Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
Grande atto di civiltà a Campofelice di Roccella
VIA FASCI SICILIANI Domenica 11 novembre atto di civiltà a Campofelice di Roccella. Il gonfalone dell’ANPI Palermo assieme a quello del Comune svettano sotto la targa della “Via FASCI SICLIANI” appena scoperta. A strappare il velo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Arci, Campofelice di Roccella, CGIL, Dino Paternostro, Francesco Fustaneo, Francesco Vasta, Giovanni Bruno Galante, NINO MUSCA
Commenti disabilitati su Grande atto di civiltà a Campofelice di Roccella
Contro il neofascismo, il nazismo e l’antisemitismo
Contro il neofascismo, il nazismo e l’antisemitismo. Questa la triplice parola d’ordine che sintetizza un ordine del giorno approvato dal Comitato Nazionale dell’ANPI. LEGGI DOCUMENTO COMITATO NAZIONALE ANPI
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO
Contrassegnato ANPI, Comitato Nazionale ANPI
Commenti disabilitati su Contro il neofascismo, il nazismo e l’antisemitismo
Campofelice di Roccella intitola una via ai FASCI SICILIANI
Campofelice di Roccella (PA) – Domenica 11 novembre alle ore 16:30: INTITOLAZIONE DI UNA VIA AI FASCI SICILIANI I Fasci siciliani (detti anche Fasci siciliani dei lavoratori) furono un movimento di massa di ispirazione democratica e socialista, sviluppatosi in Sicilia dal 1891 al … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, Dino Paternostro, Francesco Fustaneo, Francesco Vasta, Giovanni Bruno Galante, NINO MUSCA, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su Campofelice di Roccella intitola una via ai FASCI SICILIANI
Smuraglia: antifascismo e democrazia
venerdì 9 alle ore 16.30 presso la Facoltà di Lettere – Città universitaria, Sala Seminari – incontro con i giovani e il presidente nazionale dell’ANPI Carlo Smuraglia. Parteciperanno i partigiani Placido Follari comandante Otello che ha partecipato alla liberazione di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Aldo Mausner, Carlo Smuraglia, Ignazio Buttitta, Paolo Zarcone, Salvatore Carnevale
Commenti disabilitati su Smuraglia: antifascismo e democrazia
PETIZIONE: MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE
FIRMA ANCHE TU A:governo e parlamento L’associazione nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, denuncia la 105^ vittima di femicidio in Italia dall’inizio del 2012 e lancia un appello: Carmela, morta a diciassette anni per … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO
Commenti disabilitati su PETIZIONE: MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE
Partigiani di Collesano
Articolo di Nino Cicero da Espero , rivista del comprensorio Termini-Cefalù-Madonie, che riferisce i risultati di una esemplare ricerca sul contributo dei siciliani alla Resistenza e alla lotta di Liberazione, dettata dalla esigenza di un recupero “partecipato” della memoria storica. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Angelo Indulsi, ANPI Palermo, ANPI Torino, Illuminato Liberti, Mauro Sonzini, Nino Cicero, Rosario Gargano, Salvatore Gulino, Salvatore Passafiume, Salvatore Sapienza, Vincenzo Sabatino
Commenti disabilitati su Partigiani di Collesano
Circolo Italia Cuba “Che Guevara” Palermo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Che Guevara, Ninni Cirincione, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su Circolo Italia Cuba “Che Guevara” Palermo
ACQUA BENE COMUNE
Domenica 21 ottobre 2012 dalle 18.00 fino alle 20.00 Palermo Cantieri culturali della Zisa sala Blu Cobalto La Campagna promossa da EPSU sindacato europeo dei servizi pubblici è mirata a promuovere presso la Commissione Europea, attraverso la raccolta di almeno un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI
Contrassegnato Acqua pubblica, Antonella Leto, Beni Comuni
Commenti disabilitati su ACQUA BENE COMUNE
Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano
Locandina del Seminario sul libro di Carlo Verri “Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano (1936-1939)” (XL edizioni 2011) martedì 23 ottobre 2012 ore 17 Sala delle Capriate Palazzo Steri di Palermo piazza Marina, 61
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato ANPI Palermo, Carlo Verri, Silvio Trentin
Commenti disabilitati su Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano
L’ANPI Palermo ai SICILIANI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ANPI Palermo, art. 18, Luciano Gallino, NOMUOS
Commenti disabilitati su L’ANPI Palermo ai SICILIANI