Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese""Succedono cose da pazzi. A Ravenna oggi, anniversario della liberazione della città avvenuta nel 1944 con Arrigo Boldrini comandante e Benigno Zaccagnini presidente del CLN, per la prima volta si è impedita la deposizione della corona ANPI nel corso della cerimonia. A domanda, la risposta sembra sia stata che così prevede il nuovo cerimoniale voluto […]
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne""Saluto, con profondo dolore, a nome di tutta l'ANPI, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne e prima donna a ricoprire il ruolo di Vice presidente della Camera dei Deputati. Il sogno delle Partigiane e dei Partigiani di un Paese pienamente libero, democratico, antifascista resta e resterà il nostro impegno e […]
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitanoDomenica 3 dicembre si terrà a Firenze un incontro promosso dal leader della Lega Matteo Salvini, che invita alla Fortezza da Basso le forze politiche di estrema destra europee. Una convention nera, inquietante e pericolosa per ciò che propone e rappresenta: sovranista, razzista e xenofoba, avversa ai diritti LGBTQIA+, patriarcale, guerrafondaia, contraria ai diritti sindacali […]
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"Il cosiddetto “pacchetto sicurezza” recentemente approvato dal governo conferma la deriva di una visione poliziesca e repressiva dell’ordine pubblico, ignora qualsiasi politica di prevenzione dei reati, colpisce le fasce più disagiate e criminalizza i conflitti sociali. Questo orientamento era visibile nei precedenti decreti: il provvedimento anti-rave, che introduce una fattispecie di reato con pene elevatissime […]
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionaleOggi 29 novembre, giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese istituita nel 1977 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Segreteria nazionale ANPI ha deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dal Laboratorio ebraico antirazzista, Assopace, Emergency e Mediterranea Saving Humans, per il cessate il fuoco permanente e per una soluzione politica del conflitto pluridecennale fra israeliani e palestinesi. […]
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- Pagliarulo: "Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese"
- Pagliarulo: "Saluto, con profondo dolore, Marisa Rodano, Partigiana, protagonista delle lotte per i diritti delle donne"
- Convention delle estreme destre europee a Firenze il 3 dicembre: le forze democratiche cittadine si mobilitano
- "IL PACCHETTO SICUREZZA: UNA DERIVA POLIZIESCA E REPRESSIVA CHE IGNORA LA PREVENZIONE"
- "Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica": l'ANPI aderisce all'appello nazionale
Archivi del mese: Luglio 2014
Castronovo nel 70° anniversario della strage di Cefalonia celebra il ritorno del partigiano Peppino Benincasa
Una delegazione di ‘nuovi partigiani’ dell’ANPI Palermo sarà presente alla serata in onore di Peppino Benincasa nel ricordo dei caduti di Cefalonia, terribile strage nazifascista, uno dei primi atti della Resistenza europea.
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Alessia Ciaravino, Carola Costanza, Castronovo, Corrado Rubino, Diana Libergoliza, Donatella Gugliermetti, Fabio Scibetta, Francesco Licata, Giuseppe Caruso, Laura Evangelista, Luca Sparacello, Marco Callea, Marco Perazzolo, Marco Stefano, Mario Liberto, Mattia Andrea Carli, Monica Galdini, Oriana Fois, Pailo Gho, Peppino Benincasa, Piero Scibetta
Commenti disabilitati su Castronovo nel 70° anniversario della strage di Cefalonia celebra il ritorno del partigiano Peppino Benincasa
Estate 1943: Una lunga scia di sangue nell’area etnea. Le stragi naziste.
Estate 1943: Una lunga scia di sangue nell’area etnea. Le stragi naziste. articolo di Domenico Stimolo Nel corso di due mesi, in quella fatidica estate del 1943, si consumarono tre fondamentali eventi per la costruzione del percorso che portò alla … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Domenico Stimolo
Commenti disabilitati su Estate 1943: Una lunga scia di sangue nell’area etnea. Le stragi naziste.
ORE DRAMMATICHE PER LA PACE E PER LA DEMOCRAZIA
ORE DRAMMATICHE PER LA PACE E PER LA DEMOCRAZIA Con la popolazione di Gaza e con la Palestina nel Cuore Palermo Venerdì 25 luglio FIACCOLATA PER GAZA ore 20 Piazza Verdi. BASTA ai bombardamenti, NO ai bambini morti e all’indifferenza. … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Carlo Smuraglia, Gaza, Palestina, Partigiani della Costituzione
Commenti disabilitati su ORE DRAMMATICHE PER LA PACE E PER LA DEMOCRAZIA
E’ MORTO IL PARTIGIANO PALERMITANO GIROLAMO CONIGLIARO, NOME DI BATTAGLIA “TRAPANI”
L’ANPI Palermo tributa onore e gloria a Girolamo Conigliaro partigiano palermitano della 181 brigata Garibaldi, morto oggi a Palermo. Combattè per la libertà contro i fascisti e i tedeschi in val Varaita in provincia di Cuneo. Nome di battaglia … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Resistenza
Contrassegnato Antonio Ferrari, Comandante "Otto", Girolamo Conigliaro, Partigiano "Trapani"
Commenti disabilitati su E’ MORTO IL PARTIGIANO PALERMITANO GIROLAMO CONIGLIARO, NOME DI BATTAGLIA “TRAPANI”
PALESTINA
21/07/2014 Eduardo Galeano “Se fossi palestinese ” Fin dal 1948, i palestinesi sono stati condannati a vivere in un’umiliazione senza fine. Non possono neanche respirare senza permesso. Hanno perduto la loro patria, le loro terre, la loro acqua, la … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Eduardo Galeano, Palestina
Commenti disabilitati su PALESTINA
NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA
ANPInews n. 128 – 15/22 luglio 2014 ARGOMENTI Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► Occorre promuovere un risveglio della coscienza civile e della partecipazione, per poter garantire alle nuove generazioni un futuro migliore (a proposito … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato ANPI News, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA
E’ deceduto Aurelio Carpinteri era uno degli ultimi sopravvissuti siciliani ai lager nazisti
Da Domenico Stimolo questo ricordo di Aurelio Carpinteri alla cui memoria si associa l’ANPI Palermo e l’ANPI Sicilia E’ deceduto Aurelio Carpinteri era uno degli ultimi sopravvissuti siciliani ai lager nazisti Nato a Floridia ( Siracusa) il 12/09/1915. Aveva … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Aurelio Carpinteri, Domenico Stimolo, Mauthausen
Commenti disabilitati su E’ deceduto Aurelio Carpinteri era uno degli ultimi sopravvissuti siciliani ai lager nazisti
8 luglio e difesa della Costituzione
Significativa celebrazione del 54° anniversario dell’otto luglio 1960 con deposizione delle corone dell’ANPI e della Fillea ai piedi della Lapide che ne ricorda i caduti. Tutti gli intervenuti, dal sindaco Leoluca Orlando a Maurizio Calà, Ottavio Terranova, Nicola Cipolla ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Anna Ficarra, Antonella Azoti, Antonella Leto, Carmelo Botta, Carmelo Butera, Dino Paternostro, Dott. Moceo, Ficarra Angelo, Fina Vella, Franceca Lo Nigro, Franco Carollo, Franco Tarantino, Gaetano Cipolla, Gaetano Imbrociano, Gilda Arcuri, Giorgio Colajanni, Giuseppina Granata, Giusto Catania, Grazia Bucca, Leoluca Orlando, Maria Vittoria Cerami, Mario Ridulfo, Maurizio Calà, Nicola Cipolla, Nipote di Ciccio Vella, Ottavio Piombo, Ottavio Terranova, Placido Rizzotto
Commenti disabilitati su 8 luglio e difesa della Costituzione
appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA
Ringraziamo i proff. Francesca Lo Nigro e Carmelo Botta per questo contributo sul convegno “COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA” INIZIATIVA UNITARIA SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA Giovedì 19 giugno, alle ore 15,30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, l’Associazione Giuristi … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Antonino Di Matteo, Armando Sorrentino, Carlo Smuraglia, Carmelo Botta, Francesca Lo Nigro, Ottavio Terranova
Commenti disabilitati su appassionato discorso di Di Matteo SU COSTITUZIONE, RIFORME, DEMOCRAZIA