Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: ANTIFASCISMO
64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
Epifanio Li Puma Raffo – Petralia Soprana …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Corso Italia – Raffo 13/B 90026 Petralia Soprana (Pa) P.Iva: 05917960824 Tel/Fax 0921.687257 cell. 335/6671785 – 346/5294615 E-mail: centrostudilipuma@libero.it Centro Studi MORIRE PER I DIRITTI E LA LIBERTA’ 64° anniversario dell’assassinio di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angelo Ficarra, ANPI Palermo, Antonino Musca, Centro studi Epifanio Li Puma, Eliana Polizzi, Epifanio Li Puma, Fondo Raffo, Lillo Speziale, Nino Miranti, Petralia Soprana, Vincenzo Liarda
Commenti disabilitati su 64° anniversario assassinio EPIFANIO LI PUMA
L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
Angelo Ficarra RICORDO DI UN INCONTRO CON ENZO SELLERIO C’era stato da poco, il 19 di novembre ad Agrigento, il coordinamento regionale siciliano dell’ Associazione Nazionale dei Partigiani. Su proposta del Presidente Ottavio Terranova ci eravamo impegnati alla realizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandro Di Benedetto, Angelo Ficarra, Antonio Sellerio, Dalle parti degli infedeli, Enzo Sellerio, Franco Grasso, Leonardo Sciascia, Lina Coffarato Colajanni, Marco Ficarra, Maria Eleonora Fais, Olga Sellerio, Pompeo Colajanni, Raffaella Mameli Fais, Stalag XB, Totò Di Benedetto, Ugo Sellerio
Commenti disabilitati su L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Silvia Bentivegna I fratelli bentivegna furono veramente GRANDIOSI credimi. il mio trisavolo stefano era un rivoluzionario puro, che dopo il fallimento dell’unificazione ( perchè l’Italia paradossalmente fu meno unita dopo l’unità) per il dolore , il tradimento e la delusione divenne un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Verro, Bernardino Verro, Cefalonia, Giovanni Falcone, Movimento fasci dei lavoratori siciliani, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
In memoria di Mario Geymonat figlio di Ludovico Geymonat uno dei pochi professori in Italia che rifiutò la tessera del fascismo a costo della persecuzione e dell’esilio. Con il nome di battaglia Luca fu partigiano inPiemonte nella 150ª Brigata Carlo Pisacane di Sebastiano Saglimbeni Il cinque … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Archimede, Carlo Pisacane, Galileo Galilei, Ludovico Geymonat, Mario Geymonat, Partigiano Luca, Sebastiano Saglimbeni
Commenti disabilitati su COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, Caltavuturo, Chiara, Crocifissione, Guttuso, Leonardo Giordano, Londra
Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
Dal sito di ANPI Gorizia Speciale foibe L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del territorio libero con la Zona A e la Zona B, la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI Gorizia, Patria
Commenti disabilitati su Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
27 gennaio: il dovere della memoria
L’orrore del passato che pende minaccioso sul nostro futuro E’ il titolo di un articolo di Luciano Guerzoni, vice Presidente nazionale dell’ANPI che evoca alla memoria l’immane tragedia della deportazione, dei campi di sterminio, della barbarie dei fascismi, italiano ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 27 gennaio, ANPI Palermo, Bertolt Brecht, deportazione, giornata della memoria, Luciano Guerzoni, Shoah
Commenti disabilitati su 27 gennaio: il dovere della memoria
Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare
Il silenzio e le urla – Lucia Vincenti – La shoah in Sicilia Circa 45.000 italiani finirono nel lager; 8.500 erano ebrei. Solo uno su dieci fece ritorno, oltre 35.000 furono uccisi dalle punizioni, dalle vessazioni, dalle privazioni, dalla fatica … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, antifascismo e " movimento di Resistenza " palermitano, Il silenzio e le urla, Liliana Cavani, Lucia Vincenti, Maria Montuoro, Vittime siciliane del fascismo
Commenti disabilitati su Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare

