Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPIIl 14 novembre si svolgerà all'Auditorium di Via Rieti 13 a Roma - a partire dalle ore 9.30 - un convegno nazionale, promosso dall'ANPI nazionale, su 2 recenti vicende politico-parlamentari riguardanti la giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati, che sarà oggetto di un referendum, e la legge sicurezza. Interverranno rappresentanti di associazioni dei […]
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere""Certo, New York non è l’America profonda. Ma non c’è dubbio che la vittoria di Zohran Mamdani, corredata da un’alta percentuale di voto rispetto al trend americano, segni una svolta profonda nelle vicende politiche degli States. Il suo è un vastissimo programma di welfare, da realizzare tramite un prelievo sulle grandi aziende e sui ceti […]
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma"Abbiamo assistito inorriditi alle canzoni fasciste cantate a squarciagola nella sede parmigiana di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Questo episodio svela, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una drammatica verità di cui erano evidenti i segnali: la destra italiana non ha mai chiuso i conti con il Ventennio. È allarmante e desolante assistere a questi […]
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofascisteFra richieste di generalità a tanti pacifici partecipanti alle manifestazioni per la Palestina e riforme che introducono nuove fattispecie di reato e aumentano le pene per fattispecie di reato già esistenti – la legge-sicurezza – passa di fatto sotto silenzio il rigurgito di violenze e provocazioni di natura neofascista particolarmente virulento durante il mese di […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano""Aver impedito a Emanuele Fiano di parlare durante un dibattito in un’aula universitaria di Ca’ Foscari a Venezia è un insopportabile atto di intolleranza e un gravissimo errore politico. Fiano è il presidente di Sinistra per Israele, ha più volte condannato in modo inequivocabile la politica di Netanyahu, si è sempre dichiarato per la politica […]
- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- "Separazione delle carriere e legge sicurezza: è questa la giustizia della Costituzione?": il 14 novembre, a Roma, convegno nazionale ANPI
- Pagliarulo: "La vittoria di Mamdani a New York dimostra che il tecnofascismo iperliberista di Trump si può vincere"
- "Non vogliamo fascisti nella nostra città". Comunicato dell'ANPI provinciale di Parma
- Sul quotidiano "Domani", commento del Presidente nazionale ANPI alle recenti provocazioni e aggressioni neofasciste
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Emanuele Fiano"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi tag: Lucia Vincenti
L’ANPI A CALTAVUTURO CON DON CIOTTI NEL 70° della RESISTENZA E NEL 120° DEI FASCI SICILIANI
Avviamo con Caltavuturo un processo di recupero della memoria storica con l’obiettivo fondamentale di rivisitarla, di farla diventare memoria largamente diffusa e patrimonio di tutto un popolo. Durante tutto questo anno, oltre le tappe della Resistenza che hanno segnato il riscatto … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, aereoporto di Gerbini, Caltavuturo, Catania, Cefalonia, Corleone, Cristina Muscarella, Dino Paternostro, Don Gallo, Don Lorenzo Marzullo, Don Luigi Ciotti, Leoluca Orlando, Lercara Friddi, Lucia Vincenti, Marco Palmieri, Maria Letizia Colajanni, Mario Avagliano, Mascalucia, Massimiliano Cerra, Nelli Scilabra, NINO MUSCA, Ottavio Terranova, Shoah
Commenti disabilitati su L’ANPI A CALTAVUTURO CON DON CIOTTI NEL 70° della RESISTENZA E NEL 120° DEI FASCI SICILIANI
ISNELLO UN ANNO DOPO
Al cimitero di Isnello di fronte al cippo al Partigiano Giovanni Ortoleva accanto al campo di rose “Bella Ciao” significativo omaggio dell’ANPI Ravenna alla Sicilia partigiana. 2 settembre 2012 Isnello ricorda con una partecipazione corale il primo anniversario della traslazione … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Angela Quagliana, Angelo Ficarra, Antonino Cicero, Antonio Ortoleva, Carlo Cabrio, Francesco Fustaneo, Gaetano Imbrociano, Giovanni Ortoleva, Giuseppe Mogavero, Giuseppina Ortoleva, Giusy Vacca, Isnello, Ivano Artioli, Lucia Vincenti, Salussola, Teresa Ortoleva
Commenti disabilitati su ISNELLO UN ANNO DOPO
NEL NOME DI GIOVANNI ORTOLEVA E PLACIDO RIZZOTTO
Prime immagini del 25 aprile a Palermo : Siamo felici. E’ stato uno splendido 25 aprile a Palermo, dal corteo di migliaia di cittadini da piazza Politeama al giardino inglese, all’incontro dibattito con Armando Sorrentino, Angelo Ficarra e Ottavio … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Aldo Mausner, Angelo Capitummino, Angelo Ficarra, Anna Puglisi, Antonio Ortoleva, Armando Sorrentino, Carlo Ortoleva, Carlo Verri, Dino Paternostro, Domenico Aronica, Francesco La Bruna, Giulio Francese, Giuseppe Mogavero, Giusy Vacca, Leandro Bianco, Letizia Colajanni, Lucia Vincenti, Mariella Maggio, Massimiliano Cerra, Maurizio Calà, Nicola Mogavero, Ottavio Terranova, Placido Follari "Otello", Saverio Lodato, Umberto Santino
Commenti disabilitati su NEL NOME DI GIOVANNI ORTOLEVA E PLACIDO RIZZOTTO
Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare
Il silenzio e le urla – Lucia Vincenti – La shoah in Sicilia Circa 45.000 italiani finirono nel lager; 8.500 erano ebrei. Solo uno su dieci fece ritorno, oltre 35.000 furono uccisi dalle punizioni, dalle vessazioni, dalle privazioni, dalla fatica … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, antifascismo e " movimento di Resistenza " palermitano, Il silenzio e le urla, Liliana Cavani, Lucia Vincenti, Maria Montuoro, Vittime siciliane del fascismo
Commenti disabilitati su Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare
DONNE EBREE DELL’ITALIA UNITA
Steri di Palermo, piazza Marina 15-31 dicembre 2011 mostra fotografica DONNE EBREE DELL’ITALIA UNITA una storia per immagini a cura di Paola Mortara gestione supporti digitali: Giorgio Sacerdote Ore 16.00 SEMINARIO INTRODUTTIVO Intervengono Angela Scandaliato La presenza ebraica in … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, segnalazioni iniziative
Contrassegnato Angela Scandaliato, ANPI Palermo, Giorgio Sacerdote, Guri Schwarz, Istituto Gramsci siciliano, Lucia Vincenti, Matteo Di Figlia, Monica Miniati, palazzo Steri, Paola Mortara, Salvatore Nicosia, Shoah
Commenti disabilitati su DONNE EBREE DELL’ITALIA UNITA

