Archivi autore: palermo

Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani

grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani

Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria

Dal sito di  ANPI Gorizia Speciale foibe L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del territorio libero con la Zona A e la Zona B, la … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria

Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

   Tela (3 metri x 2) sui fasci dei lavoratori siciliani di Lorenzo Zampirollo realizzata in occasione del centenario dei fasci ne 1993  APPELLO FIRMATO DAI COORDINAMENTI REGIONALI DI ANPI , ARCI , LIBERA E CGIL Circa centoventi anni fa, … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Appello per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

27 gennaio: il dovere della memoria

L’orrore del passato che pende minaccioso sul nostro futuro E’ il titolo di un articolo di Luciano Guerzoni, vice Presidente nazionale dell’ANPI che evoca alla memoria l’immane tragedia della deportazione, dei campi di sterminio, della barbarie dei fascismi, italiano ed … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 27 gennaio: il dovere della memoria

Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.

locandina presentazione libro Oddo-2 “Tutto cominciò, forse, nel lontano 1946 quando, bimbo di sei anni, vidi sfilare nella strada principale del paese, Villafrati dove abitavo, sessanta partigiani della brigata Garibaldi con il fazzoletto rosso al collo. A guidarli era Pompeo … Continua a leggere

Pubblicato in Anpi notizie, EVENTI, Lotte contadine, memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.

Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare

Il silenzio e le urla – Lucia Vincenti – La shoah in Sicilia Circa 45.000 italiani finirono nel lager; 8.500 erano ebrei. Solo uno su dieci fece ritorno, oltre 35.000 furono uccisi dalle punizioni, dalle vessazioni, dalle privazioni, dalla fatica … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare

L’importanza della memoria

L’importanza della memoria  Leggendo questa interessante riflessione sull’importanza della memoria di Stefania Consenti mi è venuto spontaneo pensare “Quando resteremo soli, se si dovesse spegnere quello che oggi possiamo definire minuscolo barlume di ricordo dei “fasci dei lavoratori siciliani”  che … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’importanza della memoria

Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

                        APPELLO: Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola Circa centoventi anni fa, tra il 1892 e il 1894, nelle campagne e nelle città della Sicilia nacque e si sviluppò il movimento dei Fasci dei … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per una via dei Fasci Siciliani in ogni comune dell’Isola

20 GENNAIO 1893 CALTAVUTURO CHIAMA

    SULLA STRADA DEI “DIRITTI LAVORO LIBERTA’”  IL CIRCOLO ANPI ARCI LIBERA DI CALTAVUTURO NEL 119° ANNO DELLA STRAGE  RILANCIA CON L’ANPI IL PERCORSO DEL RECUPERO DELLA MEMORIA DI QUELLO CHE FU IL PIU’ GRANDE MOVIMENTO DI LAVORATORI IN … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 20 GENNAIO 1893 CALTAVUTURO CHIAMA

ANCORA AUGURI

Anche io mi associo agli auguri a Nicola Cipolla, con l’affetto e la stima di sempre. Marta Cimino Il giorno 14 gennaio 2012 13:24, anpi palermo <anpisegreteriapalermo@gmail.com> ha scritto:

Pubblicato in ANTIFASCISMO, EVENTI, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ANCORA AUGURI