ANPI MEWS 169 SMURAGLIA sul LUGLIO 1960

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato | Commenti disabilitati su ANPI MEWS 169 SMURAGLIA sul LUGLIO 1960

8 LUGLIO 1960 – 8 LUGLIO 2015

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 8 LUGLIO 1960 – 8 LUGLIO 2015

Petralia da l’estremo saluto ad uno dei suoi uomini migliori, un antifascista , uno storico

Se n’è andato un grande uomo, uno storico della sinistra, un iscritto all’ANPI, che ha dato un grande contributo culturale alla sua terra,alla sua Sicilia e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo e che continueranno a leggere i suoi libri. Ho voluto esprimere con la mia presenza il mio profondo cordoglio e quello del Presidente e coordinatore della Sicilia Ottavio Terranova, e del Segretario Angelo Ficarra, Un momento emozionante per me vedere quel fazzoletto dell’ANPI sulla sua bara per il suo ultimo viaggio,

Giusy Vacca

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Petralia da l’estremo saluto ad uno dei suoi uomini migliori, un antifascista , uno storico

FUORI LA VECCHIA DIRIGENZA DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI CON LA QUALE DISCUTE SOLO DOPO AVER NOMINATO I NUOVI “CAPI” MA PER UNO C’E’ UN PROBLEMA DI “ONORABILITA'”

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su FUORI LA VECCHIA DIRIGENZA DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI CON LA QUALE DISCUTE SOLO DOPO AVER NOMINATO I NUOVI “CAPI” MA PER UNO C’E’ UN PROBLEMA DI “ONORABILITA'”

LOTTA CONTRO IL FASCISMO E LA MAFIA NEL RICORDO DI PAOLO BORSELLINO

Il 25 giugno del 1992 il Movimento LA RETE e MicroMega, all’indomani della strage di Capaci, invitavano la cittadinanza a partecipare al dibattito “Ma è solo mafia”, nel quale Paolo Borsellino avrebbe pronunciato l’ultimo discorso pubblico.

Il 25 giugno 2015 Cittadinanza per la Magistratura invita la cittadinanza nello stesso luogo, oggi intitolato a Paolo Borsellino, per ricordare il giudice e la donna e gli uomini della sua scorta,  per fare memoria viva con l’intervento di relatori che porteranno la loro esperienza professionale e la loro testimonianza umana di impegno antimafia.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su LOTTA CONTRO IL FASCISMO E LA MAFIA NEL RICORDO DI PAOLO BORSELLINO

ROMA CONVEGNO ANPI SULLE STRAGI NAZIFASCISTE IN ITALIA

Per l’ANPI Sicilia ha partecipato Mario Piraino dell’ANPI Palermo che assieme alle immagini del Convegno “interessantissimo” suggerisce opportunamente una riflessione particolare da fare per quanto avvenuto in Sicilia.

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su ROMA CONVEGNO ANPI SULLE STRAGI NAZIFASCISTE IN ITALIA

PREMIO LETTERARIO GIORNALISTICO PIERSANTI MATTARELLA

 

 

CONVEGNO MEMORIAL PIERSANTI MATTARELLA

“Il recupero del senso del dovere”

PREMIO LETTERARIO GIORNALISTICO PIERSANTI MATTARELLA

Lunedì 22 giugno 2015 (ore 10:30), presso la Sala degli Specchi  –  Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, l’Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel Cuore presenterà il convegno-memorial Piersanti Mattarella “Il recupero del senso del dovere” e il Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, concorso dedicato al tema dell’impegno e della resistenza culturale e civile e al ricordo dell’opera istituzionale del giurista, intellettuale e politico assassinato dalla mafia il 6 gennaio 1980.

Obiettivo del convegno-memorial, dedicato al Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, è rievocare e celebrare la statura morale, istituzionale e umana dello statista avverso alla mafia e sostenitore della cultura dell’impegno etico, tramite testimonianze di persone che lo hanno conosciuto, affiancato e ammirato.

 

Il recupero del senso del dovere per celebrare e ricordare attivamente Piersanti Mattarella. L’Onlus presenterà ufficialmente il premio letterario e giornalistico a lui dedicato.

Il Premio Letterario – giornalistico Piersanti Mattarella è riservato ad autori di romanzi e prosa (editi 2010-2015 e inediti) in lingua italiana con particolare interesse o attinenza al tema dell’impegno e della resistenza civile (lotta alla criminalità organizzata, promozione sociale, filantropia, cultura dell’impegno, solidarietà, tolleranza, multiculturalismo, educazione civica…) Obiettivo del Premio è valorizzare e promuovere opere d’ingegno letterario e culturale d’ispirazione sociale, per celebrare l’opera morale, istituzionale e civile di Piersanti Mattarella, politico, Presidente della Regione Siciliana e strenuo avversario della cultura mafiosa.

Cordiali saluti,

Orazio Andrea Santagati

Presidente Onlus

 HaTikvah Israel

Memoria nel cuore

 

Per maggiori informazioni: www.premiopiersantimattarella.com

email: hatikvahisrael@yahoo.it  06/4881999 091/6262999  392/2203522  329/0241690

 

 

 

 

 

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su PREMIO LETTERARIO GIORNALISTICO PIERSANTI MATTARELLA

PARTINICO “ANTIFASCISMO E RESISTENZA” DI POMPEO COLAJANNI

COME IL POPOLO DIVENNE ESERCITO

BIBLIOTECA POPOLARE SALVATORE BARRA

PARTINICO

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su PARTINICO “ANTIFASCISMO E RESISTENZA” DI POMPEO COLAJANNI

FREEDOM FLOTTIGLIA A PALERMO

L’ANPI PALERMO SALUTA LA MARIANNE DELLA FREEDOM FLOTTIGLIA IN PARTENZA PER GAZA.

Presente anche una rappresentanza qualificata dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, che ha allestito un impianto sonoro di canti di resistenza all’aggressione israeliana dei territori palestinesi in stile rap.

LIBERTA’ E GIUSTIZIA A FONDAMENTO DELLA PACE

G.V.

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza, segnalazioni iniziative | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su FREEDOM FLOTTIGLIA A PALERMO

Il pm antimafia Di Matteo: “Lo Stato ha ancora rapporti con Cosa Nostra, serve un’altra guerra di Liberazione”

Per il magistrato palermitano, al quale oggi la Città di Torino ha consegnato la cittadinanza onoraria, “norme come la prescrizione garantiscono l’impunità e non si può delegare la lotta solo al giudice penale. Ecco perchè contro le cosche non si riesce ancora a vincere”

“Ancora lo Stato non ha dimostrato con i fatti la volontà di recidere i legami con la mafia. Per questo non riusciamo ancora a vincere la guerra” contro le organizzazioni malavitose. “Per vincere la mafia, infiltrata nell’amministrazione pubblica, e la corruzione l’Italia deve affrontare un’altra grande guerra di Liberazione, di forza non così diversa da quella che vide questa città in prima fila”. Lo ha detto il pm Antonino Di Matteo ricevendo a Torino la cittadinanza onoraria a Palazzo di Città. Il magistrato ha sollecitato a “una riflessione su cos’è diventata mafia” che “pericolosamente si annida sempre più’ all’interno delle amministrazioni pubbliche”.
Il nostro Paese, ha aggiunto il magistrato, “si è dimostrato inadeguato a combattere la mafia e ancora il quadro normativo in vigore garantisce impunità, come nel caso della prescrizione, che delegittima tutti quei cittadini che chiedono trasparenza. La lotta a Cosa Nostra non spetta solo al giudice penale: non è più concepibile delegare alla sola magistratura la battaglia contro la criminalità organizzata”.
Secondo Di Matteo “è nel dna della mafia, da 150 anni, la ricerca del rapporto con la politica, le istituzioni, il mondo delle imprese e dell’economia. Senza questi rapporti la mafia non avrebbe mai potuto raggiungere la pericolosità che la contraddistingue”. Il pm antimafia ha poi ribadito che “continua a esistere una divaricazione tra la giusta repressione, che si opera sulla parte armata, e la sostanziale inadeguatezza degli strumenti per colpire gli appoggi esterni alla mafia”. Di Matteo ha parlato di “due facce della stessa medaglia”.

da Repubblica.it

Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il pm antimafia Di Matteo: “Lo Stato ha ancora rapporti con Cosa Nostra, serve un’altra guerra di Liberazione”