Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"“Noi, l’Anpi, abbiano fortemente voluto questo incontro per diverse ragioni per così dire usuali, ma anche per una ragione specifica che dirò dopo. In primo luogo la cura dell’ANPI è costante verso i temi che voi avete affrontato, perché attengono alla natura dell’associazione, che è chiaramente rappresentata da alcune delle sue finalità esposte nell’articolo 2 […]
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della ResistenzaIn occasione dell'imminente 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha prodotto un manifesto comune che alleghiamo. Il disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano-Bollate. Perché il senso profondo e il bisogno di Liberazione attraversa e sollecita tutti i luoghi e […]
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"L’ANPI guarda con interesse alle iniziative di progresso che uniscono i cittadini, le forze politiche e sociali su temi condivisi in merito all’impegno per la pace, alla difesa della democrazia, al sostegno del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli italiani e dei popoli d’Europa. Per queste ragioni una delegazione dell’ANPI sarà alla […]
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in cittàTutti i dettagli: https://www.instagram.com/p/DH1TyoBibAh/?utm_source=ig_web_copy_link&ig…
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
- L'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza: "Gli ebrei italiani dall'antifascismo alla Costituzione Repubblicana"
- "VIVA LA LIBERAZIONE!": il manifesto nazionale per il 25 aprile del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
- "Una delegazione dell'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 5 aprile a Roma"
- 30 marzo: migliaia di persone a Reggio Emilia per la manifestazione contro le presenze fasciste in città
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Carlo Smuraglia
Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno
Da Silvia Bentivegna Oggi Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, grazie all’Anpi Palermo e all’associazione Giuristi Democratici ho assistito ad una speciale lezione di diritto Costituzionale i cui relatori e docenti erano di una caratura eccezionale. Tra questi Domenico … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aldo Lanza, Aldo Virzì, Angelo Capitummino, Angelo Ficarra, Angelo Lauricella, Antonella Azoti, Antonino Di Matteo, Antonio Terranova, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Caterina Pollichino, Claudio Riolo, Daniela Dioguardi, Dino Paternostro, Domenico Gallo, Dott. Moceo, Francesca Lo Nigro, Francesco Ciminato, Franco Carollo, Fulvio Tuttolomondo, Giorgio Colajanni, Giouseppe Carlo Marino, Giovanni Santangelo, Giusy Vacca, Letizia Colajanni, Lia Blanda, Linda Grasso, Luciano Pizzuto, Nicola Cipolla, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto, Saverio Lo Dato, Silvia Bentivegna
Commenti disabilitati su Costituzione, riforme, democrazia Palermo 19 giugno
ANPI NEWS APPUNTAMENTI
APPUNTAMENTI ►“Costituzione, riforme e democrazia“: il 19 giugno a Palermo convegno promosso dall’ANPI Sicilia e dall’Associazione Giuristi democratici. Interverranno, tra gli altri, il Sostituto Procuratore di Palermo, Antonino Di Matteo e il Presidente nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia “Antifascismo ieri, oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su ANPI NEWS APPUNTAMENTI
COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
“ Come G.D. (Giuristi Democratici) di Palermo e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) abbiamo voluto fissare un incontro per discutere e ragionare sulla nostra Legge Fondamentale, sulla sua insuperata attualità nei principi e nelle garanzie fondamentali, sulle riforme annunciate, quelle … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Domenico Gallo, Giuristi Democratici Palermo
Commenti disabilitati su COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE
UNA DELEGAZIONE DELL’ANPI PALERMO COMANDANTE BARBATO PARTECIPA ALLA CERIMONIA SOLENNE PER I 70 ANNI DELL’ANPI CON MARIA LETIZIA COLAJANNI, GIUSY VACCA, LIA BLANDA E IL PRESIDENTE OTTAVIO TERRANOVA,
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Giusy Vacca, Lia Blanda, Maria Letizia Colajanni, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su 6/7 GIUGNO 2014 ROMA 70 ANNI CON LA LIBERTA’ NEL CUORE
Carlo Smuraglia: Confronto sulle riforme costituzionali
“Non siamo conservatori, ma il cambiamento si realizza solo nel solco della Costituzione e nel quadro di una democrazia che si rafforza anziché ridurre gli spazi della rappresentanza” Carlo Smuraglia: Introduzione (Roma, 29.4.2014,Teatro Eliseo) Consentitemi, prima di tutto, di esprimere … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Carlo Smuraglia: Confronto sulle riforme costituzionali
Gravissima decisione del CSM che con la decisione di escludere dai processi contro la mafia i PM non della DIA ha di fatto scippato a Di Matteo il processo sulla trattativa Stato mafia. Le gravissime dichiarazioni di Carlo Smuraglia, Stefano … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato "Scorta Civica", Carlo Smuraglia, CSM, Gianni Ferrara, Salvatore Borsellino, Stefano Rodotà
Commenti disabilitati su
Roma 29 aprile e Costituzione: se la politica ascoltasse quei ragazzi…
Se la politica ascoltasse quei ragazzi… di Roberto Bertoni Come sarebbe stato bello se Renzi e la Boschi, anziché prendersela con i “professoroni” che da trent’anni, non si sa come, non si sa perché, bloccherebbero le mitiche riforme, fossero stati con … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Carlo Smuraglia, Caterina Pollichino, Elena De Rosa, Gaetano Imbrociano, Gianni Ferrara, Giusy Vacca, Ottavio Terranova, Roberto Bertoni, Stefano Rodotà
Commenti disabilitati su Roma 29 aprile e Costituzione: se la politica ascoltasse quei ragazzi…
PIERO CALAMANDREI DISCORSO SULLA COSTITUZIONE 29 aprile Roma ridotto dell’ELiseo Carlo Smuraglia, Stefano Rodotà e Gianni Ferrara
Discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, 26 gennaio 1955 http://youtu.be/2j9i_0yvt4w parte dell’intervento di Rodotà alla manifestazione nazionale dell’ANPI a ROMA al ridotto del teatro Eliseo il 29 aprile 2014 dove hanno parlato Carlo Smuraglia, Stefano Rodotà e Gianni Ferrara … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Costituzione, Gianni Ferrara, Piero Calamandrei, Stefano Rodotà
Commenti disabilitati su PIERO CALAMANDREI DISCORSO SULLA COSTITUZIONE 29 aprile Roma ridotto dell’ELiseo Carlo Smuraglia, Stefano Rodotà e Gianni Ferrara
Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, dalle ore 16:30
“Riforme, rappresentanza, coerenza costituzionale nel cambiamento: una questione democratica” Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, dalle ore 16:30, manifestazione pubblica dell’ANPI sul progetto di riforma costituzionale ed elettorale all’esame del Parlamento Interverranno: … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Gianni Ferrara, Lorenza Carlassare, Stefano Rodotà
Commenti disabilitati su Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, dalle ore 16:30
SMURAGLIA sul progetto di “abolire” il Senato
NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA: ► Sul progetto di “abolire” il Senato: un problema delicato e complesso, da affrontare con ponderazione e con rispetto per la Costituzione Sono costretto a tornare ancora una volta sulla questione della cosiddetta … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato #abolizione Senato#, ANPINEW;, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su SMURAGLIA sul progetto di “abolire” il Senato