Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana "Anuska". Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro' nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi. Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola […]
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPITutti i dettagli sull'iniziativa: https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/legnano/2025/05/11/da-legnano-a-mauthausen-una-quarantina-di-giovani-in-visita-al-campo-di-concetramento-con-lanpi/1321774/#google_vignette
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"Le parole di La Russa "Farò propaganda per il non voto" sono uno sfregio all'altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione dei cittadini costituzionalmente garantita. Mai l'Italia ha avuto un presidente del Senato così fazioso e inadeguato. Se vuole fare il dirigente di partito lo faccia ma si dimetta.Il Comitato nazionale ANPI
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"«Il Comitato Nazionale ANPI, viste le continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”; ritenuto che negli ultimi […]
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma""Con un vero colpo di mano il Governo ha proceduto con la decretazione di urgenza introducendo una serie di norme, già previste nel DDL 1660, di carattere liberticida e gravemente lesive dei diritti costituzionali, fra cui quello di manifestazione pacifica. Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su […]
- Ciao Partigiana "Anuska"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPI
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma"
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana "Anuska". Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro' nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi. Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola […]
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPITutti i dettagli sull'iniziativa: https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/legnano/2025/05/11/da-legnano-a-mauthausen-una-quarantina-di-giovani-in-visita-al-campo-di-concetramento-con-lanpi/1321774/#google_vignette
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"Le parole di La Russa "Farò propaganda per il non voto" sono uno sfregio all'altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione dei cittadini costituzionalmente garantita. Mai l'Italia ha avuto un presidente del Senato così fazioso e inadeguato. Se vuole fare il dirigente di partito lo faccia ma si dimetta.Il Comitato nazionale ANPI
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"«Il Comitato Nazionale ANPI, viste le continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”; ritenuto che negli ultimi […]
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma""Con un vero colpo di mano il Governo ha proceduto con la decretazione di urgenza introducendo una serie di norme, già previste nel DDL 1660, di carattere liberticida e gravemente lesive dei diritti costituzionali, fra cui quello di manifestazione pacifica. Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su […]
- Ciao Partigiana "Anuska"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Ciao Partigiana "Anuska"
- Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concentramento con l’ANPI
- "Se La Russa vuole fare il dirigente di partito lo faccia, ma si dimetta. Mai l'Italia ha avuto un Presidente del Senato così fazioso e inadeguato"
- "È ora di fronteggiare e contrastare seriamente la pericolosa deriva neofascista nel Paese"
- "Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà. L'ANPI parteciperà alla manifestazione nazionale del 31 maggio a Roma"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Nicola Barbato
MIMMO RIZZO, MASSIMO GANCI E POMPEO COLAJANNI RICORDANO NICOLA BARBATO
PRESENTAZIONE ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO GIOVEDI’ 10 OTTOBRE ORE 17,30 “QUESTA TRASCRIZIONE, QUESTE PAGINE, COSI’ RICCHE DI STORIA, DI UMANITA’, DI SOLIDARIETA’ VOGLIONO ESSERE UN OMAGGIO ANCHE IN LORO RICORDO (degli autori. n.e.). Vittorio Riera SARA’ PRESENTE IL CURATORE VITTORIO RIERA
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Domenico Rizzo, Giuseppe Carlo Marino, Massimo Ganci, Nicola Barbato, Pompeo Colajanni, Vittorio Riera
|
Commenti disabilitati su MIMMO RIZZO, MASSIMO GANCI E POMPEO COLAJANNI RICORDANO NICOLA BARBATO
Memorie di Cefalonia
Dopo il “Nicola Barbato” ecco la seconda copertina dei Quaderni dell’ANPI Sicilia collana diretta da Giuseppe Carlo Marino nella nuova veste grafica dell’Istituto Poligrafico Europeo: “Memorie di Cefalonia” di Giuseppe Benincasa, Diario di un sopravvissuto della Divisione Acqui. Il libro sarà … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
|
Contrassegnato Antonino Cicero, Antonino Verro, Cefalonia, Francesco Barrancotto, Francesco Fustaneo, Francesco La Bruna, Franco Ciminato, Franco Vito Gaiezza, Giovanni Ortoleva, Giusy Vacca, Mauro Zito, Nicola Barbato, Peppino Benincasa
|
Commenti disabilitati su Memorie di Cefalonia
92° anniversario assassinio Giovanni Orcel
L ’ANPI domenica 14 ottobre 2012 alle ore 9, ricorda Giovanni Orcel nel 92° anniversario del suo assassinio avvenuto il 14 ottobre 1920 in Corso Vittorio Emanuele all’altezza della Biblioteca centrale dove con la Cgil, e il Centro Impastato deporremo … Continua a leggere→
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, segnalazioni iniziative
|
Contrassegnato ANPI Palermo, Centro Impastato, CGIL, Ernesto Orcel, Ettore Messana, Fascio dei Lavoratori siciliani di Cefalù, FIOM, Giovanni Abbagnato, Giovanni Orcel, Nicola Barbato, Nicolò Alongi, Strage di Riesi
|
Commenti disabilitati su 92° anniversario assassinio Giovanni Orcel
NOME DI BATTAGLIA: NICOLA BARBATO
da PATRIAluglio_Bellardi_Profili-Pompeo_Colajanni_pag18-19 POMPEO COLAJANNI di Elisa Bellardi Carismatico comandante partigiano, valoroso combattente e membro del Partito Comunista: Pompeo Colajanni, nome di battaglia Nicola Barbato, fu un personaggio che seppe lottare per i propri … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato " Fasci Siciliani dei Lavoratori", Alcide De Gasperi, battaglione Carlo Pisacane, Elisa Bellardi, Ferruccio Parri, Giancarlo Pajetta, Mauro Zito, Nicola Barbato, Pompeo Colajanni, Vincenzo Modica "Comandante Petralia"
|
Commenti disabilitati su NOME DI BATTAGLIA: NICOLA BARBATO
Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
Tela (3 metri x 2) sui fasci dei lavoratori siciliani di Lorenzo Zampirollo realizzata in occasione del centenario dei fasci ne 1993 APPELLO FIRMATO DAI COORDINAMENTI REGIONALI DI ANPI , ARCI , LIBERA E CGIL Circa centoventi anni fa, … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato 20 gennaio 1893, a, Belmonte Mezzagno, Bernardino Verro, Caltavuturo, Concetto Marchesi, Corleone, De Felice, Francesco De Luca, Francesco Lo Sardo, Giardinello, Gibellina, Lercara, Lorenzo Zampirollo, Mineo, Nicola Barbato, Palermo, Petrina Noè, Piana degli Albanesi, Pietraperzia, Rosario Garibaldi Bosco, Santa Caterina Villermosa
|
Commenti disabilitati su Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola
APPELLO: Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola Circa centoventi anni fa, tra il 1892 e il 1894, nelle campagne e nelle città della Sicilia nacque e si sviluppò il movimento dei Fasci dei … Continua a leggere→
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
|
Contrassegnato ANPI Palermo, Belmonte Mezzagno, Bernardino Verro, Caltavuturo, CGIL, Giardinello, Gibellina, Lercara, Libera Arci, Marineo, Monreale, Nicola Barbato, Pietraperzia, Rosario Garibaldi Bosco, Santa Caterina Villarmosa
|
Commenti disabilitati su Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola