Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"Leggi la cronaca completa su https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/a-dongo-i-neofascisti-fanno-il-saluto-romano-per-commemorare-mussolini-contromanifestazione-dellanpi/7966918/
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"DI SEGUITO, IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI IL 25 APRILE IN PIAZZA DUOMO A MILANO: Qualche giorno fa, a proposito del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un ministro di questo governo ha affermato che le manifestazioni del 25 aprile sono consentite con sobrietà. Sono consentite? Gentile ministro, forse […]
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto""La scomparsa di Papa Francesco è una gravissima perdita per tutti, laici e cattolici, e in particolare per gli antifascisti che hanno condiviso le sue parole di pace e di fratellanza su scala universale. Condividiamo perciò il lutto nazionale. Ricordiamo peraltro che il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione. Si tratta di […]
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità""È scomparso Papa Francesco, un gigante di umanità, di umiltà, di speranza. Ci ha lasciato con le sue parole di ieri, evocando la pace e condannando il riarmo. Francesco aveva impresso una svolta profondissima nel suo magistero riportandolo alle origini dell'insegnamento cristiano, per una chiesa dei popoli e degli ultimi, per i popoli e per […]
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"25 APRILE 2025Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal tallone di ferro nazista e dai complici fascisti di Hitler. Dal gigantesco massacro della seconda guerra mondiale con decine di milioni di morti e […]
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
- "A Dongo i neofascisti fanno il saluto romano per commemorare Mussolini. Contromanifestazione dell’ANPI"
- Pagliarulo: "I partigiani e le partigiane hanno combattuto per un’altra Italia, un’altra Europa, un altro mondo. È ancora la nostra lotta"
- "Confermiamo le iniziative promosse per il 25 aprile, che si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto"
- Pagliarulo: "La scomparsa di Papa Francesco è una perdita pesantissima per tutta l'umanità"
- APPELLO NAZIONALE ANPI PER IL 25 APRILE: "È tempo di resistenza, una resistenza consapevole, pacifica, collettiva"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi autore: palermo
Diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute,
lunedì 13 maggio – h. 17.30 Piazza Fonderia Oretea alla Cala- Ex Fonderia Palermo Diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute, al reddito, alla cittadinanza A Roma il 18 maggio per la manifestazione nazionale Fiom Ad Atene il 7 e 8 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Resistenza, segnalazioni iniziative
Commenti disabilitati su Diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute,
25 aprile a Monreale
Foto di Giuseppe Romancini Immagini di un partecipato corteo per ricordare i valori e gli ideali della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo a Monreale dove per l’ANPI ha portato il saluto Roberto Tagliavia.
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato 25 aprile a Monreale, ANPI Palermo, Giuseppe Romancini, Monreale, Roberto Tagliavia
Commenti disabilitati su 25 aprile a Monreale
VERITA’ SCONVOLGENTI CHE SI TENTA DI AFFOGARE NELLA QUOTIDIANITA’
Un ricordo di alto livello politico scritto da Giovanni Russo Spena. “Peppino, come Pio La Torre, ci hanno insegnato che la “borghesia mafiosa” non è un pugno di delinquenti che sparano ma intreccio di imprenditoria, finanza, amministrazione, politica. Non a … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Giovanni Impastato, Giovanni Russo Spena, Peppino Impastato, Subranni, Umberto Santino
Commenti disabilitati su VERITA’ SCONVOLGENTI CHE SI TENTA DI AFFOGARE NELLA QUOTIDIANITA’
“Dove finisce Roma” di Paola Soriga
da sinistra: Maria Letizia Colajanni dell’Anpi , l’autrice Paola Soriga, il Preside dell’istituto tecnico industriale “Vittorio Emanuele III”, la prof.ssa Ida Pidone alla presentazione presso la libreria Modusvivendi dell’interessantissimo libro “Dove finisce Roma” di Paola Soriga sulla Resistenza romana. In … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Resistenza
Contrassegnato "Dove finisce Roma", Ida Pidone, ITI Vitt. Em. III, Maria Letizia Colajanni, Modusvivendi, Paola Soriga
Commenti disabilitati su “Dove finisce Roma” di Paola Soriga
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:
Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► 25 aprile e 1° maggio, due Feste importanti in un momento in cui nel Paese si incrociano tensioni, perplessità, delusioni e speranze. Due punti fermi in una situazione ancora difficilmente definibile, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato 1° maggio, 25 Aprile, ANPI new, Carlo Smuraglia
Commenti disabilitati su Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia:
da 16 aprile al 1° maggio a Portella
Periodo convulso della nostra storia; cerchiamo nelle nostre radici, nei nostri ideali, nella nostra memoria la forza e la saggezza di guardare lontano, di cercare di essere sempre dalla parte dei deboli e indifesi, di non disperare di saper sempre … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Commenti disabilitati su da 16 aprile al 1° maggio a Portella
CONCERTO DELLA LIBERAZIONE
Ieri sera, Domenica 28 aprile, nella cornice straordinaria della Basilica “La Magione” in Palermo, piena di gente, hanno risuonato, con il loro messaggio di spiritualità, le toccanti note del “Concerto della Liberazione” promosso dal Comune di Palermo insieme all’Associazione Nazionale … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato "70° RESISTENZA 120° FASCI SICILIANI", Aldo Mausner, Alessandro Hoffman, Antonio Ortoleva, Aronica, Caterina Pollichino, Francesco La Bruna, Gaetano Imbrociano, Giorgio Colajanni, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Luciana, mons. Lo Galbo, Ottavio Terranova, Patrizia Forti, Vito Gaiezza
Commenti disabilitati su CONCERTO DELLA LIBERAZIONE
Palermo celebra il 25 Aprile
Da MadonieLive riceviamo e con piacere pubblichiamo. Prima il ricordo, al Giardino Inglese, dei martiri di Cefalonia, con il sopravvissuto Giuseppe Benincasa, il coordinatore dell’Anpi Ottavio Terranova e il sindaco Leoluca Orlando. Sulle note di un violino sono rievocati i … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani, Resistenza
Contrassegnato Angelo Ficarra, Anna Bucca, ANPI Isnello, ANPI Palermo, Antonella Leto, Antonio Ortoleva, Caltavuturo, Caterina Pollichino, Cefalonia, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Benincasa, Giuseppe Carlo Marino, Giusy Vacca, Isnello, Leoluca Orlando, Lucia Vincenti, MadonieLive, Maria Letizia Colajanni, Marineo, Mario Azzolini, Niscemi, NO MUOS, Ottavio Terranova, Piazza Verdi, Placido Armando Follari, Placido Rizzotto, Pollina, Rosario Filoramo, San Mauro Castelverde
Commenti disabilitati su Palermo celebra il 25 Aprile