Basilica SS. Trinità La Magione – Palermo
Domenica 28 Aprile 2013 ore 18,00
L’ANPI di Palermo ed il Comune di Palermo
in occasione della Festa della liberazione
Presentano
CONCERTO DELLA LIBERAZIONE
delle Battaglie, delle Marce
ed arie meditative
musiche di Quirici, Correa, Phibes,
Ferrata, Piazzolla, Fumagalli, Alain
violino Francesco La Bruna
organo Franco Vito Gaiezza
Sulla Resistenza ormai sono state dette e scritte così tante parole e si sono viste così tante immagini che il rischio più preoccupante è l’oblio pianificato. E in Italia sono in troppi quelli che preferiscono dimenticare (non solo la Resistenza e i partigiani). O uno, per volontà e motivazioni personali, sa orientarsi nel labirinto di memorie, di interpretazioni storiografiche e di polemiche politiche, oppure forse è più utile prendere uno zaino e infilarsi un paio di scarponi. Per ricordare bisogna camminare.
DIEGO MARANI * Sentieri partigiani in Italia
Programma
musica introduttiva
Giovanni Quirici
Suonata Marziale in tempo di Marcia
per la liberazione ed unificazione dell’Italia
Anton Phibes
In Paradisum
per i martiri di tutto il mondo e di tutte le epoche
per organo
Antonio Correa Braga
Battaglia del 6° tono
per organo
Giuseppe Ferrata
Meditazione religiosa
per violino ed organo
Astor Piazzolla
Ave Maria
per violino ed organo
Polibio Fumagalli
Marcia di Vittoria
Marcia di Tripudio
per organo
Jehan Alain
Berceuse
per organo
Anton Phibes
Marcia Eroica
per il partigiano martire
Giovanni Ortoleva
per violino ed organo
violino Francesco La Bruna
organo Franco Vito Gaiezza
si ringraziano
Mons. Gino Lo Galbo, Antonio Ortoleva,
L’Anpi di Palermo, Il Comune di Palermo Continua a leggere