Agosto 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo""Domani saranno esattamente 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna. Dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi, la sentenza della Cassazione ha definitivamente confermato la matrice fascista. Furono coinvolti nella strage, oltre a personaggi del MSI, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel […]
- Cattolica (Rimini): oltre cento persone in piazza dopo i vandalismi contro la Sezione Anpi. Tra i partecipanti, la Sindaca Franca Foronchi e il vice presidente nazionale ANPI Alessandro Pollio SalimbeniTutti i dettagli su: https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/cattolica-un-centinaio-in-piazza-cb28f25c?live
- La Milonga per Gaza a Roma, Pagliarulo: "È stato un grande appuntamento di responsabilità umana e passione civile. Raccolti oltre 4.000 euro per le attività sanitarie di Emergency"“Un numero di persone difficilmente calcolabile, di certo molto superiore a 500, ha dato vita ieri 23 luglio a una serata di tango eccezionale ed emozionante sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma davanti a uno striscione: GAZA VIVA! VIVA GAZA! Il tango è un abbraccio, e così abbiamo idealmente abbracciato un intero […]
- Pagliarulo: "È il suicidio dell'UE. Un'altra Europa è possibile: l'Europa unita dei popoli""L'accordo sui dazi, assieme agli altri dispositivi di dipendenza economica e militare dagli Stati Uniti, rappresenta il suicidio dell'Unione europea. Chi ne farà le spese saranno i popoli europei: bassi salari e meno welfare per tutti. Il Modello Sociale Europeo va in soffitta e l'autonomia della UE diventa una chimera. Ci vorrebbe un colpo d'ala […]
- "La riforma della separazione delle carriere è stata voluta per limitare l'autonomia dei magistrati. L'ANPI è e sarà impegnata a contrastare questo mostro giuridico""Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma della Giustizia della separazione delle carriere, fortemente voluta dal centrodestra. Questa riforma, duramente contestata non soltanto dall’intera magistratura, ma anche da parte dell’assoluta maggioranza dei giuristi, dei costituzionalisti e da gran parte degli operatori del diritto, indebolirà il ruolo, l’equilibrio, la serenità e l’indipendenza dell’intera […]
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo"
- Cattolica (Rimini): oltre cento persone in piazza dopo i vandalismi contro la Sezione Anpi. Tra i partecipanti, la Sindaca Franca Foronchi e il vice presidente nazionale ANPI Alessandro Pollio Salimbeni
- La Milonga per Gaza a Roma, Pagliarulo: "È stato un grande appuntamento di responsabilità umana e passione civile. Raccolti oltre 4.000 euro per le attività sanitarie di Emergency"
- Pagliarulo: "È il suicidio dell'UE. Un'altra Europa è possibile: l'Europa unita dei popoli"
- "La riforma della separazione delle carriere è stata voluta per limitare l'autonomia dei magistrati. L'ANPI è e sarà impegnata a contrastare questo mostro giuridico"
Agosto 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo""Domani saranno esattamente 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna. Dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi, la sentenza della Cassazione ha definitivamente confermato la matrice fascista. Furono coinvolti nella strage, oltre a personaggi del MSI, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel […]
- Cattolica (Rimini): oltre cento persone in piazza dopo i vandalismi contro la Sezione Anpi. Tra i partecipanti, la Sindaca Franca Foronchi e il vice presidente nazionale ANPI Alessandro Pollio SalimbeniTutti i dettagli su: https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/cattolica-un-centinaio-in-piazza-cb28f25c?live
- La Milonga per Gaza a Roma, Pagliarulo: "È stato un grande appuntamento di responsabilità umana e passione civile. Raccolti oltre 4.000 euro per le attività sanitarie di Emergency"“Un numero di persone difficilmente calcolabile, di certo molto superiore a 500, ha dato vita ieri 23 luglio a una serata di tango eccezionale ed emozionante sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma davanti a uno striscione: GAZA VIVA! VIVA GAZA! Il tango è un abbraccio, e così abbiamo idealmente abbracciato un intero […]
- Pagliarulo: "È il suicidio dell'UE. Un'altra Europa è possibile: l'Europa unita dei popoli""L'accordo sui dazi, assieme agli altri dispositivi di dipendenza economica e militare dagli Stati Uniti, rappresenta il suicidio dell'Unione europea. Chi ne farà le spese saranno i popoli europei: bassi salari e meno welfare per tutti. Il Modello Sociale Europeo va in soffitta e l'autonomia della UE diventa una chimera. Ci vorrebbe un colpo d'ala […]
- "La riforma della separazione delle carriere è stata voluta per limitare l'autonomia dei magistrati. L'ANPI è e sarà impegnata a contrastare questo mostro giuridico""Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma della Giustizia della separazione delle carriere, fortemente voluta dal centrodestra. Questa riforma, duramente contestata non soltanto dall’intera magistratura, ma anche da parte dell’assoluta maggioranza dei giuristi, dei costituzionalisti e da gran parte degli operatori del diritto, indebolirà il ruolo, l’equilibrio, la serenità e l’indipendenza dell’intera […]
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo"
- Cattolica (Rimini): oltre cento persone in piazza dopo i vandalismi contro la Sezione Anpi. Tra i partecipanti, la Sindaca Franca Foronchi e il vice presidente nazionale ANPI Alessandro Pollio Salimbeni
- La Milonga per Gaza a Roma, Pagliarulo: "È stato un grande appuntamento di responsabilità umana e passione civile. Raccolti oltre 4.000 euro per le attività sanitarie di Emergency"
- Pagliarulo: "È il suicidio dell'UE. Un'altra Europa è possibile: l'Europa unita dei popoli"
- "La riforma della separazione delle carriere è stata voluta per limitare l'autonomia dei magistrati. L'ANPI è e sarà impegnata a contrastare questo mostro giuridico"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: ANTIFASCISMO
IL SILENZIO PARLA: SI TRATTO’ DI UNA STRAGE INSERITA NELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE?
A quarant’anni da Montagna Longa pubblichiamo la brillante prefazione di Giosuè Calaciura a “L’ultimo volo per Punta Raisi” di Francesco Terracina. “.. è un formidabile rapporto sullo stato del silenzio a quarant’anni esatti da una strage ancora inspiegabile. La Giustizia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Angela Fais, Carla Colajanni, Elisabetta Salatiello, Eugenio Calaciura, Francesco Terracina, Giuseppe Peri, Maria Eleonora Fais
Commenti disabilitati su IL SILENZIO PARLA: SI TRATTO’ DI UNA STRAGE INSERITA NELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE?
25 APRILE 2012 FESTA DELLA LIBERAZIONE: PER PALERMO UN GIORNO DA RICORDARE
PUBBLICHIAMO DI SEGUITO LE IMMAGINI DI QUESTO SOLENNE 25 APRILE. UN CORTEO STRAORDINARIO CHE PERCORRE VIA DELLA LIBERTA’ DA PIAZZA POLITEAMA AL GIARDINO INGLESE PRECEDUTO DAI GONFALONI DELL’ANPI E DEL COMUNE DI ISNELLO. PRESENTI I SINDACI DI ISNELLO DI SANMAURO … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Commenti disabilitati su 25 APRILE 2012 FESTA DELLA LIBERAZIONE: PER PALERMO UN GIORNO DA RICORDARE
In memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30 anni dopo
Manifestazione sindacale per la pace con La Torre e Lama, 29 Novembre 1981 Piazza Politeama Palermo Dopo la cerimonia ufficiale. Sul luogo dell’eccidio trenta anni dopo. Garofani rossi ad uno ad uno allineati in piedi sul loro gracile … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria
Contrassegnato Aldo Moro, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Cesare Terranova, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Rosario Di Salvo
Commenti disabilitati su In memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30 anni dopo
25 Aprile: giudizi, sentimenti, riflessioni. MOSTRA L’ISOLAgalleria. I circoli ANPI della Provincia
MOSTRA DELL’ANPI PALERMO “QUESTO E’ IL FIORE DEL PARTIGIANO” A CURA DELL’ISOLA GALLERIA DI CORRADO CARPINTIERI in via vetreria 23 Palermo APERTA FINO AL TRE MAGGIO DA anpicampofelice … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Campofelice, ANPI Isnello
Commenti disabilitati su 25 Aprile: giudizi, sentimenti, riflessioni. MOSTRA L’ISOLAgalleria. I circoli ANPI della Provincia
NEL NOME DI GIOVANNI ORTOLEVA E PLACIDO RIZZOTTO
Prime immagini del 25 aprile a Palermo : Siamo felici. E’ stato uno splendido 25 aprile a Palermo, dal corteo di migliaia di cittadini da piazza Politeama al giardino inglese, all’incontro dibattito con Armando Sorrentino, Angelo Ficarra e Ottavio … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Aldo Mausner, Angelo Capitummino, Angelo Ficarra, Anna Puglisi, Antonio Ortoleva, Armando Sorrentino, Carlo Ortoleva, Carlo Verri, Dino Paternostro, Domenico Aronica, Francesco La Bruna, Giulio Francese, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Leandro Bianco, Letizia Colajanni, Lucia Vincenti, Mariella Maggio, Massimiliano Cerra, Maurizio Calà, Nicola Mogavero, Ottavio Terranova, Placido Follari "Otello", Saverio Lodato, Umberto Santino
Commenti disabilitati su NEL NOME DI GIOVANNI ORTOLEVA E PLACIDO RIZZOTTO
CHI VUOLE DIVIDERE LA CITTA’ ?
Palermo 25 Aprile. Il comune, che era giustamente presente al mattino al giardino inglese per una sobria cerimonia, presenti le pricipali autorità civili e militari di Palermo e della Sicilia con la deposizione di una corona al cippo dei partigiani, cerimonia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Commenti disabilitati su CHI VUOLE DIVIDERE LA CITTA’ ?
25 APRILE INDIETRO NON SI TORNA
Viviamo un momento difficile per la stessa democrazia; dietro un manto di perbenismo, in nome della crisi, sta passando un attacco ai diritti nelle fabbriche, al diritto del lavoro, al diritto alla stessa dignità umana. Stiamo assistendo ad una controriforma … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Aldo Mausner, Angela Quagliana, Antonio Ortoleva, Corleone, Davide Vaccaro, Draunara, Duin, Flamenjazz, Gaetano Porcasi, Giana Guaiana, Giovanni Ortoleva, Isnello, Klein Bottle, Moffo Schimmenti, Nicola Mogavero, Paolo La Bruna, Placido Rizzotto, Roberto Burgio, Todo Cambia, Vincent Palazzo, Vorianova
Commenti disabilitati su 25 APRILE INDIETRO NON SI TORNA
CHI HA UCCISO PIO LA TORRE ?
Ho voluto scrivere, con Paolo Mondani, giornalista di “Report”, un libro sull’omicidio di Pio La Torre. Abbiamo viaggiato, per lungo tempo, tra carte e documenti con alterni stati d’animo, spesso combattuti tra mollare o andare avanti. Ma, alla fine, non … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria
Contrassegnato Adriana Laudani, ANPI Palermo, Armando Sorrentino, Paolo Mondani, Pio La Torre
Commenti disabilitati su CHI HA UCCISO PIO LA TORRE ?
IN MEMORIA ED ONORE DI ROSARIO BENTIVEGNA partigiano siciliano
Erede di una illustre famiglia siciliana, quella dei Bentivegna, che a partire da Francesco, Stefano e tanti altri, è sempre stata, dalle rivoluzioni risorgimentali dei primi dell’ottocento fino a Rosario partigiano romano della Resistenza, dalla parte delle lotte per la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Bertolt Brecht, Carlo Salinari, Dino Messina, Fosse Ardeatine, Giorgio Amendola, Rosario Bentivegna, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna, via Rasella
Commenti disabilitati su IN MEMORIA ED ONORE DI ROSARIO BENTIVEGNA partigiano siciliano