Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri""Piena solidarietà al Presidente Mattarella per l’attacco subito dal capogruppo di Fratelli d’Italia Galeazzo Bignami, che ha tirato troppo la corda costringendo la presidente del Consiglio a una precipitosa retromarcia. Ma l’episodio di ieri va letto nel contesto in particolare di due eventi; il primo: nel disegno di legge sul premierato si sottraggono poteri al […]
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri""Piena solidarietà al Presidente Mattarella per l’attacco subito dal capogruppo di Fratelli d’Italia Galeazzo Bignami, che ha tirato troppo la corda costringendo la presidente del Consiglio a una precipitosa retromarcia. Ma l’episodio di ieri va letto nel contesto in particolare di due eventi; il primo: nel disegno di legge sul premierato si sottraggono poteri al […]
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: memoria
difendiamo il prestigio e la dignità del Parlamento voluto dalla Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza
Boldrini presidente Camera, il discorso di insediamento » Guarda il video Boldrini presidente Camera, il discorso di insediamento. Aggiornati con le ultime video notizie di Sky.
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Costituzione, Laura Boldrini, Resistenza
Commenti disabilitati su difendiamo il prestigio e la dignità del Parlamento voluto dalla Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza
Cinisi, dove muore la memoria
Di Marcello Longo “Il casolare di contrada Feudo dove lo hanno massacrato e ucciso 35 anni fa è stato trasformato in una discarica, il terreno circostante ricoperto di letame e l’edificio è a rischio crollo”. È il luogo in cui è … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Cinisi, Fasci Siciliani, Marcello Longo, Peppino Impastato, Radio 100 passi, Radio Aut, Resistenza
Commenti disabilitati su Cinisi, dove muore la memoria
2° anniversario a Isnello della strage di Salussola
DAI FASCI SICILIANI ALLA RESISTENZA Il sindaco di Salussola presente a Isnello a suggello di un sentimento di fratellanza che ormai sempre più accomuna queste due comunità. Presente anche Teresa Ortoleva sorella dell’eroe partigiano Giovanni e altri familiari. Quest’anno all’”appuntamento … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato "120° Fasci Siciliani", "70° Resistenza", Angelo Ficarra, Antonio Ortoleva, Carlo Cabrio, Francesco Fustaneo, Giulio Nicolini, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, NINO MUSCA, Teresa Ortoleva
Commenti disabilitati su 2° anniversario a Isnello della strage di Salussola
9 MARZO ECCIDIO DI SALUSSOLA
Con forte sentimento di fratellanza pubblichiamo questa corrispondenza da Salussola di Giulio Nicolini Isnello ricorderà l’eccidio di Salussola sabato 9 marzo Sarà presente il sindaco di Salussola Salussola 2 marzo 2013 – Isnello ricorderà l’eccidio di Salussola sabato 9 marzo. Ci … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, ANPI Palermo, Antonio Ortoleva, Caltavuturo, Carlo Cabrio, Fasci Siciliani, Giovanni Ortoleva, Giulio Nicolini, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Isnello, Piergiorgio Morosini
Commenti disabilitati su 9 MARZO ECCIDIO DI SALUSSOLA
70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI
IL COMUNE DI ISNELLO E L’ANPI RENDONO ONORE A GIOVANNI ORTOLEVA EROE PARTIGIANO APPUNTAMENTO A ISNELLO NEL GIORNO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SALUSSOLA INCONTRO CON LE SCUOLE E CON I CITTADINI SU LOTTE PER LA LIBERTA’ E PER LA DIFESA … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Antonio Ortoleva, Fasci Siciliani, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Isnello, Piergiorgio Morosini, Resistenza, Salussola
Commenti disabilitati su 70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI
DAI FASCI SICILINI ALLA RESISTENZA
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Fasci Siciliani, Lidia Menapace. Leoluca Orlando, Resistenza
Commenti disabilitati su DAI FASCI SICILINI ALLA RESISTENZA
INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE INCONTRO CON LIDIA MENAPACE STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO SINDACO di PALERMO 5 MARZO 2013 ORE 16,30 PALAZZO DELLE AQUILE SALA DELLE LAPIDI PALERMO Partecipano: Rita Borsellino, Silvana Bova, Anna Bucca, Luisa Capitummino, Daniela Dioguardi, Antonella … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandra Siragusa, Anna Bucca, Antonella Leto, Daniela Dioguardi, Elvira Morana, Fasci Siciliani, Giovanna Marano, Giusy Vacca, Leoluca Orlando, Lidia Menapace, Lucia Vincenti, Luisa Capitummino, Maria Letizia Colajanni, Resistenza, Rita Borsellino, Silvana Bova
Commenti disabilitati su INCONTRO CON LIDIA MENAPACE
Ricordo di due partigiani
Il 20 gennaio è mancato il partigiano Vincenzo Riccobono. Hanno portato il saluto dell’ANPI ai familiari deponendo il fasciacollo dell’ANPI sulla bara Gaetano Imbrociano e Angelo Ficarra. Vincenzo era nato a Palermo 14/5/1921. Partigiano fu deportato ad Auschwitz. I suoi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato "Preside antimafia", Angelo Ficarra, Auschwitz, Francesca Sicilia, Frank Ferlisi, Gaetano Imbrociano, Maria Letizia Colajanni, Vincenzo Riccobono, Vito Mercadante
Commenti disabilitati su Ricordo di due partigiani

