Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
I mancati conti col nostro passato fascista
Il Manifesto, 6 Febbraio 2019 Giorno del ricordo. I mancati conti col nostro passato fascista e l’assenza di una ridefinizione della complessità storica, fanno sì che le foibe vengano presentate come «pulizia etnica» o come violenza perpetrata contro gli … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Davide Conti, Il Manifesto 6/2/2019
Commenti disabilitati su I mancati conti col nostro passato fascista
GIUSEPPE LO BIANCO IN RICORDO DI MARIO FRANCESE
Giuseppe Lo Bianco 26 gennaio alle ore 09:50 L’ho scritto 11 anni fa, lo ripropongo oggi nel ricordo di un giornalista, senza maiuscole e senza aggettivi. Lo hanno ucciso sotto casa una sera di gennaio, tornava dal Giornale di Sicilia, … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Giuseppe Lo Bianco, Mario Francese
Commenti disabilitati su GIUSEPPE LO BIANCO IN RICORDO DI MARIO FRANCESE
GIORNATE DELLA MEMORIA
Castelbuono S.Cataldo
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative, Senza categoria
Contrassegnato Camillo Palmeri, Giusy Vacca, Mario Cicero, Martino Spallino, Simona Castiglia
Commenti disabilitati su GIORNATE DELLA MEMORIA
ESSERE ANTIFASCISTI OGGI IN UROPA
ESSERE-ANTIFASCISTI-OGGI-IN-EUROPA
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su ESSERE ANTIFASCISTI OGGI IN UROPA
Cefalonia: “Perché chi ama la Patria è antifascista” di Giuseppe Carlo Marino
Una lezione innovativa e molto attuale dallo studio della strage nazista di Cefalonia del settembre ’43 e dei mancati processi ai responsabili. La Resistenza come indivisibile fenomeno nazionale grazie al contributo del Sud. Se ne è parlato a Palermo in … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative, Senza categoria
Contrassegnato Giuseppe Carlo Marino, Patria Indipendente
Commenti disabilitati su Cefalonia: “Perché chi ama la Patria è antifascista” di Giuseppe Carlo Marino
L’UMANITA’ AL POTERE Tesseramento ANPI 2019
Carissime/i il 17 e 18 novembre prossimi partecipiamo tutti alle giornate nazionali del tesseramento. L’appuntamento a Palermo è presso il circolo ARCI “Porco Rosso” di piazza casa Professa proprio di fronte alla chiesa. L’appuntamento è per i due giorni con … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Angelo Ficarra, Carla Nespolo, Ilaria Cucchi, MIMMO LUCANO, Salvo Li Castri, Ugo Nespolo
Commenti disabilitati su L’UMANITA’ AL POTERE Tesseramento ANPI 2019
1938 accadde in Italia — 2018 accade in Italia
Introdotta da Fausto Clemente una interessante Conferenza dibattito promossa da un popolare “Comitato 25 Aprile” per opporsi alla iniziativa del sindaco di Termini Imerese di intitolare una via a Giorgio Almirante. legato alla vergognosa pagina delle leggi razziali del fascismo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative, Senza categoria
Contrassegnato Angelo Ficarra, Fausto Clemente, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Pino Lo Belle, Salvatore Curreri
Commenti disabilitati su 1938 accadde in Italia — 2018 accade in Italia