata: terra di sofferenza, di violenze e di mafia … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Emanuele Feltri, Francesco Fustaneo, Vincenzo Liarda
Commenti disabilitati su Ribellarsi alla mafia nella Sicilia moderna: due storie a confronto
DITTATURE FASCISTE SBOCCO DELLE CRISI DELLA FASE EDULCORATA DEL CAPITALISMO
10 LUGLIO 1943 SBARCO ALLEATO IN SICILIA CONTRO LE DITTATURE NAZI FASCISTE IN EUROPA Gli impeti guerreschi del fascismo erano ormai “sazi”. Gli appetiti “ imperiali” avevano già provocato la morte di alcune centinaia di migliaia di italiani, giovani vestiti con … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su DITTATURE FASCISTE SBOCCO DELLE CRISI DELLA FASE EDULCORATA DEL CAPITALISMO
IMPORTANTE INIZIATIVA DELL’ANPI PER RICORDARE L’INIZIO DELLA LIBERAZIONE DELLA SICILIA DAL NAZIFASCISMO. 8 LUGLIO ORE 18 L’iniziativa è anche una risposta allo asettico convegno pseudo storico, come appare fin dalla sua presentazione, promosso con chiari obiettivi revisionistici da alcuni nostalgici della … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Carmelo Santonocito, CGIL, circolo "Che Guevara, Comune di Misterbianco, Nino Di Guardo, Nocola Musumarra, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su
Il centro studi Pio La Torre ci informa che alle 9:30 della mattina del 4 luglio 2013, sono state raggiunte 20.910 firme alla petizione online per reintitolare a Pio La Torre l’aeroporto di Comiso. FIRMIAMO E Continuiamo a diffondere l’appello, sempre … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato aereoporto di Comiso, Centro studi Pio La Torre
Commenti disabilitati su
Anpi in lutto per la scomparsa di Margherita Hack
Commozione e lutto all’Anpi per la morte dell’astrofisica Margherita Hack. La Segreteria Nazionale si è detta “profondamente addolorata per la scomparsa di una grande donna che ha fatto dell’antifascismo e dell’amore per la democrazia una fortissima e battagliera ragione di vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Margherita Hack
Commenti disabilitati su Anpi in lutto per la scomparsa di Margherita Hack
Smuraglia: precarietà della politica e democrazia costituzionale
Da Anpinews n. 81.pdf Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► Chi dubitava, chi pensava che esagerassimo, chi credeva alle “buone intenzioni”, è servito. Un emendamento di alcuni esponenti del PDL, al Senato, dimostra con chiarezza che tra … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPINEW;, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Smuraglia: precarietà della politica e democrazia costituzionale