Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri""Piena solidarietà al Presidente Mattarella per l’attacco subito dal capogruppo di Fratelli d’Italia Galeazzo Bignami, che ha tirato troppo la corda costringendo la presidente del Consiglio a una precipitosa retromarcia. Ma l’episodio di ieri va letto nel contesto in particolare di due eventi; il primo: nel disegno di legge sul premierato si sottraggono poteri al […]
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
Novembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri""Piena solidarietà al Presidente Mattarella per l’attacco subito dal capogruppo di Fratelli d’Italia Galeazzo Bignami, che ha tirato troppo la corda costringendo la presidente del Consiglio a una precipitosa retromarcia. Ma l’episodio di ieri va letto nel contesto in particolare di due eventi; il primo: nel disegno di legge sul premierato si sottraggono poteri al […]
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”Tutti i dettagli su https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/l-anpi-alto-adige-accusa-rappresentanti-istituzionali-nell-alleanza-nera-le-istituzioni-chiariscano-1.4226834
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943Tutti i dettagli su https://www.comune.pesaro.pu.it/novita-in-comune/dettaglio/news/pesaro-ricorda-la-strage-degli-innocenti-avvenuta-il-17-novembre-1943/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=12c4d21562fd01180a36d8a778b9347a
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale""Cosa non si fa per raschiare qualche voto in più, dalla Campania al Veneto sempre lo stesso metodo, promesse elettorali difficili da mantenere. L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria, pur non avendo alcun effetto pratico, è uno strappo al galateo costituzionale. Infatti si aggira […]
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani""Oggi ai Campi Rossi di Gattatico c'è stato un importante cambio della guardia. Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani, che le succede raccogliendo il testimone della storia dell'Istituto e della più lunga […]
- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Pagliarulo: "Piena solidarietà a Mattarella e allarme per i tentativi di sovvertire l'equilibrio dei poteri"
- L'ANPI provinciale di Bolzano: “Rappresentanti istituzionali nell'alleanza nera. Le Istituzioni chiariscano”
- Il Prefetto, il Comune e l'ANPI provinciale di Pesaro-Urbino hanno ricordato la strage degli innocenti del 17 novembre 1943
- Pagliarulo: "L'annuncio della firma da parte di Calderoli delle preintese sull'autonomia differenziata con Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria è uno strappo al galateo costituzionale"
- Pagliarulo: "Un grande grazie ad Albertina Soliani, che per dieci anni ha guidato con intelligenza, passione e coraggio l'Istituto Alcide Cervi. Un augurio di cuore al nuovo Presidente Vasco Errani"
Siti ANPI
- ANPI Catania
- ANPI Enna
- ANPI Palermo
- ANPI SICILIA
- ANPInews
- ARCI
- Biografie dei deportati internati Militari Italiani
- CGIL
- firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "art. 21"
- Firma contro l'attacco all'impianto antifascista della Costituzione "petizione Cgil"
- memorie di Spagna
- Sito ANPI Nazionale
Archivi categoria: memoria
L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
Angelo Ficarra RICORDO DI UN INCONTRO CON ENZO SELLERIO C’era stato da poco, il 19 di novembre ad Agrigento, il coordinamento regionale siciliano dell’ Associazione Nazionale dei Partigiani. Su proposta del Presidente Ottavio Terranova ci eravamo impegnati alla realizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato Alessandro Di Benedetto, Angelo Ficarra, Antonio Sellerio, Dalle parti degli infedeli, Enzo Sellerio, Franco Grasso, Leonardo Sciascia, Lina Coffarato Colajanni, Marco Ficarra, Maria Eleonora Fais, Olga Sellerio, Pompeo Colajanni, Raffaella Mameli Fais, Stalag XB, Totò Di Benedetto, Ugo Sellerio
Commenti disabilitati su L’ANPI PALERMO RICORDA ENZO SELLERIO
MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
Silvia Bentivegna I fratelli bentivegna furono veramente GRANDIOSI credimi. il mio trisavolo stefano era un rivoluzionario puro, che dopo il fallimento dell’unificazione ( perchè l’Italia paradossalmente fu meno unita dopo l’unità) per il dolore , il tradimento e la delusione divenne un … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, Antonino Verro, Bernardino Verro, Cefalonia, Giovanni Falcone, Movimento fasci dei lavoratori siciliani, Silvia Bentivegna, Stefano Bentivegna
Commenti disabilitati su MEMORIE E TESTIMONIANZE: I Bentivegna
COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
In memoria di Mario Geymonat figlio di Ludovico Geymonat uno dei pochi professori in Italia che rifiutò la tessera del fascismo a costo della persecuzione e dell’esilio. Con il nome di battaglia Luca fu partigiano inPiemonte nella 150ª Brigata Carlo Pisacane di Sebastiano Saglimbeni Il cinque … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato Archimede, Carlo Pisacane, Galileo Galilei, Ludovico Geymonat, Mario Geymonat, Partigiano Luca, Sebastiano Saglimbeni
Commenti disabilitati su COSI’ RICORDO IL LATINISTA MARIO GEYMONAT
Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
grazie mille per avere condiviso questo link. Abbiamo visto qui a Londra l`emozionante video della celebrazione dell`anniversario del 1993 e abbiamo passato un po` del nostro pomeriggio a rileggere delle poesie di Buttitta, fra cui Lamentu per la morti di Turiddu Carnalivali … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, Lotte contadine, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 20 gennaio 1893, Caltavuturo, Chiara, Crocifissione, Guttuso, Leonardo Giordano, Londra
Commenti disabilitati su Messaggi appello sui fasci dei lavoratori siciliani
Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
Dal sito di ANPI Gorizia Speciale foibe L e foibe, la deportazione, l’esodo degli italiani d’Istria e della Dalmazia, la violenza contro i diversi gruppi etnici, Trieste e la vicenda del territorio libero con la Zona A e la Zona B, la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria
Contrassegnato ANPI Gorizia, Patria
Commenti disabilitati su Ecco i documenti ufficiali sulle foibe e l’esodo dall’Istria
27 gennaio: il dovere della memoria
L’orrore del passato che pende minaccioso sul nostro futuro E’ il titolo di un articolo di Luciano Guerzoni, vice Presidente nazionale dell’ANPI che evoca alla memoria l’immane tragedia della deportazione, dei campi di sterminio, della barbarie dei fascismi, italiano ed … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato 27 gennaio, ANPI Palermo, Bertolt Brecht, deportazione, giornata della memoria, Luciano Guerzoni, Shoah
Commenti disabilitati su 27 gennaio: il dovere della memoria
Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.
locandina presentazione libro Oddo-2 “Tutto cominciò, forse, nel lontano 1946 quando, bimbo di sei anni, vidi sfilare nella strada principale del paese, Villafrati dove abitavo, sessanta partigiani della brigata Garibaldi con il fazzoletto rosso al collo. A guidarli era Pompeo … Continua a leggere
Pubblicato in Anpi notizie, EVENTI, Lotte contadine, memoria
Contrassegnato Andrea Gianfagna, Carmelo Gurrieri, Emanuele Sanfilippo, Gino Masullo, Giuseppe Oddo, Mariella Maggio, Mario Giacomarra, Mario Liberto, Ottavio Terranova, Rosario Mangiameli, Rosellina e Salvatore Bentivegna, Salvatore Nicosia, Salvatore Tripi
Commenti disabilitati su Risorgimento e masse contadine in Sicilia Il miraggio della terra.
Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare
Il silenzio e le urla – Lucia Vincenti – La shoah in Sicilia Circa 45.000 italiani finirono nel lager; 8.500 erano ebrei. Solo uno su dieci fece ritorno, oltre 35.000 furono uccisi dalle punizioni, dalle vessazioni, dalle privazioni, dalla fatica … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIFASCISMO, memoria, Movimento Fasci Lavoratori Siciliani
Contrassegnato ANPI Palermo, antifascismo e " movimento di Resistenza " palermitano, Il silenzio e le urla, Liliana Cavani, Lucia Vincenti, Maria Montuoro, Vittime siciliane del fascismo
Commenti disabilitati su Riappropriamoci della storia. Per non dimenticare

