Archivi categoria: memoria

L’utopia della libertà

Vi diamo notizia con piacere della pubblicazione di due libri di Pippo Oddo, un saggio storico e un romanzo, che raccontano uno dei più signicativi episodi del Risorgimento siciliano, purtroppo dimenticato, di cui furono protagonisti diversi comuni della provincia di Palermo. La … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su L’utopia della libertà

FESTA PER LA PALESTINA LIBERA IL PIANTO DI GIOIA DI UN PALESTINESE

Riportiamo  con gioia e commozione il pianto di gioia di un palestinese, Zaher;  E’ un  inno alla libertà il suo, inno alla internazionale umana, alla fratellanza, alla solidarietà. In questo momento abbiamo negli occhi i  Taufik Zajad, i Walid Gazal, gli Abu … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su FESTA PER LA PALESTINA LIBERA IL PIANTO DI GIOIA DI UN PALESTINESE

Palermo 2 giorni con Smuraglia

Immagini dell’incontro dei giovani con Carlo Smuraglia. Si è svolto il pomeriggio di venerdì 9 novembre alla Facoltà di Lettere in viale delle Scienze. Hanno aperto le struggenti note di Schindler’s list del magico violino del maestro Aldo Mausner, ebreo … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Palermo 2 giorni con Smuraglia

Grande atto di civiltà a Campofelice di Roccella

       VIA FASCI SICILIANI   Domenica 11 novembre  atto di civiltà a Campofelice di Roccella. Il gonfalone dell’ANPI Palermo assieme a quello del Comune svettano sotto la targa della “Via FASCI SICLIANI” appena scoperta. A strappare il velo … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Grande atto di civiltà a Campofelice di Roccella

Campofelice di Roccella intitola una via ai FASCI SICILIANI

Campofelice di Roccella (PA) – Domenica 11 novembre alle ore 16:30: INTITOLAZIONE DI UNA VIA AI FASCI SICILIANI   I Fasci siciliani (detti anche Fasci siciliani dei lavoratori) furono un movimento di massa di ispirazione democratica e socialista, sviluppatosi in Sicilia dal 1891 al … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Campofelice di Roccella intitola una via ai FASCI SICILIANI

Smuraglia: antifascismo e democrazia

venerdì 9 alle ore 16.30 presso la Facoltà di Lettere – Città universitaria, Sala Seminari – incontro con i giovani e il presidente nazionale dell’ANPI Carlo Smuraglia. Parteciperanno i partigiani Placido Follari comandante Otello che ha partecipato alla liberazione di … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Smuraglia: antifascismo e democrazia

Partigiani di Collesano

Articolo di Nino Cicero da Espero , rivista del comprensorio Termini-Cefalù-Madonie,  che riferisce i risultati di una esemplare ricerca sul contributo dei siciliani alla  Resistenza e alla lotta di Liberazione,  dettata dalla esigenza di un recupero “partecipato” della memoria storica.  … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Partigiani di Collesano

Circolo Italia Cuba “Che Guevara” Palermo

                             ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA                                              … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Circolo Italia Cuba “Che Guevara” Palermo

Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano

 Locandina del Seminario sul libro di Carlo Verri “Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano (1936-1939)” (XL edizioni 2011) martedì 23 ottobre 2012 ore 17  Sala delle Capriate    Palazzo Steri di Palermo     piazza Marina, 61

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Guerra e Libertà. Silvio Trentin e l’antifascismo italiano

350 bambini romani ebrei deportati e sterminati subito nelle camere a gas

Oggi ricordiamo un momento terribile della barbarie fascista e nazista, violenza bestiale che ha sempre accompagnato, subalterna, gli esiti brutali della crisi del capitalismo …..16 ottobre, la data che per gli ebrei romani e italiani, e per tutti gli italiani … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 350 bambini romani ebrei deportati e sterminati subito nelle camere a gas